Focke Wulf FW 190 A7

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22649
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Bonovox »

BELLISSIMO
Solo un paio di piccoli appunti...le sfumature in deriva sembrano quasi scomparse, forse attenuate troppo? L'antenna subalare l'avrei scratchata con plasticard e filo di rame sottile...quella del kit mi sembra troppo fuori scala specie in punta. Per tutto il resto mi limito solo a guardare e a :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da skorpio73 »

daniele55 ha scritto:Bellissimo. Ottima realizzazione. Complimenti.
Sono solo perplesso sul tubo di pitot in metallo, quasi sempre erano in RLM 02 o, al massimo
nel colore delle superfici inferiori.
Ciao
Daniele
Grazie, in effetti non convince molto neanche me così in metallo, vedrò di rimediare
Bonovox ha scritto:BELLISSIMO
Solo un paio di piccoli appunti...le sfumature in deriva sembrano quasi scomparse, forse attenuate troppo? L'antenna subalare l'avrei scratchata con plasticard e filo di rame sottile...quella del kit mi sembra troppo fuori scala specie in punta. Per tutto il resto mi limito solo a guardare e a :-SBAV :-SBAV
Le macchie in coda mi erano venute troppo marcate ed ho deciso di sfumarle un pochino, ma evidentemente ho calcato troppo la mano. Per quanto riguarda l'antenna, mi è sembrata più fuori scala quella in coda (sotto la fascia rossa in fusoliera per intenderci), che infatti ho sostituito con una sezione di ago ipodermico e filo metallico da 0,20...
Grazie per avermi fatto notare le imperfezioni ;) :thumbup: :thumbup:
MORO21 ha scritto:Massimo bello ....ben bilanciato in tutto.
Bravo

Gigi
Grazie Gigi, sono contento che ti piaccia...
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Seby »

bravo, vedo che ti piacciono le eliche dalle linee e dalle livree eleganti :thumbup: :thumbup: :thumbup:

non commento altro, il modello è un pezzo di artigianato puro :thumbup:
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da skorpio73 »

Seby ha scritto:bravo, vedo che ti piacciono le eliche dalle linee e dalle livree eleganti [emoji106] [emoji106] [emoji106]

non commento altro, il modello è un pezzo di artigianato puro [emoji106]
Così mi fai arrossire [emoji4] [emoji4] [emoji4] ...
Diciamo che comincio a tirare fuori qualcosa di decente... grazie ai consigli degli Amici di MT
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16945
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con questo 190!!! davvero bravo, mi sono sempre piaciuti i musi colorati, molto bene :-oook :-oook :-oook
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Dav »

Molto bello, complimenti! :-oook , equilibrato l'invecchiamento e l'usura, poi hai scelto una livrea che vorrei fare anche io prima o poi :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47526
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Starfighter84 »

Oh, mi piace proprio Massimo! me l'ero gustato in super anteprima (mondiale) su altri lidi.... ma non avevo colto la bontà del lavoro!
Complimenti, davvero! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da skorpio73 »

Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro con questo 190!!! davvero bravo, mi sono sempre piaciuti i musi colorati, molto bene :-oook :-oook :-oook
appena ho visto la foto del soggetto, è stato un colpo di fulmine...
Dav ha scritto:Molto bello, complimenti! :-oook , equilibrato l'invecchiamento e l'usura, poi hai scelto una livrea che vorrei fare anche io prima o poi :)
grazie, sono contento che ti piaccia...
Starfighter84 ha scritto:Oh, mi piace proprio Massimo! me l'ero gustato in super anteprima (mondiale) su altri lidi.... ma non avevo colto la bontà del lavoro!
Complimenti, davvero! ;)
eh si, ma nella super anteprima (mondiale) non ti avevo detto a che pressione ho colorato le righe sul muso... e senza bisogno di mascherature eh!!!

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Buon modellismo, Max.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da Argo2003 »

skorpio73 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Oh, mi piace proprio Massimo! me l'ero gustato in super anteprima (mondiale) su altri lidi.... ma non avevo colto la bontà del lavoro!
Complimenti, davvero! ;)
eh si, ma nella super anteprima (mondiale) non ti avevo detto a che pressione ho colorato le righe sul muso... e senza bisogno di mascherature eh!!!

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Per non parlare del finissimo pigmento.... le sfumature delle mottles le hai "calibrate"??
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Focke Wulf FW 190 A7

Messaggio da anamici31 »

Ma è bellissimo!!!!
complimenti
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”