2) GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita - Montaggio

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
BernaAM

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da BernaAM »

Finalmente ti si rivede all'opera caro Frank, mi chiedevo proprio che fine avesse fatto il tuo Thunderstreak, sinceramento non è che c'ho capito molto di quello che hai combinato con la presa d'aria, come hai fatto a corregere la forme della prasa del kit ? E' totalmente sbagliata, quella della Quickboost mi sembra di capire che non combacia per niente, mi sà che ho "piato nà bella chiavata" :evil: .
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

l'acronimo QB viene declassato da QuickBoost a Quanto Basta (come nelle ricette insomma :-sbraco ). Anche io voto per il pezzo che hai egregiamente modificato. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Salve a tutti ragazzacci! :-D
Stasera m'ero messo al lavoro tanto per "ammazzare" un'oretta e invece le orette sono diventate tre! :-crazy
Sapete, anche in questo kit m'ha preso il prurito alle mani che m'era venuto per il calabrone ( :-Figo ), e in effetti, cercando e cercando ho trovato nà bella magagnetta. Quale? Eccola sotto:

All'interno della presa d'aria si notano abbastanza bene i fori e i cannoncini (dx e sx) segnati dalle frecce. Inoltre c'è un mare di spazio della parte centrale con le pareti interne.
web Progetto6.jpg
Quindi, sempre per quel prurito di prima, ho preso un rettangolino di plasticard sottile, l'ho sagomato in modo che entrasse anche dalla parte del vano carrello anteriore, l'ho "rigato" con incisore formando strisce verticali (v.foto piccola modello reale) ed ho simulato una volta inserito la parete interna della presa d'aria. Optando per il montaggio della presa QB (non la può vincere) ho eliminato tutto il resto del plasticard che usciva.
web Progetto7.jpg
Spalmando poi un filino di ciano lungo il bordino interno tra la presa d'aria e il plasticard in modo che non si vedesse la linea di giunzione tra i due, e lisciando poi, il pennarello infine mi ha dato ragione. Vista laterale della presa montata.
web Progetto8.jpg
Il modello naturalmente è ancora sporco e necessita di ulteriore lisciatina con carta 1200 interna che esterna, ma quello che volevo nel mio intento rappresentare penso di esserci riuscito. Il giudizio finale spetta a voi però e giù quindi con i commentoni!

@Max- il pezzo del kit se vuoi te lo mando volentieri.....
Grazie a tutti per i consigli e buonanotte :-dorm :-dorm

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47282
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

:shock: Porca vacca che lavoro Francè, da riferimento!! riferimento che io, ovviamente, prenderà quando si tratterà di mettere le grinfie sul mio kit.

Quella del rettangolino di plasticard è una finezza eccezionale!! :-Figo :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:...Quella del rettangolino di plasticard è una finezza eccezionale!! :-Figo :-oook
L'unica soluzione era solo quella per coprire lo spessore tra le due parti e per creare l'interno. Spero di essere il primo su questo kit a fare una cosa del genere, almeno per aver dato un'ottimo spunto futuro e perchè no, un piccolo tocco di realismo che non guasta. :-D
Grazie Valerio per il tuo commento. :-boing

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per il lavoraccio! Non sono un esperto ma è proprio un bel lavoro!
Se posso però vorrei farvi una domanda:
Ma a cosa serve passare con il pennarello? E' un modo per vedere se i pezzi sono ben raccordati?
Ciao e ancora complimenti!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

matteo44 ha scritto:....Se posso però vorrei farvi una domanda:
Ma a cosa serve passare con il pennarello? E' un modo per vedere se i pezzi sono ben raccordati?
Ciao e ancora complimenti!
Se puoi? Devi!
Allora, il pennarello è la classica prova del nove delle stuccature. Passandolo sopra le parti stuccate ed essendo lucido, si rendono ben visibili eventuali difetti se ce ne dovessero essere e quindi intervenire. Questo è un trucchetto che ho imparato dagli amici di MT :-D
Grazie anche a te :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Bonovox ha scritto:....Passandolo sopra le parti stuccate ed essendo lucido, si rendono ben visibili eventuali difetti ...
Mmmmm.... scusami.... ma non ho capito... Mettiamo caso che io stia facendo il tuo stesso modello e sono al tuo stesso punto ok? Allora.... stucco... carteggio e poi con il pennarello coloro come hai fatto te... Visto che non sono al tuo livello di bravura, di sicuro ci saranno dei difetti... quindi in teoria cosa dovrei vedere? Uno scalino fra le due parti, dei buchetti... più che altro non riesco a capire come fai a vedere i difetti se ci colori sopra con il nero...
Come detto scusa se ti stresso ma questa tecnica mi incuriosisce...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

matteo44 ha scritto:Mmmmm.... scusami.... ma non ho capito... Mettiamo caso che io stia facendo il tuo stesso modello e sono al tuo stesso punto ok? Allora.... stucco... carteggio e poi con il pennarello coloro come hai fatto te... Visto che non sono al tuo livello di bravura, di sicuro ci saranno dei difetti... quindi in teoria cosa dovrei vedere? Uno scalino fra le due parti, dei buchetti... più che altro non riesco a capire come fai a vedere i difetti se ci colori sopra con il nero...
Come detto scusa se ti stresso ma questa tecnica mi incuriosisce...
Sì Matteo, non mi stressi affatto, anzi!
Quindi...io faccio così: ciano, carteggio e poi pennarello sulla linea di giunzione carteggiata. Guardando in controluce il riflesso del nero del pennarello, si vedranno (se ce ne sono) eventuali scalini, buchetti, linee di giunzioni ancora non perfette....! Una volta individuata la mancanza puoi stendere su quel punto altre goccette di ciano (parlo di cianoacrilato perchè uso quello) e quindi carteggiare nuovamente fino a quando il verdetto del pennarello è OK!
Spero che questa volta tu abbia capito. :-D
matteo44 ha scritto:... Visto che non sono al tuo livello di bravura, di sicuro ci saranno dei difetti...
Indipendentemente dal livello di bravura che ha ognuno di noi, i difetti purtroppo si riscontrano sempre...Anzi, più bravo sei più difetti vedi nel modello.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ultima modifica di Bonovox il 27 aprile 2011, 13:11, modificato 2 volte in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Aaaaa!!! Si si... adesso ho capito...
Grazie mille per la spiegazione...
Di sicuro questa tecnica la proverò sul P-47 che sto facendo... o meglio... che stavo facendo visto che per una storia o l'altra è da una settimana che non tocco niente! :,-(
Grazie ancora per l'aiuto e la spiegazione... Gentilissimo
Ciao
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”