F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro - Finito!!

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 947
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Jolly blue »

Cartograf per esperienza sono le migliori!Giusto spessore e ottimo dettaglio!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Bonovox »

cavolo che sono belle. Tienine in caldo qualcuna, non si sa mai mi dovessero servire :-Figo ...o le vuoi consumare tutte? :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Bonovox ha scritto: 14 aprile 2018, 11:38 cavolo che sono belle. Tienine in caldo qualcuna, non si sa mai mi dovessero servire :-Figo ...o le vuoi consumare tutte? :mrgreen:
:-oook magari avessi tempo per usarle tutte.... :-yahoo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Ciao a tutti,
ho speso un po di tempo per verificare nuovamente i colori del viper con livrea 3 toni,
nella mia precedente realizzazzione credo di essermi basato sulle info date da cybermodeller, che però ritengo inesatte.
infatti il sito propone questi colori per la livrea in questione:
FS36118 per il top scuro
FS36270 per tutto l'aereo
FS36375 per i piloni ed il radome (oppure FS36270 per le versioni con naso piu scuro)

ritengo però essere più corretta la versione che ho trovato su altri siti e che riporto:
FS36118 per il top scuro (H305 gunze)
FS36375 per tutto l'aereo (H308 gunze)
FS36320 per il radome (nel mio caso chiaro , quindi H307)

in sostanza ritengo in 36270 troppo scuro per tutto il jet,
voi che ne pensate?

considerate che io sto facendo un esemplare dei gamblers, Shaw AFB del 77th FS riposizionato ad Aviano durante Allied Force nel 1999.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Starfighter84 »

Che io sappia, però, lo schema semplificato ha il 36270 per superfici inferiori e deriva... è sparito il 36375 (utilizzato solamente per rail, piloni e serbatoi).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 18:24 Che io sappia, però, lo schema semplificato ha il 36270 per superfici inferiori e deriva... è sparito il 36375 (utilizzato solamente per rail, piloni e serbatoi).
Si è così infatti,anche se cybermodeller riporta ancora la vecchia combinazione colori con i piloni diversi.
Il mio dubbio è se il 36270 non sia troppo scuro e quindi sostituirlo con il 36375.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Starfighter84 »

Il 375 è un bel pò più azzurrino del 270... io partirei sempre dalla base fedele, magari puoi sfruttare il fondo più scuro per effetti di weathering e di fading. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Ciao, vi chiedo se qualcuno ha un ALQ-131 che non usa?
Nella versione che sto realizzando servirebbe quello mentre io ho in dotazione solo l'AN/ALQ-184.
Ho rovistato nelle scatole degli altri jet Nato in mio possesso ma non ho nulla.
Magari da scambia re a Roma al raduno,
ciao e grazie in anticipo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:35 Il 375 è un bel pò più azzurrino del 270... io partirei sempre dalla base fedele, magari puoi sfruttare il fondo più scuro per effetti di weathering e di fading. ;)
CIao Valerio,
sono in parte d'accrodo con te, ma guardando l'F-15 JASDF fatto di recente , la cui camo è bitono con FS36320 e FS36375, la resa mi sembra coerente, considerato che con i lavaggi vari io tendo sempre a scurire il modello piuttosto che l'inverso.
Quando realizzai l'F-16 che sto reastourando ho semrpe auto l'imperssione che fosse troppo scuro...non so, ci rifletto ma resto ancora orientato al 375 per il momento.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Madd 22 »

Vegas ha scritto: 16 aprile 2018, 20:14 Ciao, vi chiedo se qualcuno ha un ALQ-131 che non usa?
Nella versione che sto realizzando servirebbe quello mentre io ho in dotazione solo l'AN/ALQ-184.
Ho rovistato nelle scatole degli altri jet Nato in mio possesso ma non ho nulla.
Magari da scambia re a Roma al raduno,
ciao e grazie in anticipo
dovrei averlo io dalla scatola del barak, controllo e ti dico.


Per gli FS dello schema mimetico ho cercato sulle pubblicazioni ma non ho trovato molto, ovviamente sfogliando velocemente.
Io sul barak però ho usato per le rails, RWR, e radome il FS 36320 (Gunze h 307). Credo queste parti siano generiche.
Per il radome ho scurito ulteriormente la base per l'effetto di usura tipico del neoprene con cui sono rivestiti i radome degli F 16.

La maggior parte delle fonti concorda con usare 36118 e 36270 sopra il 36375 per il vecchio schema USAF a tre toni
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Restauri”