Tamiya F4U Birdcage 1/72

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 28 settembre 2020, 12:13 Ciao Dario
Non puoi immaginare quanto mi piaccia annoiarmi con i tuoi lavori anche se già pubblicati. E' come con le repliche in TV de "il buono il brutto e il cattivo"...le rivedo SEMPRE! :-SBAV
Bellissima verniciatura!
saluti
Max esageri come al tuo solito ...ma sei un grande :-sigsi
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 28 settembre 2020, 17:06 Bellissimo Dario!
Bellissimo davvero!
Complimenti.j
Anche qui hai utilizzato i vallejo?
Ciao Aurelio.
Inizialmente ho usato Gunze Lacquers ( modello originale prima di farlo cadere sfasciando il cartello)




Da quel momento in poi mi sono un po’ avventurato usando diversi prodotti, Vallejo, Golden, Marshal transparent photo retouching colors, ecc,ecc.
Più che altro ho sperimentato un po di tutto ottenendo il piccolo diorama.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 4 ottobre 2020, 6:00, modificato 2 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Cox-One ha scritto: 28 settembre 2020, 20:22
pitchup ha scritto: 28 settembre 2020, 12:13 Ciao Dario
Non puoi immaginare quanto mi piaccia annoiarmi con i tuoi lavori anche se già pubblicati. E' come con le repliche in TV de "il buono il brutto e il cattivo"...le rivedo SEMPRE! :-SBAV
Bellissima verniciatura!
saluti
Hai ragione da vendere!!! Di recente sto modellando con il sottofondo delle repliche di Spazio 1999 che ho trovato sulla rete......

Bel diorama. Ammiro chi dopo tanto lavoro si arrischia a fare i danni da impatto.
Ciao Vincenzo.
Grazie mille per il complimento.
Ci tengo comunque a precisare che Il diorama e il prodotto del l’impatto del modello che avvenne prima della realizzazione del diorama.
I altre parole il modello originale mi è caduto, il cartello si è spezzato senza possibilità di aggiustarlo e così o tirato fuori il diorama.
Ciao.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Seby »

Bellissimo, non é facile fare un diorama e trasmettere una storia con un aereo. Per di più i crash mi piacciono. Mi permetto di dire che io avrei insabbiato di più il modello specie sulle ali, sono gusti
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26381
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

un bel lavoro come ormai ci hai abituati. :-oook

Forse, giusto per dare maggiore drammaticità all'effetto finale, ci avrei visto un po' di metallo in più sulle pale dell'elica.

Come hai realizzato la sabbia della basetta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da drinkyb »

Bellissimo. Come hai piegato l’elica?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 10:10 Ciao Dario,

un bel lavoro come ormai ci hai abituati. :-oook

Forse, giusto per dare maggiore drammaticità all'effetto finale, ci avrei visto un po' di metallo in più sulle pale dell'elica.

Come hai realizzato la sabbia della basetta?

microciccio
Ciao Paolo
Per la sabbia a suo tempo usai un prodotto molto facile da gestire della TRUE-EARTH, direttamente dal contenitore a la basetta.
Penso che sia paragonabile a questo prodotto della AK .



Fonte : http://www.hobbylinc.com/htm/
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

drinkyb ha scritto: 4 ottobre 2020, 16:49 Bellissimo. Come hai piegato l’elica?
Ciao Bruno.
Per l’elica l’ho semplicemente riscaldata per pochi secondi sotto la fiamma di un cerino.
Ciao.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya F4U Birdcage 1/72

Messaggio da Mauro »

pitchup ha scritto: 28 settembre 2020, 12:13 Ciao Dario
Non puoi immaginare quanto mi piaccia annoiarmi con i tuoi lavori anche se già pubblicati. E' come con le repliche in TV de "il buono il brutto e il cattivo"...le rivedo SEMPRE! :-SBAV
Bellissima verniciatura!
saluti
Io invece riguardo fino al coma la dilogia di Trinità... :-sbraco
Bellissimo lavoro (gli abbattuti mi mettono sempre un pò di tristezza, anche se la capottina aperta lascia uno spiraglio ad un happy end)
Ciao!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”