F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F86 F 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No no Lorenzo, lascia stare la Humbrol! Pwr pulire le pannellature dai residui di incisione ci vuole la Tamiya Extra Thin Cement, alias Tappo Verde!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F86 F 1/72

Messaggio da Tornado66 »

Ok grazie. Ho tempo e quindi me la procurerò :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F86 F 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
Buon lavoro!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F86 F 1/72

Messaggio da Tornado66 »

Grazie Max :-oook :-D
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da Tornado66 »

Piccolo aggiornamento:
dipinto il pit ( mamma se è piccolo in 72 :.-( ): la foto fa schifo e dal vivo rende meglio:
fatta la palpebra sopra gli strumenti in lamina di stagno.
Immagine

rifatto lo scarico del motore: da scatola era di diametro troppo grande e troppo lungo in quanto arrivava a filo della fusoliera
Immagine

sistemati i pesi: la cosa mi ha portato via del tempo , in quanto non avendo il canonico spazio del radome , il posto dove sistemare i piombi è molto ridotto: i due grossi sono delle sfere di cuscinetto e sono vicine alle ruote e quindi la leva si è ridotta costringendomi ad aumentare il peso: proverò se bastano altrimenti devo inventarmi altro spazio
Immagine
matteo44

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da matteo44 »

Mi sa che dovrai fare parecchie prove a secco per vedere se ci entra il cockpit...
Io di solito, per posti stretti uso il pongo... lo incastro, aspetto che asciuga e poi lo incollo con un pò di attack...

Domanda... ma la closche è corretta in quella posizione? Non conosco il velivolo ma mi sembra strano che la barra sia a lato del montante centrale...
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da Tornado66 »

Si,in effetti non ce nessun riferimento all' interno della fusoliera per posizionare la vasca. Fortunatamente posso chiudere la fusoliera e inserire lavasca da sotto.
La barra è come da istruzioni:la foto da un'idea sbagliata: anch'io guardandola facevo fatica a capire.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da Starfighter84 »

Tornado66 ha scritto:Si,in effetti non ce nessun riferimento all' interno della fusoliera per posizionare la vasca. Fortunatamente posso chiudere la fusoliera e inserire lavasca da sotto.
C'è quel peso, però, che potrebbe darti fastidio per il corretto inserimento da sotto. Fai una cosa... prova a rimuovere i cuscinetti più grandi, chiudi la fusoliera con un pò di scotch e poi prendila con due dita all'altezza dei carrelli posteriori. Se il muso va giù da solo vuol dire che anche i piombi più piccoli bastano. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
diciamo subito che una scatola dell'F86 Academy questa estate me la sono presa pure io. Essendo una versione slattata potrei fare o il raro esemplare AMI "2-19" proposto anche dalle decals MT oppure (e mi attrae molto dire) un veterano della Korea. In questo ultimo caso gli interni del cockpit di che colore sarebbero????
grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F86 F 1/72 aggiornamento 29/08/14

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:
Tornado66 ha scritto:... chiudi la fusoliera con un pò di scotch e poi prendila con due dita all'altezza dei carrelli posteriori. Se il muso va giù da solo vuol dire che anche i piombi più piccoli bastano. :-oook
Ciao Lorenzo,

quoto Valerio aggiungendo che, per una prova veritiera, è necessario che tu aggiunga anche quei particolari che sono posti dietro il carrello, come ad esempio i piani orizzontali di coda, il cui peso può influire sull'assetto finale del modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”