Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

Immagine
Un Bristol Beaufighter Mk IF del No. 29 Squadron, Royal Air Force. Il No. 29 Squadron ricevette il Beau nel novembre 1940 e lo utilizzò fino al maggio 1943 come unità di caccia notturno difensivo. Lo squadrone era di base presso la RAF Wellingore, Lincolnshire (UK) dall'8 luglio 1940 al 27 aprile 1941 e presso la RAF West Malling, Kent (UK), dal 27 aprile 1941 al 13 maggio 1943.
(fonte dell'immagine e della didascalia: www.commons.wikimedia.org)
Qualche foto della mia ultima realizzazione, questo grande e cattivo bimotore precursore del più maneggevole Mosquito. Come già accennato nel wip un modello scuoti-e-monta senza davvero alcuna difficoltà se non il trattamento delle solite coriacee decals Tamiya (e il trovare un pò di tempo per scuoterla, la scatola, e per la verniciatura...)
Ho iniziato con un black-basing, aiutato dalla plastica nera, che tuttavia non convincendomi del tutto, è stato trasformato in un pre-shading. Il colore è un Nato Black trattato con pigmenti e matite; per la naca e gli spegnifiamma ho usato Alclad II Exhaust Manifold.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sperando piaccia a qualcuno, vi mando un grande saluto da Genova dove il sole estivo si è deciso a presentarsi solo oggi! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da fearless »

Molto bello, è una delle poche eliche che mi piacciono, e il nero mi sembra trattato davvero bene!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1081
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da Maw89 »

Bellissimo!! Il nero mi piace un sacco! Questo è uno degli aerei che ho in lista dei desideri… anche se in versione Mk IC da fare con insegne della reggia :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26532
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

effetto finale piacevole parco negli effetti. :-oook

Le antenne del radar sono del modello o c'è del tuo nel renderle più sottili?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35346
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
sicuramente non uno delle mie eliche preferite, però, alla fin fine, ha comunque un'estetica gradevole, considerati i precedenti dei soggetti che lo hanno costruito.
Il nero è un colore particolare ma secondo me l'hai gestito benissimo. Montato anche molto bene a giudicare dalle foto.
Un bel modello pronto per la vetrina.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

fearless ha scritto: 2 luglio 2024, 21:01 Molto bello, è una delle poche eliche che mi piacciono, e il nero mi sembra trattato davvero bene!
Maw89 ha scritto: 2 luglio 2024, 22:33 Bellissimo!! Il nero mi piace un sacco! Questo è uno degli aerei che ho in lista dei desideri… anche se in versione Mk IC da fare con insegne della reggia :-laugh
Nicola
Crazie, sono contento vi sia piaciuto! :-evvai
microciccio ha scritto: 3 luglio 2024, 8:20 Ciao Mauro,

effetto finale piacevole parco negli effetti. :-oook

Le antenne del radar sono del modello o c'è del tuo nel renderle più sottili?

microciccio
Grazie Paolo, in verità non ho apportato alcuna modifica alle antenne, sia perchè mi sembrano già abbastanza sottili (a parte forse quella del naso) sia per non combinare qualche casino...
pitchup ha scritto: 3 luglio 2024, 19:16 Ciao
sicuramente non uno delle mie eliche preferite, però, alla fin fine, ha comunque un'estetica gradevole, considerati i precedenti dei soggetti che lo hanno costruito.
Il nero è un colore particolare ma secondo me l'hai gestito benissimo. Montato anche molto bene a giudicare dalle foto.
Grazie Max!
Un bel modello pronto per la vetrina.
saluti
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3242
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Mauro, vorrei tanto essere da te a Zena, ma se ghe pensu antua ..... mi scende una lacrimuccia :.-(
Il modello che hai realizzato mi piace molto, anche perché gli sono affettivamente legato: il primo modello (era un Matchbox bicolore marrone e -mi sembra- nocciola o arancione, non sono neanche sicuro di averlo pitturato :crazy:
Comunque ... :-oook

Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9957
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Bello e .... si fa ammirare, sia perché non tra i soggetti più battuti ma anche per la camo accattivante.
Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

Il kit aiuta di certo, ma occorre comunque la mano del modellista per dare una bella resa finale (a maggior ragione, se consideriamo la livrea e la non facile gestione di questo colore) al modello.

Bravo! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bristol Beaufighter Mk VI B type 1:48 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Ciao Ho visto ora questo Beau! il colpo d'occhio è davvero notevole e mi piace molto come hai trattato il nero!

ma i frame della calotta sono neri? sembrano di un altro colore, effetto della foto?
Rispondi

Torna a “Eliche”