heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Che dire Marco?
il montaggio è pulito... vero che il kit aiuta, ma comunque anche te ci hai messo del tuo. I frame dei vetrini sono un pò incerti... un pizzico di attenzione in più non avrebbe guastato.
La mimetica... eh, la mimetica... lode al coraggio di aver voluto affrontare il soggetto; "scontrarsi" con i propri limiti per volerli superare è sempre cosa buona e giusta. Detto questo.. purtroppo lo schema, come abbiamo già detto, non è corretto... anche lo stacco tra superfici superiori e inferiori, a mio avviso, doveva essere sfumato e non netto.
il montaggio è pulito... vero che il kit aiuta, ma comunque anche te ci hai messo del tuo. I frame dei vetrini sono un pò incerti... un pizzico di attenzione in più non avrebbe guastato.
La mimetica... eh, la mimetica... lode al coraggio di aver voluto affrontare il soggetto; "scontrarsi" con i propri limiti per volerli superare è sempre cosa buona e giusta. Detto questo.. purtroppo lo schema, come abbiamo già detto, non è corretto... anche lo stacco tra superfici superiori e inferiori, a mio avviso, doveva essere sfumato e non netto.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9912
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Le camo notturne sono una grande sfida ..... onore al merito.
Complimenti per l'impegno e per il risultato
Complimenti per l'impegno e per il risultato

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Modello e soggetto davvero bello Marco!! Sulla correttezza della camo non mi esprimo, sono poco ferrato in questo caso...
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
La livrea non sarà perfetta o giusta ma a me piace moltissimo, bravo bravissimo.




-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Ciao Marco
Non era facile,per niente!! Per me è bello onestamente e non nascondo che mi piacerebbe averne uno in vetrina.
Io ho dovuto fare una volta una roba del genere sull'Heinkel 177 egg-plane della Meng,roba da capogiro!
Io ti faccio solo un piccolo appunto,la linea di demarcazione potevi leggermente sfumarla...ed il canopy dovevi lasciarlo aperto,ricordo che era molto figo!!
Perchè non lo porti a Verona insieme allo Stuka???
saluti
RoB da Messina
Non era facile,per niente!! Per me è bello onestamente e non nascondo che mi piacerebbe averne uno in vetrina.
Io ho dovuto fare una volta una roba del genere sull'Heinkel 177 egg-plane della Meng,roba da capogiro!

Io ti faccio solo un piccolo appunto,la linea di demarcazione potevi leggermente sfumarla...ed il canopy dovevi lasciarlo aperto,ricordo che era molto figo!!

Perchè non lo porti a Verona insieme allo Stuka???

saluti
RoB da Messina

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Ciao Marco,
Se è vero che tratta di un Tamiya, come osservava giustamente Valerio, occorre anche la mano del modellista per ottenere un bel montaggio.
Relativamente alla mimetica, non ho una sufficiente conoscenza per esprimermi; posso dirti tuttavia che non era affatto facile ottenere il risultato raggiunto, che mi piace davvero.
Complimenti, questo Uhu farà un figurone nella vetrinetta.
Se è vero che tratta di un Tamiya, come osservava giustamente Valerio, occorre anche la mano del modellista per ottenere un bel montaggio.
Relativamente alla mimetica, non ho una sufficiente conoscenza per esprimermi; posso dirti tuttavia che non era affatto facile ottenere il risultato raggiunto, che mi piace davvero.
Complimenti, questo Uhu farà un figurone nella vetrinetta.

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Grazie a tutti dei commenti ragazzi, il modello merita di essere assemblato perchè è una goduria, per la colorazione precisa sperimentate altri metodi/tecniche, la mia in effetti non ha dato i risultati sperati 

- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48
Sulla mimetica ne abbiamo parlato.
Andiamo al risultato estetico: LO VOGLIOOOOO!!!!!! MAMMA ME LO REGALI?!?!? LO VOGLIOOOOO!!!!! Complimenti!
Andiamo al risultato estetico: LO VOGLIOOOOO!!!!!! MAMMA ME LO REGALI?!?!? LO VOGLIOOOOO!!!!! Complimenti!

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)