Il meccanico (Bf.109).

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da microciccio »

Ciao Marino,

se ricordo correttamente dalla tua presentazione il tuo campo principale d'interesse modellistico sono i mezzi terrestri. Mi sembra che, specialmente nella rappresentazione delle scrostature, tu abbia usato tecniche e sensibilità di questa branca del modellismo. Gli aeroplani si scrostano certamente, ma in generale, meno di un carro o di un mezzo ruotato. In particolare trovo molto evidenti le scrostature ai bordi dei pannelli alari che solitamente sono meno accentuate.

Del carrello ti hanno già detto. Posto una foto per chiarire meglio e magari invogliarti a ripensarci perché è una delle caratteristiche di questo velivolo che saltano subito all'occhio quando lo si osserva.
Bf109G2-800X600.jpg
Per concludere intendiamoci bene: il modello è tuo e lo rappresenti come più ti piace e fai su di esso gli interventi che reputi necessari indipendentemente da quanto altri, me compreso, possano scrivere. ;)

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

sdl1958 ha scritto:Alla fine é venuto davvero bene.
Molto "scrostato". Ti sarai documentato per questo

Mmmmmhh... :-no-no sono andato un po' di fantasy... :oops:

Ciao e grazie.
Marino
pitchup ha scritto:Ciao
Il modello devo dire che ha un suo fascino "old style" a livello di finitura. Oggi magari si usano altre tecniche per raggiungere determinati obiettivi visivi ma, "i fondamentali" (per usare un termine calcistico), rimangono sempre quelli.
Molto bello!
saluti
Diciamo che essendo un carrarmataro tendo a impiegare gli stessi metodi di invecchiamento anche sugli aerei, ma sappiamo che quest'ultimi si sporcano in modo diverso. Devo ancora fare pratica...

Ciao e grazie.
Marino
rob_zone ha scritto:Bel lavoro Marino!Scrostato..come piace a me :-D
Ma non è forse ancora un pochino lucido??o forse sono le foto.

saluti
RoB da Messina :-oook
Mah...diciamo che è satinato...

Ciao e grazie.
Marino
microciccio ha scritto:Ciao Marino,

se ricordo correttamente dalla tua presentazione il tuo campo principale d'interesse modellistico sono i mezzi terrestri. Mi sembra che, specialmente nella rappresentazione delle scrostature, tu abbia usato tecniche e sensibilità di questa branca del modellismo. Gli aeroplani si scrostano certamente, ma in generale, meno di un carro o di un mezzo ruotato. In particolare trovo molto evidenti le scrostature ai bordi dei pannelli alari che solitamente sono meno accentuate.

Del carrello ti hanno già detto. Posto una foto per chiarire meglio e magari invogliarti a ripensarci perché è una delle caratteristiche di questo velivolo che saltano subito all'occhio quando lo si osserva.
Bf109G2-800X600.jpg
Per concludere intendiamoci bene: il modello è tuo e lo rappresenti come più ti piace e fai su di esso gli interventi che reputi necessari indipendentemente da quanto altri, me compreso, possano scrivere. ;)

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.

Si ha le sue magagne è vero...e se ne farò un altro dovrò entrare nell'ottica che non è un carro...sopratutto per la pittura... :-no-no

Ciao e grazie.
Marino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da pitchup »

Ciao
klanfa 61 ha scritto:Si ha le sue magagne è vero...e se ne farò un altro dovrò entrare nell'ottica che non è un carro...sopratutto per la pittura... :-no-no
... in effetti carri e ali sono due pianeti diversi, però è anche vero che, negli ultimi anni, noi "alati" abbiamo attinto a piene mani (e con soddisfazione aggiungo io) tecniche fino ad allora patrimonio dei weathering carristici, quindi non temere. Bisogna solo capire come e dove intervenire :-oook
Per il resto una robusta dose di opaco restituirà una giusta finitura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

pitchup ha scritto:Ciao
klanfa 61 ha scritto:Si ha le sue magagne è vero...e se ne farò un altro dovrò entrare nell'ottica che non è un carro...sopratutto per la pittura... :-no-no
... in effetti carri e ali sono due pianeti diversi, però è anche vero che, negli ultimi anni, noi "alati" abbiamo attinto a piene mani (e con soddisfazione aggiungo io) tecniche fino ad allora patrimonio dei weathering carristici, quindi non temere. Bisogna solo capire come e dove intervenire :-oook
Per il resto una robusta dose di opaco restituirà una giusta finitura.
saluti
Ciao Max, lo so che le due categorie hanno problematiche diverse riguardo alla pittura... :| in più non ho un buon rapporto con i colori, anzi spesso facciamo a botte... :-D ma cerco sempre di impegnarmi e seguire quello che mi viene consigliato, ma non sempre riesco e devo accontentarmi...
Non escludo che non ne faccia un'altro e là vedremo di farlo meglio. XX-X

Ciao e grazie.
Marino
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da Cox-One »

Di sicuro lo prendo come spunto per alcuni tuoi risultati quando metterò sul tavolo il mio 109 ....
L'aspetto del tuo è di sicuro interesse .... molto usurato, certo, ma magari giustificato dalla guerra nel deserto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

Cox-One ha scritto:Di sicuro lo prendo come spunto per alcuni tuoi risultati quando metterò sul tavolo il mio 109 ....
L'aspetto del tuo è di sicuro interesse .... molto usurato, certo, ma magari giustificato dalla guerra nel deserto.
Questo è il mio quarto aereo, ed il primo che lo concio così... :-sbraco a breve posterò gli altri tre ( e me ne vergogno, visti i modelli che girano qua...) ma questo per farti vedere che gli altri sono da concessionario... :-boing :-sbrachev ( forse uno un po' meno)

ciao e grazie.
Marino
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da Seby »

tranquillo marino, se permettono ancora a me di postare vuol dire che può farci vedere i tuoi aerei a cuor leggero!
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

Seby ha scritto:tranquillo marino, se permettono ancora a me di postare vuol dire che può farci vedere i tuoi aerei a cuor leggero!

Ahahah...bon che aerei ne faccio pochi per fortuna...( vostra... :-sbraco )

ciao e grazie.
Marino
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da filippo77 »

Bravo Marino mi piacciono assai i tuoi lavori complimenti
Avatar utente
klanfa 61
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 5 maggio 2016, 14:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marino
Località: Trieste

Re: Il meccanico (Bf.109).

Messaggio da klanfa 61 »

filippo77 ha scritto:Bravo Marino mi piacciono assai i tuoi lavori complimenti

Ciao Filippo, ti ringrazio...ma ho anch'io il cassonetto delle ciofeche eh... :lol: e pieno... :mrgreen:

ciao.
Marino
Rispondi

Torna a “Under Construction”