A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Ad agosto ho intrapreso questo modello che ho fatto senza disturbare gli amici del forum perchè il caldo opprimente mi impediva di prendere in mano la macchina fotografica ecc.
In ogni caso seguendo tutti i consigli che mi sono stati dati in passato ecco il risultato.
Purtroppo scaldando il cavo dell'antenna mi si è piegato il pennone che dovrò sistemare.
A voi le foto e a me le critiche
In ogni caso seguendo tutti i consigli che mi sono stati dati in passato ecco il risultato.
Purtroppo scaldando il cavo dell'antenna mi si è piegato il pennone che dovrò sistemare.
A voi le foto e a me le critiche
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Onde evitare inutili colla e scolla ho fatto numereso prove a secco.
Il frame del trasprente ho seguito il consiglio di Microciccio facendo piccole striscie di autoadesivo Tamya e colorandolo con la vernicie.
Altra cosa che mi avete consigliato è la colla per i trasparenti e come potete notare non ci sono aloni
.
ciao
Il frame del trasprente ho seguito il consiglio di Microciccio facendo piccole striscie di autoadesivo Tamya e colorandolo con la vernicie.
Altra cosa che mi avete consigliato è la colla per i trasparenti e come potete notare non ci sono aloni

ciao
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi,
bel lavoro con una mimetica intrigante. Complimenti.
Qualche osservazione che nulla toglie alla piacevolezza dell'insieme:
bel lavoro con una mimetica intrigante. Complimenti.

Qualche osservazione che nulla toglie alla piacevolezza dell'insieme:
- L'accoppiamento dei trasparenti che hai trovato nella scatola, specie quello posteriore ove è posta la mitragliatrice, lascia a desiderare. Penso che avresti dovuto riprenderlo e stuccarlo lateralmente.
Vultee A-31 Vengeance - Trasparente posteriore
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito AMI - Aussie Modeler International. - Il supporto dell'antenna sembra posto sulla parte anteriore scorrevole del trasparente mentre dalle foto par di capire fosse posto sulla parte centrale fissa rispetto alla quale la posteriore scorreva internamente e l'anteriore superiormente.
Vultee A-31 Vengeance - Trasparenti, parti centrali
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito AMI - Aussie Modeler International. - Le semiali, dove si incastrano alla fusoliera, presentano un solco, come se la corda fosse superiore all'attaccatura. Credo che sia per questo che i bordi d'uscita sono così spessi. Ti hanno dato problemi durante il montaggio?
- Non conosco questo soggetto per esprimermi sulla verniciatura che appare ben eseguita salvo un pochino di overspray sulle carenature del carrello che sporgono dalle semiali.
- Per i fumi di scarico ti direi che partono più avanti rispetto al foro dello scarico e sembramo più ciccioni del dovuto mentre quello posto sotto la carenatura del motore dubito sia uno scarico quanto una presa d'aria di raffreddamento.
Vultee A-31 Vengeance
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito The modelers ezine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Paolo le tue considerazioni sono tutte corrette.
Il pennone dell'antenna l'ho attaccato sul trasparente centrale come mi hai fatto notare tu ma diciamo lo scorrevole del pilota non l'ho messo perchè non ci stava per cui....eliminato.
. Le ali mi hanno dato parecchio da fare infatti una ha il difetto che hai notato.
. Il trasparente della mitragliera l'ho incollato a lavoro finito per cui posso solo "tamponare" con il pelo di vernice a pennellino.
. per gli scarichi ho allargato il foro esistente e dalle immagini che ho io sincermante non ho notato questa differenza ma sicuramente si tratta di esperienza che ad oggi è una mia lacuna.
inoltre mi sono accorto tardi che dovevo incollare le alette in metallo sulla fusoliera del motore. Se me ne fossi accorto prima avrei fatto delle incisioni sulla plastica in modo da incollarli tenedoli aperti.
Tutto sommato direi che non è venuto così male. Le scatole Hobby Boss - Special Hobby ecc sono veramante una bella sfida ma consentono di avere delle belle soddisfazio0ni anche per modellisti della domenica come me.
Grazia ancora per i preziosi suggerimenti
ciao
Il pennone dell'antenna l'ho attaccato sul trasparente centrale come mi hai fatto notare tu ma diciamo lo scorrevole del pilota non l'ho messo perchè non ci stava per cui....eliminato.
. Le ali mi hanno dato parecchio da fare infatti una ha il difetto che hai notato.
. Il trasparente della mitragliera l'ho incollato a lavoro finito per cui posso solo "tamponare" con il pelo di vernice a pennellino.
. per gli scarichi ho allargato il foro esistente e dalle immagini che ho io sincermante non ho notato questa differenza ma sicuramente si tratta di esperienza che ad oggi è una mia lacuna.
inoltre mi sono accorto tardi che dovevo incollare le alette in metallo sulla fusoliera del motore. Se me ne fossi accorto prima avrei fatto delle incisioni sulla plastica in modo da incollarli tenedoli aperti.
Tutto sommato direi che non è venuto così male. Le scatole Hobby Boss - Special Hobby ecc sono veramante una bella sfida ma consentono di avere delle belle soddisfazio0ni anche per modellisti della domenica come me.
Grazia ancora per i preziosi suggerimenti
ciao
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Complimenti per la realizzazione Rudi...
Come ti ha detto anche Paolo, anche secondo me i fumi di scarico sono un pò troppo a palla rispetto alla linea "filante" che hanno nella realtà...
Per l'antenna... non ti preoccupare... le prime volte anche a me capitava di tirare troppo il filo e Tac! si staccava... bisogna solo prenderci la mano
Come ti ha detto anche Paolo, anche secondo me i fumi di scarico sono un pò troppo a palla rispetto alla linea "filante" che hanno nella realtà...
Per l'antenna... non ti preoccupare... le prime volte anche a me capitava di tirare troppo il filo e Tac! si staccava... bisogna solo prenderci la mano

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi,coccobill ha scritto:...Tutto sommato direi che non è venuto così male. Le scatole Hobby Boss - Special Hobby ecc sono veramante una bella sfida ma consentono di avere delle belle soddisfazio0ni anche per modellisti della domenica come me.
Grazia ancora per i preziosi suggerimenti...
intanto prego. Poi secondo me è venuto bene, ciòè meglio che non così male. Ti dirò che mi ricorda il Buccaneer che secondo me resta ancora il tuo miglior modello su MT. A questo punto ritengo che questi bombardieri americani monomotori ti ispirino, modellisticamente parlando.

Sempre modellisticamente parlando concordo col tuo giudizio sulla marca (e pensare che all'inizio ti fece disperare

Come si usa dire: ad maiora.

microciccio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
A me sembra veramente bello, sei migliorato moltissimo!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
In miglioramento costante Rudi! Complimenti doppi per aver gestito questo Special Hobby
P.S.
Ai consigli di chi mi ha preceduto aggiungo una maggiore definizione dei particolari del carrello con un bel lavaggetto.


P.S.
Ai consigli di chi mi ha preceduto aggiungo una maggiore definizione dei particolari del carrello con un bel lavaggetto.

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
Grazie ragazzi.
Tengo tutti i vostri consigli per ottenere sempre il meglio.
Del resto per migliorarsi da 0 a 85% ci vuole poco ma per raggiungere i valori superiori lo sforzo non è equivalente.
Per cui credo che ci vorrà ancora un pò di tempo.
ciao
Tengo tutti i vostri consigli per ottenere sempre il meglio.
Del resto per migliorarsi da 0 a 85% ci vuole poco ma per raggiungere i valori superiori lo sforzo non è equivalente.
Per cui credo che ci vorrà ancora un pò di tempo.
ciao
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-35B Vengeance "Armèe de l'Air" 1/72 Special Hobby
dai che ci siamo
, mi piace davvero tanto questo aereo. Unica cosa l'avrei fatto Ammmmericano ma sono miei gusti


























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ