allora, il tuo modello mi piace molto e lo trovo molto interessante.
tanto per iniziare, è molto ben eseguito
l'idea del carrello è bellissima e da molto dinamismo, del resto l'hanno detto tutti
per quanto riguarda il sostegno, personalmente l'avrei fatto "sparire" attaccandolo in coda e con un grande/largo arco alla basetta. oppure, puoi sostituire il filo di ferro con un tondino di plexiglass trasparente.
l'elica è la questione più spinosa, penso sia questione di gusti..a me quell'elica fotoincisa piace molto poco e spiego perchè...osserva le immagini di uno spitfire in volo - intendo le foto, e poi prendi un video dello spit e metti pausa. noterai tre diversi risultati:
1 foto dove si vedono le pale dell'elica sfocate ma ancora distinguibili e contabili: è quello che vorrebbe fare la tua fotoincisione, ma non puoi rendere la sfocatura...

per definizione un oggetto fuori fuoco non può essere contemporaneamente ben definito
2 foto dove si vedono le pale dell'elica ferme quasi miracolosamente: in questo caso la velocità dello scatto è stata simile a quella di rotazione dell'elica che appare ferma... questo è ovviamente l'effetto più facile da ottenere..o un non-effetto
3 frame di un video... l'elica appare come un disco sfocato. questo effetto si può ottenere col famoso disco...
"contaminare" il modello con l'elemento "estraneo" cioè il disco è per me accettabile se il modello è in configurazione dinamica (pur essendo un modello statico!). non sono molto d'accordo nell'inserire invece un motorino, perchè non essendo un modello dinamico e quindi in grado di volare, diventerebbe così un ...bellissimo mini ventilatore di quel tipo che vendono i cinesi

anche montare normalmente le sue eliche non è male.. coerente anzi col fatto che è un modello STATICO, rappresentato appunto in una data situazione "congelata" nel tempo, che non è quella classica dell'aereo parcheggiato del 90% dei casi ma dell'aereo in fase di decollo
e direi che i miei 5 cent li ho spesi

(tutte mie opinioni personali eh...)