P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da matteo44 »

Bell'inizio Alessandro...
non sono un amante di questo velivolo... però con le insegne nostrane è molto più interessante :-D
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Argo2003 »

Enrywar67 ha scritto:...allora...ho trovato quel che cercavo:un po' di foto in bianco e nero e tanta storia.....scannerizzo e poi ti mando!! ;)
Arindenghiu ;) ;) :-V
Starfighter84 ha scritto:Bentornato a lavoro Alessà! approvo la scelta del soggetto!
Grazie Valè, mi ha ispirato un articoletto sull' airacobra italico in 72 visto su un sito internet.... ;)
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

modello di buona qualità per un velivolo troppo spesso dimenticato, specialmente con insegne nostrane!

Magari l'hai già, comunque tra le possibili documentazioni ti segnalo questo piacevole fascicolo.
bellp39081-433x603.jpg
Bell P-39 Airacobra in Italian Service di Marco Mattioli -
IBN Editore 2003 - ISBN: 9788886815857


microciccio
Grazie Paolo, come al solito tiri fuori sempre info utilissime, il fascicolo in questione mi manca, però ho rimediato proprio oggi un vecchio numero delle monografie aeronautiche sul P-39... :) (oltre al "in detail & scale" ed a COCCARDE TRICOLORI di G. Alegi
Cox-One ha scritto:Bentornato sul tavolo da lavoro il p-39 lo considero sempre tra gli aerei "strani" ..... non mi entusiasma, ma mi soffermo sempre a guardarlo, quando capita (in foto intendo ).
La nota sulla Denominazione dell'allora arma aerea .... concordo con te. Quella opposta era Repubblichina .... non dell'Asse .... giusto?
Buon inizio
Esatto...Sarò scemo...ma a me il termine "cobelligerante" suona come un diminutivo... invece i nostri piloti in quell' anno e mezzo fecero cose straordinarie, con i mezzi logori messigli a disposizione..
SPILLONEFOREVER ha scritto:Buon lavoro Alessandro,
adoro questo velivolo per le sue forme eleganti e l'assetto carato che assumeva a terra.....con le insegne dell'Aeronautica Cobelligerante poi
lillino ha scritto:Mi piace tutto ciò che ha le coccarde tricolori quindi non posso che seguirti
Spero di non farvi cambiare idea sull' airacobra... :lol:
matteo44 ha scritto:Bell'inizio Alessandro...
non sono un amante di questo velivolo... però con le insegne nostrane è molto più interessante
a te invece spero di farla cambiare Mattè..... :-sbraco :-sbraco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Ale! :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: R: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Argo2003 »

Thanks Rob!
Aggiornamento, ( in attesa delle foto) dopo aver forato prese d' aria e alloggiamenti per le 12,7, ho chiuso tutto ed ho fatto una prova a secco col carrello montato, risultato: è orizzontale! :mad: Non ha quel fantastico assetto cabrato cue me piace tanto....:lol: come risolvo il problema? Allungo il carrello anteriore o sego quelli alari?:oops:
(Stasera foto esplicative...)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Soggetto anche se a me non piace con la coccarda sulla stella ho sempre preferito le versioni del 4° Stormo senza l'insegna americana sotto ma è solo un mio pensiero!! ottimo lavoro attendo i progressi :-oook :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Argo2003 »

Ariecchime
Lavori in stand by, un pò perchè il tempo ultimamente è poco, un pò perchè sto aspettando le ruote in resina (quelle del kit sono ORIBBILI :( ) ed anche perchè mi sono intoppato sull' hurry...come al solito... :.-(
Come dicevo, non mi convince molto la "postura" a carrelli montati, dovrebbe essere più "seduto" ma vorrei un consiglio da chi è più bravo di me prima di segare i carrelli di un paio di mm per abbassargli la coda..
PICT0115.JPG
Già che ci siamo, altre due "modifichine"...
forato prese d' aria sulle ali (non trovo più la punta quadrata del trapanino e ho fatto con quella tonda... :-D :-D )
e le sedi delle mitragliatrici sul muso..
PICT0122.JPG
PICT0119.JPG
lo so che sono str..ate, ma per il mio livello attuale sò soddisfazioni....
Di più per ora nun sò riuscito a fà...

P.s. chiedo venia per la latitanza....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Enrywar67

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Alessandro....visto cosi' il carrello anteriore sembra buono....sono i carrelli principali ad essere troppo alti....abbassali due tre mm.....fai delle prove coi stuzzicadenti:prendi la misura totale della gamba carrello compresa la ruota....inserisci gli stuzzicadenti cosi' fatti al posto dei carrelli....inizi ad accorciare fino a che sei soddisfatto....cosi' ti rendi conto bene della misura prima di intervenire.....Ottimi gli scassi e le forature,mai semplici perché basta poco e rovini il modello... ;) :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Bonovox »

in effetti è un po troppo orizzontale. Nel metodo consigliato da Enrico calcola anche un'eventuale modifica delle ruote se vuoi riprodurre l'effetto peso! :-oook
Ottimo comunque fin qui! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Jacopo »

Ho la loro stessa impressione sulla linea del P-39, nulla di grave basta sistemarlo e ci sei :-oook :-oook
Enrywar67 ha scritto:..Ottimi gli scassi e le forature,mai semplici perché basta poco e rovini il modello
Non posso che condividere il pensiero di Errico :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Enrico... ti tocca accorciare un pochino le gambe di forza principali Alessà!
Niente paura... ci metti due minuti. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”