Come al solito un modello curato e fotogenico.
Un appunto... mi sembra che la fusoliera e le ali non siano proprio in linea con i drittissimi
piani di coda... ehm ehm ehm

Ciao Daniele
Moderatore: Madd 22
Ciao Massimo...beh anche se il tuo giudizio è un pò di parte, lo apprezzo davvero tanto appunto perchè sei un fne intenditore di velivoli british styleMassimo ha scritto:Sta mimetica qua mi fa morire!!!![]()
I colori poi li hai azzeccati in pieno!!!
Stupendo!
Caro Sergio, qualche volta ci potrebbe pure stare un NO, mica sono infallibile eheheh comunque grazieseastorm ha scritto:Grande Ruggero,
bravo, bravo, però per me è NO!![]()
Scherssssssso, Rug!
Avrei un Hellcat della Academy che non è il diavolo e stavo appunto pensando a farmelo....grazie per i comlplimenti FabioFabio_lone ha scritto:Il corsair è bellissimo complimenti... affiancagli un eduard in 72 con la stessa bandiera è un kit piacevole
Grazie Carminuccio, troppo buonoilGamma ha scritto:e che bellezza!!! Ruggè ormai i tuoi modelli sono una firma!!! BELLISSIMO!!!
Si notano così tanto vero? Evvabè ormai la frittata è fatta e non la posso più rimediare...grazie per i tuoi apprezzamentidaniele55 ha scritto:Bellissimo, Ruggero.
Come al solito un modello curato e fotogenico.
Un appunto... mi sembra che la fusoliera e le ali non siano proprio in linea con i drittissimi
piani di coda... ehm ehm ehm
Ciao Daniele
Finalmente una critica eheheh pensavo foste tutti dei leccacu...fabio1967 ha scritto:Per essere bello è bello, però ti devo segnare un errore con la penna blu per i piani di coda.![]()
![]()
L'hellcat va benissimo, ma fallo in 48 mi raccomando, così è bello grande e non puoi sbagliare le inclinazioni.![]()
Ahhhhh, finalmente ti abbiamo potuto criticare un modello!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Saluti
Fabio
Ciao caro, mi sà che hai ragione sulla storia delle striature, sono sempre in tempo a smorzare l'effetto, magari se domani sera sei libero vengo da te che ti faccio vedere come fare quel giochettoUanca ha scritto:Mi piace molto, come sempre ci dai delle grandi dimostrazioni di maestria nell'uso dell'aerografo
.
Aggiungo però una considerazione: l'effetto delle striature sulle ali che hai introdotto sui tuoi lavori dell'ultimo periodo è molto bella (io ci ho provato, e non ci sono riuscito.....), questa volta tuttavia, a mio avviso ti sei fatto prendere un pò la mano e a mio avviso hai esagerato, parlo di gusto personale Roger, ma è un effetto che stai utilizzando sempre di più, mentre io ne farei un uso più parsimonioso, poi magari ne parliamo di persona
.
Ciao a presto Gianca
E infatti, salutami e bastaMORO21 ha scritto:Ruggè ma che te commento a fare.........![]()
Gigi
beh io non li ho visti ancor prima di fare la mimetica, mi sono fidati degli incastri perfetti del kitthunderjet ha scritto:davvero bello Rug! peccato per i piani di coda,ma compensi benissimo con la camo perfetta..e dopo un po di tempo chi li vede più i piani di coda![]()
per l'F6F non posso che consigliarti un royal navy..io mi ci sono divertito da morire con quella mimetica..e poi stà benissimo sull hellcat
Bastava anche dirmi che era carinomatteo44 ha scritto:Mi sembra perfino riduttivo dirti che sto modello è eccezionale....![]()
![]()
Complimenti Roger!!