Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Jacopo »

Buongiorno!

Prima di tutto passiamo alla storia di questo brutto anatroccolo albionico.

Il Gannet deriva da una specifica della seconda guerra mondiale per sostituire gli Avenger come antisom. I punti della specifica chiedevano un aereo monomotore con almeno 3 uomini di equipaggio e capacità di volo prolungato. Per soddisfare queste richieste era necessaria un'ala lunga e portante richiudibile ma che per i bassi hangar navali inglesi risultava non idonea. La Faiery propose un ala a gabbiano (in questo modo il carrello principale poteva esser basso e più resistente) con doppio ripiegamento a "Z". Oltre a questo l'assetto molto cabrato permetteva sia un rotore di grandi dimensioni che una deriva alta senza eccedere troppo in altezza. Ma il vero punto di forza ed unicità del Gannet era l'Armstrong Siddeley Double Mamba ossia un motore controrotante a doppio turbogetto ( Come il T40 della Allison). Questo permetteva la possibilità di spegnere un motore e continuare a volare senza problemi. La cosa particolare di questa caratteristica è che venne sfruttata in maniera molto efficiente dagli equipaggi. Utilizzare solo un motore, portando a bandiera l'elica corrispondente, permetteva di passare da 6 a 7 ore di pattugliamento (con carico bellico). Per le "torpedo run" utilizzare un motore significava portarlo alla velocità minima e massima per il corretto sgancio del siluro, in questo modo era molto semplice sia regolare la velocità che dar manetta per riprendere quota.

Il Gannet entrò in servizio nel 1953 e già nel 1956/57 partecipò e servì durante la Crisi di Suez senza però nessuna particolare azione degna di nota ( nel bene o nel male) e fu l'unico impiego operativo di questa macchina.

Del Gannet voglio ricordare diverse versioni particolari che in diversi casi hanno completamente stravolto la cellula stessa:

-) AS1/4 Versione Antisom, di questo vennero create 183 e 74 cellule uniche;

-) T2/5 Versione da addestramento a doppi comandi, con 37 e 8 cellule uniche;

-) AEW3 Versione da allerta aerea (entrata in servizio nel 1959) 44 cellule uniche;

-) COD 4 (entrata in servizio nel 1960, con il ritiro degli AS1/4) Convertito dagli AS4 si tratta della versione per le spedizioni, trasporto di personale di alto rango ecc.. Vennero convertite 6 cellule ;

-) ECM 6 (entrata in servizio nel 1960, con il ritiro degli AS1/4) Convertito dagli AS4 si tratta della versione da guerra elettronica, ne furono convertiti 9.

A Livello di vendite all'estero ebbe un discreto successo venendo scelto dall'Indonesia (19 macchine), Germania Ovest (15 macchine) ed Australia ( 36 macchine), il totale dei Gannet costruiti fu di 347 (versioni uniche incluse).

L'ultimo volo del Gannet avvenne il 15 Dicembre del 1978 da parte dell'ultimo COD4 dell'849°Squadron lanciandolo dall'Ark Royal durante uno dei suoi ultimi mesi di servizio, verrà poi decommissionata a Febbraio de 1979.


Ma passiamo al kit, dopo problemi vari sono riuscito a chiudere questo Gannet. Il kit si monta veramente bene e dimostra quanto Airfix stia alzando l'asticella come dettaglio e come semplicità di montaggio ( di Airfix ho pure il Bucc e mi ha stupito, parere diverso ed opposto ho per il Jaguar, ma ne parleremo poi in separata sede se interessa).
Comunque oltre al danno al trasparente come detto nel wip si aggiunge la perdita del gancio d'arresto a modello ormai finito, ma ho provveduto a ricrearlo con alcuni pezzi dei kit e un rod di plasticard.

per il Wip vi lascio il link.

I colori utilizzati sono:
-) Extra Dark Seagrey H331
-) Sky Mr Paint 118
-) Rosso H13 scurito per arrivare al tono del rosso dell'insegna

Mentre per il soggetto ho optato per una macchina che mi ha incuriosito la quale vestiva la vecchia mimetica a due toni ma soprattutto ricevette una speciale tail art con la sagoma di Cipro ricevuta per il rischieramento a Cipro del 847° Squadron subito dopo le azioni a Suez.


Ma ora basta scrivere lascio il posto alle foto

ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix


I 3 Controrotanti Turboprop ( Wyvern controrotante Turboprop singolo, Doppio per il Gannet e Skyshark)
ImmagineFaiery Gannet 1/48 Airfix by Jacopo Ferrari, su Flickr


Spero che vi piaccia a presto!
Ultima modifica di Jacopo il 27 aprile 2025, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1890
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Jacopo
Ottimo lavoro come sempre. Come giudichi il kit Airfix? Io l'ho trovato molto buono ma vorrei conferme da chi ha decisamente più esperienza.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2659
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Carbo178 »

Un ottimo lavoro pulito come ci hai abituato, il soggetto non è nelle mie corde ma la realizzazione è ineccepibile.
L'unica cosa che ti posso dire di "negativo" è la mancanza di sporco da usura e utilizzo, non un trafilamento di olio o carburante né tracce di fumo e fuliggine dagli scarichi, la cosa positiva è che hai una tecnica dei lavaggi che in qualche modo mimetizza la mancanza di cui sopra, hai un modello pulito ma già vissuto, come quando compri i jeans già scoloriti. È una scelta tua perché non ti piace esagerare?
Grazie delle note tecniche e storiche, non sapevo della tattica di spegnere un motore guadagnando in autonomia e precisione di lancio :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

un bel lavoro :-oook . Le foto insieme agli altri modelli mostrano che razza di bestione fosse il Gannet.

Magari sbaglio ma mi sembra che una gamba del carrello principale destro si sia un po' piegata verso l'interno (freccia rossa nella foto altra immagine qui).



microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16854
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti ragazzi :-oook :-oook :-oook
Enrico59 ha scritto: 27 aprile 2025, 17:44 Come giudichi il kit Airfix? Io l'ho trovato molto buono ma vorrei conferme da chi ha decisamente più esperienza.
Ciao Enrico nel post ho espesso la mia opinione sul kit Airfix.. lo trovo davvero molto valido anche se... leggi dopo con Paolo
Carbo178 ha scritto: 27 aprile 2025, 18:20 È una scelta tua perché non ti piace esagerare?
Esatto sia per quello perchè poi fare cose esagerate e non realistiche è un attimo ma scelgo soggetti che spesso sono curati bene e altri dove devo farli li faccio come da foto o almeno ci provo! nel caso del Gannet è davvero difficile vederli con scarichi enormi di fuliggine e simili così ho preso la palla la balzo!
microciccio ha scritto: 27 aprile 2025, 18:52 Ciao Jacopo,

un bel lavoro :-oook . Le foto insieme agli altri modelli mostrano che razza di bestione fosse il Gannet.

Magari sbaglio ma mi sembra che una gamba del carrello principale destro si sia un po' piegata verso l'interno (freccia rossa nella foto altra immagine qui).
Ciao Paolo in realtà dei 3 il Gannet è quello più contenuto nonostante sia un triposto. Per il tuo appunto non saprei se è storto lo è davvero di poco e toccarlo faccio più danni che altro senza contare che la mia foto tende a destra, quello dell'AEW tende a sinistra quindi non saprei....

Vero è che devo vedere una cosa quando ho tempo più per curiosità se cambiava il diedro alare degli AEW perchè se così non fosse più che il carrello sono più infastidito che Airfix abbia fatto un diedro alare sbagliato. Nella foto si vede molto bene che l' AEW nel cambio di angolo dell'ala è molto più alto rispetto al kit... Vediamo se cambia quel dettaglio dell'ala oltre al fatto che sono due aerei totalmente differenti
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Eccolo finalmente finito!
Bel lavoro come al solito e sono contento di vederlo terminato nonostante le disavventure con i trasparenti :-D
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5350
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da fearless »

Davvero bello, il livello di invecchiamento è coerente con la realtà... Bravo!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 985
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da Maw89 »

Molto bello!!!!! Soggetto particolare e realizzazione super!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10324
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Jacopino,
felice di averlo visto finalmente in galllery!!
È un ottimo modello, bravo!

Saluti
Rob
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35181
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Faiery Gannet AS1 1/48 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Cavolo ma è bellissimo! Devo dire che è una delle cose migliori che hai fatto. Strano a dirsi ma per una volta il poco vissuto del modello non mi disturba affatto!
Complimenti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Eliche”