Grazie a tutti!
Hai ragione Ruggero, ma tra tutte le cose che hai elencato non mi ero accorto degli scarichi, mi è completamente sfuggito e ovviamente sulle istruzioni non venivano proprio riportati, così come l'esatto posizionamento dei codici sulla fusoliera...

Per l'elica la causa è l'abbinamento nasto Tamiya- acrilici Italeri dati a pennello, appena ho tirato via il nastro, ho strappato parte del giallo. Con il vetrino "fisso" avevo combinato un mezzo disastro, alla fine sono riuscito a recuperarlo, anche se è particolarmente opaco. Per la croce, ho avuto problemi con le decal, quelle della scatola erano particolarmente fragili, al contrario delle Tauromodels delle amebe.
Il prossimo è il classico mb.326 1:72 Italeri, lo monterò da scatola così da fare ancora esperienza su un aereo non troppo complicato

Poi ne ho 4 in programma, ma da fare quando avrò maturato un po' più di esperienza: F-104, C-130J e F-100D Italeri e il JAS 39 della bilek (direttamente dalla Svezia

)