Primo Modello e scelta colori

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Primo Modello e scelta colori

Messaggio da LukeTonc76 »

Buongiorno a tutti,
finalmente la scatola del mio primo modello è arrivata...


Archivio Personale


Come primo modello, essendo un principiante, vorrei solo concentrarmi sulle tecniche costruttive, lasciando un pò da parte (non me ne vogliate a male) lo studio storiografico sui giusti colori da utilizzare e le varie tecniche di invecchiamento, ecc.
Per semplicità, quindi, vorrei affidarmi ai codici colori indicati nella scatola. Avendo da poco iniziato ad usare l'aerografo, comprerò, a meno di una vostro diverso consiglio, i colori acrilici Tamiya e qui ho due domande da porvi:

1. Il fondo del pannello strumenti in cockpit od altri piccoli particolari presenti, sono talmente piccoli che vedo inutile ed ostico l'utilizzo dell'aerografo, mi viene d pensare che sia meglio utilizzare il pennello. Devo munirmi quindi anche di colori specifici da dare a pennello oppure per queste piccole parti, posso usare gli acrilici e stenderli a pennello?

2. Un pò prematura come domanda, ma visto che ho aperto il post faccio che farvela: Ho visto che per la colorazione della fusoliera, Tamiya riporta i codici dei colori Spray. Non riesco a capire come trovare il corrispettivo codice colore in acrilico. Per spiegarmi...il colore AS-8 US Navy Blue di Tamiya (Spray) non ha un suo corrispettivo in acrilico, come faccio a capire se il colore acrilico di un altra marca (per esempio Mr.Hobby) è lo stesso Navy Blue? Ho cercato sul forum, ho visto il post di Takaya74, in under costruction, che è alle prese anche lui con un F4U, lui utilizza i colori MRP, ma come fare a capire i codici?

Grazie a tutti!
Luca.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da Starfighter84 »

LukeTonc76 ha scritto: 30 maggio 2020, 15:29 vorrei solo concentrarmi sulle tecniche costruttive, lasciando un pò da parte (non me ne vogliate a male) lo studio storiografico sui giusti colori da utilizzare e le varie tecniche di invecchiamento, ecc.
Per semplicità, quindi, vorrei affidarmi ai codici colori indicati nella scatola.
Giusto concentrarsi su aspetti più pratici e basilari muovendo i primi passi... ma comunque perchè affidarsi alle istruzioni (che riportano, come hai visto, codici forzati verso prodotti della stessa casa madre)?
Se li devi acquistare tanto vale prendere già quelli corretti.
Basta trovare gli argomenti già trattati qui sul forum o gli articoli in home page (TIPO QUESTO).
LukeTonc76 ha scritto: 30 maggio 2020, 15:29 1. Il fondo del pannello strumenti in cockpit od altri piccoli particolari presenti, sono talmente piccoli che vedo inutile ed ostico l'utilizzo dell'aerografo, mi viene d pensare che sia meglio utilizzare il pennello. Devo munirmi quindi anche di colori specifici da dare a pennello oppure per queste piccole parti, posso usare gli acrilici e stenderli a pennello?
LEGGI QUI...
LukeTonc76 ha scritto: 30 maggio 2020, 15:29 2. Un pò prematura come domanda, ma visto che ho aperto il post faccio che farvela: Ho visto che per la colorazione della fusoliera, Tamiya riporta i codici dei colori Spray. Non riesco a capire come trovare il corrispettivo codice colore in acrilico. Per spiegarmi...il colore AS-8 US Navy Blue di Tamiya (Spray) non ha un suo corrispettivo in acrilico, come faccio a capire se il colore acrilico di un altra marca (per esempio Mr.Hobby) è lo stesso Navy Blue? Ho cercato sul forum, ho visto il post di Takaya74, in under costruction, che è alle prese anche lui con un F4U, lui utilizza i colori MRP, ma come fare a capire i codici?
LEGGI QUI...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da LukeTonc76 »

Beh, ho fatto una figuraccia, grazie Valerio. Devo anche cercare di ottimizzare l’uso della funzione cerca del forum...grazie molte per la risposta.
Ora mi leggo tutto con attenzione...
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da LukeTonc76 »

Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2020, 18:55
Giusto concentrarsi su aspetti più pratici e basilari muovendo i primi passi... ma comunque perchè affidarsi alle istruzioni (che riportano, come hai visto, codici forzati verso prodotti della stessa casa madre)?
Se li devi acquistare tanto vale prendere già quelli corretti.
Basta trovare gli argomenti già trattati qui sul forum o gli articoli in home page (TIPO QUESTO).
Grazie Valerio, ho letto tutto. Nell'articolo che mi hai linkato sulla costruzione del F4U, viene utilizzato l'Alluminium Alclad come primo step di verniciatura. Ma viene quindi utilizzato a mo di Primer? Posso utilizzarlo anch'io? O è di difficile gestione?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da Starfighter84 »

L'autore l'aveva usato per simulare le scrostature... tu non prendere in considerazione questo passaggio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da LukeTonc76 »

Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2020, 18:52 L'autore l'aveva usato per simulare le scrostature... tu non prendere in considerazione questo passaggio. ;)
Ok Grazie. Utilizzo un Primer come il Liquid Surface Primer Bianco di Tamiya, dovrebbe andar bene visto i colori del modello, giusto?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da Starfighter84 »

Assolutamente non quel primer.... scegli il Mr. Surfacer 1500 della Gunze!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
LukeTonc76
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 maggio 2020, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellismo Statico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Lecco

Re: Primo Modello e scelta colori

Messaggio da LukeTonc76 »

Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2020, 19:13 Assolutamente non quel primer.... scegli il Mr. Surfacer 1500 della Gunze!
Grazie Valerio, veramente gentile.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”