F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Moderatore: Madd 22
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Ciao a tutti,
eccomi al secondo modello concluso. Tenterò di trasferire qui un po' di foto da Flickr in modo da avere il vostro parere (per me preziosissimo).
Rispetto al precedente stavolta sono ... meno soddisfatto. Ci ho messo un anno a produrre ... quest'affare. non so se voi confermerete ma io ci vedo un sacco di difetti. Sono un neofita ma anche molto pignolo. Non ho fretta di terminare il lavoro, a volte passo intere serate solo a decidere come incollare due pezzettini. Da ricovero lo so... mia moglie è psicologa e non vi dico con che faccia mi guarda. Ho fatto molti tentativi di perfezionamento. Alcuni riusciti e molti altri no purtroppo. Ma è tutta esperienza.
DIFETTI che vedo io: troppa polvere nell'ambiente di lavoro che si è fissata sulla vernice. Impronte digitali dappertutto. tentativi di invecchiamento veramente ... maldestri (me ne accorgo ora guardando le foto). Il colore intermedio è sbagliato ... doveva essere un azzurro acceso e invece è diventato un grigione scuro che appiattisce il tutto. Ho sbagliato ad attaccare 2 decal: il 40 che doveva essere sull'ala è sulla fiancata e viceversa. Le luci le ho fatte io con sprue trasparente ma il risultato è poco verosimile.
COSE CHE MI PIACCIONO: il cruscotto è tutto personalizzato da me. Non credevo di riuscire a creare la profondità degli strumenti. Ho autocostruito anche le cinture di sicurezza (seguendo proprio un consiglio preso dal forum). Ho fatto un sacco di modifiche al motore che purtroppo sono rimaste dentro la carenatura e mi piace come è venuto il tubo dei freni sul carrello.
Insomma, c'è molto da imparare lo so ma mi sono divertito un mondo a farlo.
Ora carico le foto (se ho capito come si fa) e attendo le vostre opinioni.
Siate impietosi. Ho bisogno di nuovo KnowHow per il prossimo modello.
Ciao a tutti
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/7056vm
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/Z818w2
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/j25962
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/4u2022
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/bV2958
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/892DRE
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/5e04ks
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/2J09Ku
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/4583xp
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/35Rb84
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/i5w0w9
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/PH2033
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/V32N20
eccomi al secondo modello concluso. Tenterò di trasferire qui un po' di foto da Flickr in modo da avere il vostro parere (per me preziosissimo).
Rispetto al precedente stavolta sono ... meno soddisfatto. Ci ho messo un anno a produrre ... quest'affare. non so se voi confermerete ma io ci vedo un sacco di difetti. Sono un neofita ma anche molto pignolo. Non ho fretta di terminare il lavoro, a volte passo intere serate solo a decidere come incollare due pezzettini. Da ricovero lo so... mia moglie è psicologa e non vi dico con che faccia mi guarda. Ho fatto molti tentativi di perfezionamento. Alcuni riusciti e molti altri no purtroppo. Ma è tutta esperienza.
DIFETTI che vedo io: troppa polvere nell'ambiente di lavoro che si è fissata sulla vernice. Impronte digitali dappertutto. tentativi di invecchiamento veramente ... maldestri (me ne accorgo ora guardando le foto). Il colore intermedio è sbagliato ... doveva essere un azzurro acceso e invece è diventato un grigione scuro che appiattisce il tutto. Ho sbagliato ad attaccare 2 decal: il 40 che doveva essere sull'ala è sulla fiancata e viceversa. Le luci le ho fatte io con sprue trasparente ma il risultato è poco verosimile.
COSE CHE MI PIACCIONO: il cruscotto è tutto personalizzato da me. Non credevo di riuscire a creare la profondità degli strumenti. Ho autocostruito anche le cinture di sicurezza (seguendo proprio un consiglio preso dal forum). Ho fatto un sacco di modifiche al motore che purtroppo sono rimaste dentro la carenatura e mi piace come è venuto il tubo dei freni sul carrello.
Insomma, c'è molto da imparare lo so ma mi sono divertito un mondo a farlo.
Ora carico le foto (se ho capito come si fa) e attendo le vostre opinioni.
Siate impietosi. Ho bisogno di nuovo KnowHow per il prossimo modello.
Ciao a tutti
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/7056vm
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/Z818w2
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/j25962
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/4u2022
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/bV2958
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/892DRE
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/5e04ks
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/2J09Ku
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/4583xp
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/35Rb84
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/i5w0w9
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/PH2033
https://www.flickr.com/gp/150363753@N05/V32N20
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Ciao Marco,
le foto non si visualizzano perchè non hai utilizzato il BBCODE. HAI LETTO QUESTA GUIDA?
le foto non si visualizzano perchè non hai utilizzato il BBCODE. HAI LETTO QUESTA GUIDA?
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Si l'avevo letta.
Ma le immagini di spiegazione non corrispondono con quello che vedo nella mia pagina di Flickr.
Quando clicco su "Condividi" si apre una finestra che mi chiede se voglio condividere con 4 social diversi: Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest.
Ma non c'è traccia del BBCode di cui si mostra l'immagine nella vostra istruzione.
Ho pensato si trattasse di una nuova versione di Flickr rispetto alla guida e ho provato a copiare il link
Evidentemente non basta.
Non sono un malato di social per cui non ho confidenza con queste "diavolerie" (e pensare che ci lavoro nel mondo IT)
Ora mi metto a studiare il problema e spero di capirci qualcosa. Se avete qualche consiglio è ben accetto
grazie
saluti
Ma le immagini di spiegazione non corrispondono con quello che vedo nella mia pagina di Flickr.
Quando clicco su "Condividi" si apre una finestra che mi chiede se voglio condividere con 4 social diversi: Facebook, Tumblr, Twitter, Pinterest.
Ma non c'è traccia del BBCode di cui si mostra l'immagine nella vostra istruzione.
Ho pensato si trattasse di una nuova versione di Flickr rispetto alla guida e ho provato a copiare il link
Evidentemente non basta.
Non sono un malato di social per cui non ho confidenza con queste "diavolerie" (e pensare che ci lavoro nel mondo IT)
Ora mi metto a studiare il problema e spero di capirci qualcosa. Se avete qualche consiglio è ben accetto
grazie
saluti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Trovato.
Mi era sfuggito che occorre prima caricare le foto in un album.
Scusate....
Dunque ci riprovo qui sotto:
20170429_180415 by Marco Bianchi, su Flickr
20170429_180512 by Marco Bianchi, su Flickr
20170429_180545 by Marco Bianchi, su Flickr
20170429_180628 by Marco Bianchi, su Flickr
20170429_181814 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_163238 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_164951 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_170942 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_170956 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_171125 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_171601 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_171646 by Marco Bianchi, su Flickr
20170430_171743 by Marco Bianchi, su Flickr
Mi sembrano dei link giganteschi...
Speriamo bene
Grazie
Saluti
Mi era sfuggito che occorre prima caricare le foto in un album.
Scusate....
Dunque ci riprovo qui sotto:













Mi sembrano dei link giganteschi...
Speriamo bene
Grazie
Saluti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Un po pasticciato lo e' ,me essendo il secondo modello cosa pretendi? Alcune soluzioni vengono da se ....guanti, ambiente di lavoro "pulito" poi per il resto inteso come invecchiamenti ecc aggiusterai la mira in futuro. Ti consiglio di aprire un WIP su MT , fatti seguire passo a passo dagli utenti ,senza aver paura di xhiedere cose che possono sembrare "stupide" e vedrai che risultati....io non ci credevo ma poi sono rimasto stupito.
Ciao.
Ciao.
- Den_
- Brave User
- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Quoto in tutto.davide tex ha scritto:Un po pasticciato lo e' ,me essendo il secondo modello cosa pretendi? Alcune soluzioni vengono da se ....guanti, ambiente di lavoro "pulito" poi per il resto inteso come invecchiamenti ecc aggiusterai la mira in futuro. Ti consiglio di aprire un WIP su MT , fatti seguire passo a passo dagli utenti ,senza aver paura di xhiedere cose che possono sembrare "stupide" e vedrai che risultati....io non ci credevo ma poi sono rimasto stupito.
Ciao.
Forza!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Intanto ti faccio i miei complimenti perche lo hai montato bene,ed al secondo modello non è mai una cosa sicura!
Dal punto di vista tecnico/storico c'e qualcosina da rivedere..ma come ben Davide ti ha consigliato,aprendo un WIP su MT vedrai che moltissime lacune le colmerai.
Intanto,una piccola cosa che ti consiglio è di cercare piu foto possibili del tuo modello o del velivolo in generale,giusto per farti un'idea.
Saluti e complimenti ancora
RoB da Messina
Dal punto di vista tecnico/storico c'e qualcosina da rivedere..ma come ben Davide ti ha consigliato,aprendo un WIP su MT vedrai che moltissime lacune le colmerai.
Intanto,una piccola cosa che ti consiglio è di cercare piu foto possibili del tuo modello o del velivolo in generale,giusto per farti un'idea.
Saluti e complimenti ancora
RoB da Messina

- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
quoto e ri-quoto. Se apri un WIP potrai sentire più "campane" e procedere più spedito e sicuro.sven_ss79 ha scritto:Quoto in tutto.davide tex ha scritto:Un po pasticciato lo e' ,me essendo il secondo modello cosa pretendi? Alcune soluzioni vengono da se ....guanti, ambiente di lavoro "pulito" poi per il resto inteso come invecchiamenti ecc aggiusterai la mira in futuro. Ti consiglio di aprire un WIP su MT , fatti seguire passo a passo dagli utenti ,senza aver paura di xhiedere cose che possono sembrare "stupide" e vedrai che risultati....io non ci credevo ma poi sono rimasto stupito.
Ciao.
Forza!
Se tua moglie riesce a psicanalizzarti poi dacci l'indirizzo del suo studio, di clienti ne trova tanti... ogni modellista esistente

Mi sembra un bel modello per essere uno dei primi. Forse hai voluto usare troppe tecniche che ancora non padroneggi al 100%, però tutta esperienza guadagnata. Il motore e le scristature delle pale dell'elica mi sembrano deliziosi. Bello il quadro e le cinture. Belle le coccarde come seguono le pannellature, le hai ammorbidite con un prodotto? Mi piace l'inserimento dell'isolatore per il cavo antenna. Belli i cavi dei freni!
I guanti è meglio usarli, se proprio non ti ritrovi, lava bene le mani almeno - puoi levarle le ditate, passaci un cotton fioc a malapena umido e piano. Devi tener pulita scrivania, pennelli e tavolozza per evitare i pelucchi, spara un lampada vicino a dove dipingi, appena ne vedi uno fermati un attimo e toglilo prima che si saldi alla vernice. Se non ti riesce levalo dopo passando un pennello asciutto di setole rigide trasversalmente: ne ne andrà ma rimarrà il graffietto.
Non ho capito invece cosa hai fatto sui trasparenti, sembrano opachi

Academy è una marca che mi piace molto. Strano però che abbiano fatto le decals dell'elica così abbozzate, dovrebbero essere loghi della Hamilton Standard... in genere sono più precis, sembrano pure fuori registro

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Ciao Marco
devo dire che hai fatto un bel lavoro! Si vede che l'impegno ce l'hai messo davvero e l'unica cosa che ti manca è, semplicemente, l'esperienza, quella che viene macinando modelli e consultando fonti in pratica. Quindi la strada è quella giusta. Bravissimo!
Per il resto tutte le mogli dei modellisti sono (o diventano necessariamente) un po' psicologhe...che ci vuoi fare è difficile capire come si fa ad avere il broncio perchè non si riesce ad azzeccare una tonalità di un verde...mentre in TV vedi gente che si uccide... litiga... perde il lavoro ecc ecc.
Quindi continua con questo entusiasmo mi raccomando

saluti
devo dire che hai fatto un bel lavoro! Si vede che l'impegno ce l'hai messo davvero e l'unica cosa che ti manca è, semplicemente, l'esperienza, quella che viene macinando modelli e consultando fonti in pratica. Quindi la strada è quella giusta. Bravissimo!
Per il resto tutte le mogli dei modellisti sono (o diventano necessariamente) un po' psicologhe...che ci vuoi fare è difficile capire come si fa ad avere il broncio perchè non si riesce ad azzeccare una tonalità di un verde...mentre in TV vedi gente che si uccide... litiga... perde il lavoro ecc ecc.
Quindi continua con questo entusiasmo mi raccomando

saluti
Ultima modifica di pitchup il 8 maggio 2017, 8:06, modificato 1 volta in totale.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Ciao Marco,
per essere il secondo modello
.
Se posso permettermi, soprattutto in scala 1/72, gli effetti, specie scrostature e fumi, fanno centellinati per evitare di far apparire il risultato finale pronto per lo smantellamento.
Visto che col montaggio mi sembra che te la cavi dal prossimo potresti cominciare ad assottigliare le parti più spesse come portelli carrello, bordi d'uscita alari, cinghie di ritenzione del serbatoio, alette di governo di bombe e razzi ecc. per migliorarne l'effetto scala.
Per il prossimo aspettiamo l'apertura del WIP.
microciccio
per essere il secondo modello

Se posso permettermi, soprattutto in scala 1/72, gli effetti, specie scrostature e fumi, fanno centellinati per evitare di far apparire il risultato finale pronto per lo smantellamento.
Visto che col montaggio mi sembra che te la cavi dal prossimo potresti cominciare ad assottigliare le parti più spesse come portelli carrello, bordi d'uscita alari, cinghie di ritenzione del serbatoio, alette di governo di bombe e razzi ecc. per migliorarne l'effetto scala.
Per il prossimo aspettiamo l'apertura del WIP.

microciccio