Cosa succede al Tomcat AMK?
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Vediamo il lato positivo della faccenda... con 55€ hai acquistato delle ali con tutta la biancheria fuori da poter inserire sul Tamiya o sull'Hasegawa, una miriade di armamenti da poter sfruttare e delle belle decals... forse alla fine è pure conveniente! (Vuoi vedere che in AMK hanno fatto questo ragionamento?)
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
mica male come idea!fabio1967 ha scritto: ↑26 gennaio 2020, 12:35 Vediamo il lato positivo della faccenda... con 55€ hai acquistato delle ali con tutta la biancheria fuori da poter inserire sul Tamiya o sull'Hasegawa, una miriade di armamenti da poter sfruttare e delle belle decals... forse alla fine è pure conveniente! (Vuoi vedere che in AMK hanno fatto questo ragionamento?)
Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35210
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Ciao
1) weapons set Hasegawa (perchè hasegawa NON fornisce armi);
2) decals insegne di reparto (le decals Hase le conosciamo tutti);
3) decals Stencils (c.s);
4) SET ali e "biancheria" completa estratta .
...con questa lista della spesa saremmo oltre i 55 Euro....si fa per chiacchierare ovviamente.
saluti
...in effetti facendo 2 conti della serva:Poli 19 ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 16:31mica male come idea!fabio1967 ha scritto: ↑26 gennaio 2020, 12:35 Vediamo il lato positivo della faccenda... con 55€ hai acquistato delle ali con tutta la biancheria fuori da poter inserire sul Tamiya o sull'Hasegawa, una miriade di armamenti da poter sfruttare e delle belle decals... forse alla fine è pure conveniente! (Vuoi vedere che in AMK hanno fatto questo ragionamento?)
Saluti.
Fabio
1) weapons set Hasegawa (perchè hasegawa NON fornisce armi);
2) decals insegne di reparto (le decals Hase le conosciamo tutti);
3) decals Stencils (c.s);
4) SET ali e "biancheria" completa estratta .
...con questa lista della spesa saremmo oltre i 55 Euro....si fa per chiacchierare ovviamente.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Cambiate idea sulle decal da scatola dell'AMK... non si è ancora capito se è un problema solo di alcune serie di kit, ma comunque hanno una patina opaca e problemi di nitidezza dei testi degli stencil.
Anche in questo, altro problema da aggiungere al prodotto.
Anche in questo, altro problema da aggiungere al prodotto.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Questa è coerenza pura!Starfighter84 ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 19:03 Cambiate idea sulle decal da scatola dell'AMK... non si è ancora capito se è un problema solo di alcune serie di kit, ma comunque hanno una patina opaca e problemi di nitidezza dei testi degli stencil.
Anche in questo, altro problema da aggiungere al prodotto.
Dopo il kit e le istruzioni, nel cestino pure le decals! E vai!
Brava AMK!!!!

- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
però ha un packaging da paura!FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 19:08Questa è coerenza pura!Starfighter84 ha scritto: ↑27 gennaio 2020, 19:03 Cambiate idea sulle decal da scatola dell'AMK... non si è ancora capito se è un problema solo di alcune serie di kit, ma comunque hanno una patina opaca e problemi di nitidezza dei testi degli stencil.
Anche in questo, altro problema da aggiungere al prodotto.
Dopo il kit e le istruzioni, nel cestino pure le decals! E vai!
Brava AMK!!!!![]()



(ridiamo per non piangere...)
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35210
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Ciao
saluti
… rimettere il contenuto ordinatamente nella scatola?!? Potrebbe avere dunque un futuro come test alla NASA. Ricordate il film Apollo 13???
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Beh, a questo punto rimangono le ali e gli armamenti... forse un pò poco dopo tre anni di attesa...
Saluti.
Fabio


Saluti.
Fabio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Nel frattempo è on line la seconda parte della recensione su questo famigerato nuovo Tomcat AMK!
CLICK QUI!
CLICK QUI!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Cosa succede al Tomcat AMK?
Starfighter84 ha scritto: ↑31 gennaio 2020, 19:30 Nel frattempo è on line la seconda parte della recensione su questo famigerato nuovo Tomcat AMK!
CLICK QUI!


Ottimo lavoro, attendiamo la conclusione di questa trilogia degna delle epiche battaglie dei Campi del Pelennor



ciao ciao
luca