GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Moderatore: Madd 22

Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da Gabri 62 »

Piccolo cenno storico.
I primi wildcat a essere consegnati alla gran bretagna vennero dirottati da consegne non più eseguite a grecia e francia in quanto oramai
invase dall'esercito Tedesco . Le prime versioni consegnate vennero ribatezzate dagli albioni con il nome di Martlett usato dalla versione mk1 alla mk4.
Dal model mk5 per non creare confusione nelle bolle di consegna e tra i reparti venne reintrodotto il loro nome ufficiale e cioè Wildcat.
Il wildcat mk5 è il corrispettivo americano del model F4 .
Il wilcat che ho deciso di rappresentare era dislocato alla allora Ceylon nella lòocalità di china lake , Trincomalee.
Località strategica per l'impero britannico in quanto via ti trasporto del petrolio australiano verso l'europa in conflitto Nel 1942 i gapponesi tentarono un attacco a sorpresa
cercando di bissare pearl hrbour ma furono intercettati nelle comunocazioni da un catalina in volo di "intelligence " che riusci a trasmettere il messaggio captato poco prima di venire abattuto dai caccia giapp (l'equipaggio sopravvisse e fu recuperato ore dopo in mare ) mandando all'aria la sorpresa dell'attacco. Churchill defini lo scampato pericolo come il secondo momento piu pericoloso del conflitto.
I piccoli wildcat della f.e.a si fecero onore in quella battaglia ....ora non lo sò di preciso maaaa.... mi piace pensare che quello che ho riprodotto ne abbia fatto parte. ;)

FOTO :-D
P1010056.JPG
P1010057.JPG
P1010074.JPG
P1010065.JPG
P1010083.JPG

Lo so che non son un asso con le foto :-bleaa :-disperat :.-( ma spero un po alla volta di fare meglio :-help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da microciccio »

Ciao Gabriele.

vedo delle belle incisioni pesantine che credo tu abbia messo in risalto con i lavaggi. Quale colore hai usato?

Trattandosi di un vecchio kit Academy il dettaglio è quello che è. Le forme, salvo dipenda dalle foto, mi sembrano ancor più tozze di quanto ricordassi per questa piccola botte volante. Forse gli stampisti della ditta coreana si sono lasciati prendere la mano.

Piacevole la verniciatura. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da denis »

complimenti ottimo modello e mi pice la resa finale della verniciatura, quoto Paolo sulle pannellature forse il lavaggio è di un colore un pochino carico, lo avrei fatto di un grigio un poco più chiaro, ma comunque son gusti :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da rob_zone »

Concordo anche io sul discorso lavaggi..ma anche cosi,merita il suo bel posto in vetrina! :-oook

Ti dico un segreto,tra un po arriva il mio :-lino

saluti
Rob da Messina :-oook
Enrywar67

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gabri.....bel modello mi piace molto la combinazione cromatica della camo e la versione(poco vista) scelta;le pannellature invece sembrano troppo profonde ma ovviamente non è colpa tua ;) :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da davmarx »

Bravo Gabriele, il wip è stato velocissimo ma hai fatto comunque un buon lavoro !!!
Una cosa che mi piace sempre tanto sono le insegne obliterate... :-oook :-oook :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un bel lavoro di verniciatura Gabriele per un velivolo poco rappresentato dai modellisti, ancora di più con le insegne della FEA.
La pannellature si lasciano vedere parecchio, ma il colpo d'occhio complessivo per me è davvero gradevole :-oook
ROGER

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da ROGER »

Purtroppo le pannellature di questo kit sono belle marcate, era difficile renderle meno invadenti. Forse solamente un lavaggio delicato avrebbe migliorato un pochino la vista.
Detto questo, mi piace la tua versione che è veramente alternativa a quelle che conosco...bravo!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da Jacopo »

Allora Gabri.. l'effetto generale è davvero molto bello hai ben reso tutto :-oook :-oook :-oook


ora per la prossima volta è un po troppo marcato come pannellature quindi io... avrei cestinato il suddetto e preso l'Easy kit HB :mrgreen: :-lino scherzi a parte per il prossimo voglio il pit :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB ff aa Brit Grumman wildcat mkV Fleet east arm

Messaggio da Bonovox »

concordo anch'io sullo scuro delle pannellature ma il modello in generale è venuto molto bene! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”