Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Grazie Mari e Silvio.
@Massimo per la basetta hai ragione, vedrò di mettere in cantiere qualcosina per le foto.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9924
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Cox-One »

si si una basetta ci vuole :-oook
Vai alla grande. Con dei risultati come questi .... si preannunciano ottimi modelli a breve :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Cox-One ha scritto: 28 maggio 2020, 18:18 si si una basetta ci vuole :-oook
Vai alla grande. Con dei risultati come questi .... si preannunciano ottimi modelli a breve :-)
Grazie Vincenzo dei consigli e per l apprezzamento.
Un saluto

Emanuele
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Starfighter84 »

Sei stato bravo oltre ogni aspettativa Emanuele...! ma la prossima volta... NON ripassare le pannellature, mi raccomando...!

Invece sulle foto... c'è da migliorare. Sei uno che con la macchina fotografica ci sa fare, chiudi il diaframma e usa un cavalletto... così metti a fuoco muso e coda.
Certo, perdi un pò di definizione... ma il compromesso è accettabile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 14:40 Sei stato bravo oltre ogni aspettativa Emanuele...! ma la prossima volta... NON ripassare le pannellature, mi raccomando...!

Invece sulle foto... c'è da migliorare. Sei uno che con la macchina fotografica ci sa fare, chiudi il diaframma e usa un cavalletto... così metti a fuoco muso e coda.
Certo, perdi un pò di definizione... ma il compromesso è accettabile. ;)
Hai ragione Valerio, devo organizzarmi meglio per le foto.
Il 24-105 non é il top come non il massimo l ambientazione e la luce. Dovrei cercare si crearmi un box con illuminazione artificiale. A che diaframma consigli di impostare la reflex? Il top sarebbe prendere un obiettivo macro, magari usato e manuale. Vediamo più avanti se le finanze lo permetteranno..
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Starfighter84 »

Il Macro va bene per i dettagli (tipo abitacolo)... ma, per dirti, io i modelli li fotografo col mio vecchio 18/55 Nikkor stock che va più che bene dal punto di vista modellistico.
Di solito scatto a f36.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 15:26 Il Macro va bene per i dettagli (tipo abitacolo)... ma, per dirti, io i modelli li fotografo col mio vecchio 18/55 Nikkor stock che va più che bene dal punto di vista modellistico.
Di solito scatto a f36.
E la madonnaaaa :-000 , io credo di non essermi mai spinto oltre l F14 per paura della diffrazione!
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Mauro »

esaphoto86 ha scritto: 29 maggio 2020, 16:30
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 15:26 Il Macro va bene per i dettagli (tipo abitacolo)... ma, per dirti, io i modelli li fotografo col mio vecchio 18/55 Nikkor stock che va più che bene dal punto di vista modellistico.
Di solito scatto a f36.
E la madonnaaaa :-000 , io credo di non essermi mai spinto oltre l F14 per paura della diffrazione!
Diffrazione?? io non ho ancora capito come si fa una foto macro decente (immagino con un obiettivo macro :-sbraco )
Complimenti per la verniciatura impeccabile, 10 frustate per le pannellature fatte a roncola (non che le mie siano meglio! :-bleaa )
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Bonovox »

Bello davvero. Complimenti ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Eliche”