A-10 Warthog - Revell 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da pawn »

Ciao sono felice di leggerti con questo primo post.

Pennelli, non comprarne molti, e non spingerti su misure troppo piccole, non andare sotto lo zero.
Come in tutte le cose, non esistono canoni definiti e validi per tutti, alcune persone riescono ad utilizzare degli strumenti in modo e maniera completamente differente da altri. Quindi cose che sono scontate e generiche, magari con te non funzionano.
Però seguiamo una linea generale per meglio indirizzati.

Prendi un paio di pennelli buoni, senza spendere molto, se trovi un Brico vicino casa ha i prodotti per te. E li come suggerito da Seby, prenderei un piatto di bue, un sintetico tondo numero 0 ed un martora tondo numero1.
Poi al supermercato comprati dal reparto cancelleria un set di pennelli fila o simili, senza spendere più di 1€. Questi pennelli ipereconomici, li userai per prendere il colore, per mischiato, per posare le decal, tutti i casi in cui riterrei utile il pennello senza dover usare quelli buoni.
I pennelli li dovrai coccolare come una reliquia.

Colori, per semplicità andrei sugli acrilici, sono facili da pulire, e non servono diluenti o solventi puzzolenti, li diluisci con acqua. Le marche che ti hanno consigliato vanno bene. Su quale codice usare, scelto il soggetto ti aiutiamo noi a trovare il corretto colore. Io non sono un esperto di A10, ma sia sul web che qui trovi sul corretto colore degli interni. Se trovi riferimenti FS o gunze tamiya, non preoccuparti, esistono delle tabelle.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Seby »

Il 3/0 va bene per i dettagli piccoli.

Dipende tutto dalla tua mano personale, per la diluizione. Io consiglio il colore molto diluito a più mani, ma la mia compagna usa meno diluizione e meno passate e le vengono bene lo stesso, vedi come ti trovi.

Io uso gli acrilici vinilici Vallejo perché sono inodori. Altrimenti usa gli smalti humbrol e li diluisci con acquaragia, fanno una gran puzza ma per la maggior parte delle persone sono più facili da usare (lo smalto è un po' autolivellante).
Lorthirk
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Claudio
Località: Udine

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Lorthirk »

pawn ha scritto: 16 maggio 2018, 9:33 Ciao sono felice di leggerti con questo primo post.

Pennelli, non comprarne molti, e non spingerti su misure troppo piccole, non andare sotto lo zero.
Come in tutte le cose, non esistono canoni definiti e validi per tutti, alcune persone riescono ad utilizzare degli strumenti in modo e maniera completamente differente da altri. Quindi cose che sono scontate e generiche, magari con te non funzionano.
Però seguiamo una linea generale per meglio indirizzati.

Prendi un paio di pennelli buoni, senza spendere molto, se trovi un Brico vicino casa ha i prodotti per te. E li come suggerito da Seby, prenderei un piatto di bue, un sintetico tondo numero 0 ed un martora tondo numero1.
Poi al supermercato comprati dal reparto cancelleria un set di pennelli fila o simili, senza spendere più di 1€. Questi pennelli ipereconomici, li userai per prendere il colore, per mischiato, per posare le decal, tutti i casi in cui riterrei utile il pennello senza dover usare quelli buoni.
I pennelli li dovrai coccolare come una reliquia.

Colori, per semplicità andrei sugli acrilici, sono facili da pulire, e non servono diluenti o solventi puzzolenti, li diluisci con acqua. Le marche che ti hanno consigliato vanno bene. Su quale codice usare, scelto il soggetto ti aiutiamo noi a trovare il corretto colore. Io non sono un esperto di A10, ma sia sul web che qui trovi sul corretto colore degli interni. Se trovi riferimenti FS o gunze tamiya, non preoccuparti, esistono delle tabelle.
Ok, tutto segnato.

Sullo schema, come detto, avrei scelto il "doppio grigio": quello che sugli esterni è rappresentato con FS36270 (Grigio) e FS36559 (Grigio chiaro) almeno stando alle istruzioni:



E qui, se la tabella è corretta, ci sono i corrispettivi Tamiya, Xtracolor, Polly S, Gunze Sangyo e Model Master.

Questo è quello che dicono le istruzioni... per quel po' che ho trovato online si rifanno tutti a questi colori. Non ho capito se sia sufficiente o se debba cercare ancora. Per gli interni e altri dettagli, invece, non trovo davvero nulla.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Dioramik »

Non so che limiti ci sono per il caricamento dei file, io carico poi vediamo, quello che ti interessa lo leggi. :thumbup:
Sono quasi tutti file Word con estensione .docx se hai problemi dimmelo che lo converto in pdf se ti va meglio.



Come lucidare il Canopy.docx
54352354


Micro SOL e SET.docx
54352354


Seby - Pennelli e Colori- Da Seby.docx
54352354


Fasi successive al montaggio.docx
54352354


UTILIZZO CORRETTO DEI PENNELLI E DEI COLORI.docx
54352354


Seby - Decal Lucido Decal - Da Seby.docx
54352354


Il pannello strumenti del cockpit.docx
54352354


Fotoincisioni.docx
54352354


Trasparenti e Opachi.docx
54352354


Questi sono alcuni intanto, se vuoi ne ho altri.
Sono praticamente tutti un copia/incolla e poi re-impaginati su Word per una lettura migliore, li troverai tutti in giro per il forum nelle varie discussioni. :-oook

PS: Sebastian non ti offendi se ho scritto "Il Pennellaro" vero? Spero di no! Per me sei il migliore con il pennello e il soprannome è amichevole e in senso positivo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Seby »

Off Topic
Dioramik ha scritto: 16 maggio 2018, 13:09
PS: Sebastian non ti offendi se ho scritto "Il Pennellaro" vero? Spero di no! Per me sei il migliore con il pennello e il soprannome è amichevole e in senso positivo.
Tranquillo...
E chiuderei con il famoso sempreverde "non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello!"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Per la mimetica puoi usare questi riferimenti:

- Lifecolor UA026 + UA027 (i riferimenti del foglio istruzioni sono errati, di seguito quelli corretti):

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com

Per il cockpit puoi usare il Lifecolor UA033... oppure prendere l'UA027 senza acquistare un colore in più. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lorthirk
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Claudio
Località: Udine

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Lorthirk »

Ottimo, grazie per gli schemi. Inoltre ho dato uno sguardo generale a Cybermodeler e mi sembra pazzesco :O

Ah, una cosa: nel caso volessi iniziare a comprare online qualcosa, sapete darmi qualche negozio di riferimento? E inoltre, al di là dei colori, ci sono altri componenti che dovrei valutare? O posso andare tranquillo con soli pennelli e colori?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Dioramik »

Lorthirk ha scritto: 16 maggio 2018, 15:16 Ho dato uno sguardo generale a Cybermodeler e mi sembra pazzesco :O
Sei riuscito ad entrare nel sito Cybermodeler?
Io da un po' non ci riesco, sembra offline.

Lorthirk ha scritto: 16 maggio 2018, 15:16 Ah, una cosa: nel caso volessi iniziare a comprare online qualcosa, sapete darmi qualche negozio di riferimento? E inoltre, al di là dei colori, ci sono altri componenti che dovrei valutare? O posso andare tranquillo con soli pennelli e colori?
Ognuno ha il suo negozio online preferito, per esempio a me piace super-hobby.it per esempio, hanno molto materiale di molte marche e a prezzi per niente male con un sistema a punti che puoi utilizzare per prendere materiale.
Poi anche Amazon trovi attrezzi a prezzi interessanti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Lorthirk
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Claudio
Località: Udine

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Lorthirk »

Dioramik ha scritto: 16 maggio 2018, 16:23 Sei riuscito ad entrare nel sito Cybermodeler?
Io da un po' non ci riesco, sembra offline.
Appena testato
Dioramik ha scritto: 16 maggio 2018, 16:23negozio online preferito, per esempio a me piace super-hobby.it per esempio, hanno molto materiale di molte marche e a prezzi per niente male con un sistema a punti che puoi utilizzare per prendere materiale.
Poi anche Amazon trovi attrezzi a prezzi interessanti.
Ottimo, mi inizio a fare un'idea su questi due. Dicevo, prima che inizio a riempire carrelli, solo colori? Niente cose di cui non capisco nulla tipo primer o altre oscure sostanze alchemiche?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: A-10 Warthog - Revell 1:48

Messaggio da Dioramik »

Lorthirk ha scritto: 16 maggio 2018, 16:27 Ottimo, mi inizio a fare un'idea su questi due. Dicevo, prima che inizio a riempire carrelli, solo colori? Niente cose di cui non capisco nulla tipo primer o altre oscure sostanze alchemiche?
Ci sono moltissimi attrezzi e materiali di consumo che, dovrai/potrai/se-vorrai, acquistare.
Alcuni attrezzi sono necessari, altri utili e altri quasi inutili ma che fanno felice il modellista solo il fatto di possederlo. :-laugh :-oook
Stessa cosa per i materiali di consumo, colori, stucco, colle, spugnette abrasive, carte vetrate di grana diversa (dalla grossa alla fine), prodotti per aiutare nella stesura delle decal etc. etc. ma fare un elenco ora sarebbe molto dispersivo, secondo me (come ho fatto io) procedi con il W.I.P. e se ti serve qualcosa chiedi oppure vai nella sezione tecnica a leggerti i post dove se ne parla abbondantemente e acquista, magari a volte fai l'acquisto errato ma tutto serve per fare esperienza, anche perché i prodotti e il loro utilizzo è una cosa anche personale, chi si trova meglio con uno e chi con l'altro.
Fai le tue esperienze ma inizia il lavoro e chiedi, chiedi chiedi, siamo qui per questo.
Io sto ancora al primo gradino e sto cercando di imparare tutto il possibile prima della fine.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”