io sono un dilettante, ma, essendo uno dei pochi "pennellari" del forum, forse posso aiutarti. lo farò dicendo la mia esperienza qual è, ma bada che si tratta di mie scelte personali riguardanti anche il feeling che ho avuto nel tempo: dopo alcuni modelli, ora per esempio mi sento sicuro su alcuni modi di agire. puoi vedere le mie gallery (linkate in firma, ultimo il P40) e i wip collegati, per capire che effetto fanno le tecniche e i materiali che utilizzo, non posso far parlare altro che i fatti

quindi:
Io sto usando dagli ultimi modelli il primer Surface primer (gray) della Tamiya. ho constatato che così facendo, riduco molto il colare della prima mano di colore, il che significa migliore finitura delle mani successive, senza segni e con poco spessore.robycav ha scritto:1. riguardo al discorso "prime" (si/no/quale): va bene lo Spray Tamyia Primer Fine Grigio (o l'equivalente Vallejo)? il dubbio è se ne vale la pena in base al rapporto prezzo/quantità.. forse potrebbe bastare una mano leggera del colore usato per la livrea (RLM78 hellblau)
Il weathering vero e proprio non è semplice a pennelli. puoi usare diverse tecniche come l'uso delle polveri (andandoci molto leggero) di pastelli Carrè, come colori ad olio - per esempio con la tinta "bitume" per le colature di carburante (io ho usato anche acquarelli, quello dell'olio devo provarlo) - in generale puoi provare a passare un pò di colore molto diluito con pennelli vecchi e rovinati e a tirarlo via ottenendo l'effetto delle colature.robycav ha scritto:2. Wheatering: pensavo di orientarmi sui pigmenti vallejo (con relativo Binder) o direttamente al reparto cosmetici del negozio cinese sotto casa?
io ho provato il trasparente vallejo, e l'effetto non mi piaceva. puoi pravare a procurarti la cera Future, una cera americana che uso anche io, o cera equivalente.robycav ha scritto:3. trasparente lucido: lavorando su colori acrilici e a pennello, mi pare di aver capito che i tamiya non vadano proprio bene bene.. quale consigliate? spray? pennello? no idea.
Non so se è adeguato come prodotto. io uso semplicemente il Wash Vallejo grigio, che funziona ovviamente anche per il weatheringrobycav ha scritto:4. panel line: pensavo di usare il Tamiya Panel Line Accente (nero o grigio). che dite?
io uso l'opaco Andrea color NAC-58, e mi sembra buono. dovrebbe equivalere al Vallejo ed è usato per i figurini (avevano finito il Vallejo tutto qui, ma dovrebbe essere ugualerobycav ha scritto:5. trasparente opaco: idem come al punto 3, no idea.

Parecchio!robycav ha scritto:6. ...altro?
intanto, bene i Vallejo acrilici, e dovrebbero andar bene anche gli Italeri acrilici. Bene anche gli humbrol volendo, ma ho sentito di un periodo di produzione infelice dovuto a lotti prodotti in Cina in modo pessimo. Io andrei sui Vallejo perchè sono facili da usare e con acqua è tutta un'altra cosa a livello di odore.
Gli acrilici a pennello della Vallejo sono la gamma model color, ma anche gli Air vanno bene.
I pennelli sono importantissimi. ti serve un pennello piatto medio, uno tondo medio, un tondo piccolo per le finiture... nonchè saranno utili anche altri, come il lingua di gatto e lo "spolverino".
come stucco uso il Tamiya bianco. puoi diluirlo con acetone o altro equivalente. anche lo stucco ti serve, ma per grandi fessure, mettici del plasticard direttamente, mentre per le piccole cose e le ricostruzioni, ricostruisci con colla cianoacrilica (da usare con moltissima attenzione!)
come nastro per mascherare, uso il tamiya. il nastro ti serve.
cutter e bisturi, a gogo, con lame in più per cambiarle spesso.
pinzette corte e lunghe, molto utili.
carta vetrata e carta abrasiva, le grane te le hanno indicate

scusa se ho scritto anche le cose ovvie, vorrei solo aiutarti il più possibile.
infine: il seggiolino mi sembra molto carino, col poggiapiedi. io ora sto facendo un Emil (109 E) in questo momento, mi incuriosisce. hai cercato del materiale fotografico? tu dovresti avere qualcosa di questo genere

fonte immagine
poi dopo aver trovato qualche foto, decidi tu in base anche al tuo gusto estetico personale

Ultimissimo:
se hai comprati già dei materiali, posso consigliarti di tutto cuore di usarli e capire se la strada ti sembra giusta

