Macchi 202 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Bonovox »

Che bella seggiola. .. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Carenature vani carrello. Staranno meglio dopo una mano di fondo ed una carteggiata ulteriore, credo

Immagine
matteo44

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da matteo44 »

Lavoretti veramente di classe! :clap: :clap:
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Seby »

un lavoretto davvero interessante, specie per l'autocostruzione :thumbup:
per informazioni sul macchi penso sia meglio la "letteratura che già ti hanno consigliato. del resto stai facendo un lavoro raffinato, conviene dopo aver fatto 30....

ti seguo per vedere come va avanti buon modellismo :-oook
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Altri dettagli seggiola

Immagine

anche se odio fare i cockpit, dovrò pur finirlo per chiuderlo...
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Abitacolo finito. Purtroppo avendo le tue contropareti della fusoliera è piuttosto stretto e si vedrà poco o nulla. Qui mancano solo cinture e collimatore. Nel frattempo i lavori su fusoliera ed ali sono quasi finiti, tra poco si chiude.

Immagine

Immagine

Immagine
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Carenatura carrelli (le principali con mano di fondo, le altre ho dimenticato di verniciarle) carrelli sempre con mano di fondo (costruite con tubi ottone, plasticard, nastro adesivo e l'attacco superiore preso dal kit) radiatore con flabello abbassato parzialmente (ancora da sgrossare).

Immagine

Spero di riuscire, dopo tutto questo lavoro, a fare degli "anelli di fumo" decenti... nel frattempo sto provando ma con scarsi risultati... con il Fengda non riesco a trovare una combinazione "stabile" di pressione/diluizione, nel senso che comincio "bene" poi o si intasa o spara troppo il colore... con il Paasche ho l'ago troppo grosso, da 0,55. Colore Gunze acrilico. Sto pensando di provare con uno smalto. Che dite?
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Bellissimo lavoro! Complimenti!
Per gli anelli di fumo, visto che abbiamo lo stesso problema, ti dico come sto provando io; diluizioni molto spinte (10 gocce diluente/2 colore) e per la pressione ti regoli man mano che fai le prove, ma non andrei sopra 0,8 bar

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

in passato ho letto più volte di questa serie di modelli/giocattolo e mi hanno sempre incuriosito. Anche io ho visto che con un certo lavoro è possibile trarne dei bei modelli come sarà per il tuo 202.

Hai cominciato con tanti bei lavoretti che ne miglioreranno di certo l'aspetto finale. :-oook

Come documentazione saprai che ne esiste parecchia sul 202. Per restare a casa nostra senza andare troppo indietro nel tempo trovi i due fascicoli della serie Aviolibri Special curati da maurizio Di Terlizzi ed anche Ali d'Italia, e le altre serie edite da Apostolo, che contengono molti spunti che potrebbero esserti d'aiuto nella scelta della livrea. In particolare a me piace quella proposta nella seconda pagina di copertina di Ali e colori n. 5 (AerMacchi C.202-205 - 1943-1948 - La bancarella aeronautica 2004 - ISBN: ignoto) che è il secondo fascicolo di profili dedicato ai caccia AerMacchi. Il velivolo è la MM 7427 della 396 squadriglia, 154° Gruppo Autonomo CT a Rodi-Gadurrà nell'agosto del 1943.

Immagine
Ali e colori-05-Aermacchi C202-205 by Paolo, su Flickr

Del velivolo ho trovato questa interpretazione computerizzata la cui immagine, inserita a scopo di discussione, è tratta da questa pagina.

Immagine
IL2-HM-MC-202-154G396SA-396-2-Rodi-Gadurra-aerobatic-maneuvers-1943-V08 by Paolo, su Flickr

Naturalmente la livrea da riprodurre deve soddisfare il tuo gusto personale e, se sei preferibilmente orientato verso gli anelli di fumo, troverai certamente un altro velivolo.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”