robycav ha scritto: ↑5 gennaio 2020, 14:12
Ottima realizzazione Marco!!!
complimenti!
per il prossimo non puoi farci mancare il wip!
Ciao!!
Cox-One ha scritto: ↑6 gennaio 2020, 19:14
Il primo impatto è esplosivo. La 32 è di aiuto .... ma hai verniciato il tutto davvero bene.
Sulla decisione di lasciarlo pulito ..... secondo me hai fatto benissimo!
Bonovox ha scritto: ↑7 gennaio 2020, 17:00
esecuzione da manuale: precisa e pulita! OTTIMO
drinkyb ha scritto: ↑10 gennaio 2020, 9:34
Molto molto bello!
pitchup ha scritto: ↑5 gennaio 2020, 13:27
Ciao Marco
SPETTACOLARE!!! Che bello...malgrado la mancanza del Wip per me sei perdonato perchè il modello è davvero fantastico.
Complimenti.
saluti
Grazie a tutti ragazzi! ci sono le magagnette, ma vabbè dai...
siderum_tenus ha scritto: ↑7 gennaio 2020, 23:14
Ciao Marco,
Davvero bellissimo!!! Approvo l’invecchiamento al minimo, che esalta le forme di questo aereo.
Peccato per il wip... i farai perdonare con il prossimo, che sarà... ?
Ciao Marioil prossimo in effetti è già in cantiere, il ME 109 Trop per il GB africano
Starfighter84 ha scritto: ↑10 gennaio 2020, 11:21
Lo trovo un modello ben montato e ben verniciato... ma quel disco bianco sotto la svastica con i bordi irregolari è un vero peccato Marco.
Come lo hai realizzato? come hai tagliato la mascheratura circolare?
Allora Valerio, in effetti li ho pasticciato un po io.
c'e' anche la decal ma era troppo piccola di diametro e poi comunque faceva schifo...
Dunque : ho dipinto il bianco, poi ho ritagliato con il compasso olfa un dischetto rotondo ( il compasso olfa però fa diametri troppo larghi , e ho dovuto togliere il pomello con cui si regge lo strumento per cui già con questo problema il lavoro non era perfettamente regolare nella circonferenza.(ho visto che esistono altri strumenti con cui fare cerchi precisi e piu piccoli...) Poi ho applicato il dischetto tra timone e deriva, sottovalutando il problema dello spazio inevitabile che c'è fra i due( il dischetto a mio parere andava tagliato in due parti e applicato...) Infine mi sono dimenticato di passare il trasparente lucido prima di mettere il dischetto (con inevitabili trafilature e bordi irregolari quando ho steso il rosso)
consigliami tu, confermi che ho fatto degli errori? come avresti lavorato in questo caso?
fabio1967 ha scritto: ↑10 gennaio 2020, 12:13
Bel modello Marco, complimenti!!!
Saluti.
Fabio
Grazie fabio!
si ti confermo Jac, ho visto infatti il tuo bellissimo lavoro,ma non sapevo che avevi sostituito il trasparente. Il Kit non è fatto male, ma revell commette sempre qualche ingenuità, sembra sia inevitabile. Anche i tiranti a V fanno pena...