
B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Moderatore: Madd 22
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Ciao Luca,te la stai cavando benissimo....aerei cosi' grandi non sono facili e bisogna pianificare bene......peccato che per me che faccio solo 48 un modello cosi' sia praticamente precluso.Bravo.Enrico 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
mostruosamente imponente!




Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Luca98
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
- scratch builder: no
- Nome: Luca Tartari
- Località: Baveno (VB)
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Ciao a tutti!!!
eccomi, sono tornato. Le vacanze sono finite ma pazienza è ora di tornare sul bestione.
@ valerio: per il ruotino pensavo anche io di aspettare ma sono stato obbligato dato che viene fissato con una staffa che può essere pplicata solo con la mezza fusoliera...però stai tranquillo lo maschererò per bene...
@Enrywar67: grazie mille...in effetti le dimensioni giocano una buona parte della difficoltà del modello...
@Bonovox: Definizione perfettamente azzeccata....
A breve andrò avanti....solo oggi sono tornato e devo riprendere il ritmo....
Al prossimo aggiornamento....grazie ancora...
Alla prossima!!!!
Ciao
eccomi, sono tornato. Le vacanze sono finite ma pazienza è ora di tornare sul bestione.
@ valerio: per il ruotino pensavo anche io di aspettare ma sono stato obbligato dato che viene fissato con una staffa che può essere pplicata solo con la mezza fusoliera...però stai tranquillo lo maschererò per bene...

@Enrywar67: grazie mille...in effetti le dimensioni giocano una buona parte della difficoltà del modello...

@Bonovox: Definizione perfettamente azzeccata....


A breve andrò avanti....solo oggi sono tornato e devo riprendere il ritmo....
Al prossimo aggiornamento....grazie ancora...

Alla prossima!!!!
Ciao
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Bentornato 

Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Unire le due fusoliere è sempre qualcosa di emozionante!
Però poi vedi tutto quello che ci sarà da carteggiare sulla giunzione ed allora l'emozione si affievolisce un pò
(almeno nel mio caso)
Comunque bel lavoro fin qua!
E aspetta ad incollare le ali....

Però poi vedi tutto quello che ci sarà da carteggiare sulla giunzione ed allora l'emozione si affievolisce un pò

Comunque bel lavoro fin qua!

Luca98 ha scritto:... oggi ho ripreso in mano la mia mezza fusoliera e guardate cosa ne è saltato fuori:...un bel bestione tutto impacchettato!!!
![]()
E aspetta ad incollare le ali....


- skorpio73
- Super Extreme User
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
ti seguo con molto interesse... io qualche anno fa ho iniziato la versione G (sempre in 48), ma viste le difficoltà incontrate l'ho rimesso nella scatola in attesa di tempi migliori. comunque la flying fortress è un soggetto veramente affascinante.
aspetto nuovi aggiornamenti.
aspetto nuovi aggiornamenti.
- Luca98
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 24 giugno 2012, 17:33
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di tutti i periodi e di tutte le dimensioni.....ma non rinuncio a una bella portaerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: PURAVEST-CITADEL
- scratch builder: no
- Nome: Luca Tartari
- Località: Baveno (VB)
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Ciao a tutti....
lo so...
sono sparito da MOOOOLTO tempo....
l'ultimo messaggio risale al 20 agosto!!!!!!!!
me ne vergogno io stesso
sono mesi infatti che non prendo in mano il tubetto di colla e la carta vetrata...e il mio B-17 mi guarda dalla mensola appoggiato ai sostegni che lo tengono in piedi...
La forza maggiore per cui non riesco a fare più modellismo? = LA SCUOLA
Ho infatti cominciato quest'anno il primo anno di Liceo Scientifico...e di tempo libero ne ho proprio poco....
Spero almeno di avere un po' di tregua durante le vacanze di Natale... (:)) dove forse riuscirò a rispolverare la bestia
Adesso che ci penso l'ultima volta che ho aggiornato questo post mi sono dimenticato di postare le foto della passata fase si montaggio.
Vi aggiorno ora a distanza di mesi.....
Ho preparato e finito la torretta superiore (situata sopra al tettuccio del cockpit.
Applicata la torretta al tettuccio ho cominciato a carteggiare il punto di incollaggio delle due semi-fusoliere...ci sono andato un po' pesante e adeso devo comprare della carta vetrata più fine per tirare a lucido la giuntura....non sarà facile.
ma ecco le foto di questo (ormai vecchio) passaggio... guardate l'ultima foto (zoommando magari)...notando la mia manina delicata che ha carteggiato il punto di incollaggio tra le due semi-fusoliere.......ci sono andato pesante
.....lo so
cercherò i rimediare appena avrò un po' di tempo a disposizione.
Nel frattempo vi saluto...e mi scuso per essere SPARITO nel nulla
Ciao....
alla prossima....

lo so...

sono sparito da MOOOOLTO tempo....
l'ultimo messaggio risale al 20 agosto!!!!!!!!
me ne vergogno io stesso

sono mesi infatti che non prendo in mano il tubetto di colla e la carta vetrata...e il mio B-17 mi guarda dalla mensola appoggiato ai sostegni che lo tengono in piedi...

La forza maggiore per cui non riesco a fare più modellismo? = LA SCUOLA
Ho infatti cominciato quest'anno il primo anno di Liceo Scientifico...e di tempo libero ne ho proprio poco....

Spero almeno di avere un po' di tregua durante le vacanze di Natale... (:)) dove forse riuscirò a rispolverare la bestia
Adesso che ci penso l'ultima volta che ho aggiornato questo post mi sono dimenticato di postare le foto della passata fase si montaggio.
Vi aggiorno ora a distanza di mesi.....

Ho preparato e finito la torretta superiore (situata sopra al tettuccio del cockpit.
Applicata la torretta al tettuccio ho cominciato a carteggiare il punto di incollaggio delle due semi-fusoliere...ci sono andato un po' pesante e adeso devo comprare della carta vetrata più fine per tirare a lucido la giuntura....non sarà facile.
ma ecco le foto di questo (ormai vecchio) passaggio... guardate l'ultima foto (zoommando magari)...notando la mia manina delicata che ha carteggiato il punto di incollaggio tra le due semi-fusoliere.......ci sono andato pesante

cercherò i rimediare appena avrò un po' di tempo a disposizione.
Nel frattempo vi saluto...e mi scuso per essere SPARITO nel nulla
Ciao....
alla prossima....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo; perchè là siete stati e là vorrete tornare.
Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Ciao Luca, bentornato!
La carteggiatura è abbastanza pesante, è vero... ma al problema si ovvia con facilità! prima di tutto, che grana ha la carta abrasiva che stai usando? sembra più un carta da cantiere edilizio! adesso acquista delle grane più sottili (800, 100, 1200, 1500 e 2000) e ripassa le zone bagnando la carta.
La carteggiatura è abbastanza pesante, è vero... ma al problema si ovvia con facilità! prima di tutto, che grana ha la carta abrasiva che stai usando? sembra più un carta da cantiere edilizio! adesso acquista delle grane più sottili (800, 100, 1200, 1500 e 2000) e ripassa le zone bagnando la carta.

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: B-17 "Memphis Belle" 1:48 Revell
Ottimo è bello rivederti al lavro





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ