Arado ar196 b - revell - 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Mauro »

heinkel111 ha scritto: 5 gennaio 2020, 13:04 grazie a tutti per i commenti!
Per quanto riguarda la mancanza del wip :
in realtà a volte sono talmente pigro che non ho voglia di fare foto per poi mostrarle nel wip,e sono talmente preso dai miei pensieri e perso nell'assemblaggio/colorazione che non mi passa nemmeno per la testa di fotografare e postare. Ma non lo faccio apposta. E' proprio una questione di approcciarsi al nostro hobby. Molti di voi infatti programmano addirittura la sequenza di montaggio dei kit che hanno in casa. Io prendo la scatola che in quel momento mi ispira di piu senza fantsticarci su. prendo la versione (99% da scatola va benissimo) trovo qualche info e foto in internet e mi metto al lavoro. Mi da piu soddisfazione lavorare con le mani che documentarsi leggendo libri piani costruttivi. Il mio approccio è passatempo allo stato puro, voi che siete molto piu bravi lo trasformate in un'attività artigianale di alto livello. :-oook
...se penso che i wip li faccio io con quello che c'è da imparare dai miei modelli (cosa NON fare).. :-vergo domani smetto.
Ciao Marco!!
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Cox-One »

Il primo impatto è esplosivo. La 32 è di aiuto .... ma hai verniciato il tutto davvero bene.
Sulla decisione di lasciarlo pulito ..... secondo me hai fatto benissimo!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Bonovox »

esecuzione da manuale: precisa e pulita! OTTIMO
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Davvero bellissimo!!! Approvo l’invecchiamento al minimo, che esalta le forme di questo aereo.

Peccato per il wip... i farai perdonare con il prossimo, che sarà... ? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da drinkyb »

Molto molto bello!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Lo trovo un modello ben montato e ben verniciato... ma quel disco bianco sotto la svastica con i bordi irregolari è un vero peccato Marco.
Come lo hai realizzato? come hai tagliato la mascheratura circolare?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Bel modello Marco, complimenti!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Jacopo »

Bene Marco, ottimo lavoro, peccato per la calotta dove si notano bene i perni d'assemblaggio, io per il mio presi quella in resina, purtroppo il kit è fatto davvero male li :,-( :,-( :,-(
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

robycav ha scritto: 5 gennaio 2020, 14:12 Ottima realizzazione Marco!!!
complimenti!

per il prossimo non puoi farci mancare il wip! :-laugh :-oook
Ciao!!
Cox-One ha scritto: 6 gennaio 2020, 19:14 Il primo impatto è esplosivo. La 32 è di aiuto .... ma hai verniciato il tutto davvero bene.
Sulla decisione di lasciarlo pulito ..... secondo me hai fatto benissimo!
Bonovox ha scritto: 7 gennaio 2020, 17:00 esecuzione da manuale: precisa e pulita! OTTIMO
drinkyb ha scritto: 10 gennaio 2020, 9:34 Molto molto bello!
pitchup ha scritto: 5 gennaio 2020, 13:27 Ciao Marco
SPETTACOLARE!!! Che bello...malgrado la mancanza del Wip per me sei perdonato perchè il modello è davvero fantastico.
Complimenti.
saluti

Grazie a tutti ragazzi! ci sono le magagnette, ma vabbè dai... :-D
siderum_tenus ha scritto: 7 gennaio 2020, 23:14 Ciao Marco,

Davvero bellissimo!!! Approvo l’invecchiamento al minimo, che esalta le forme di questo aereo.

Peccato per il wip... i farai perdonare con il prossimo, che sarà... ? :-D

Ciao Marioil prossimo in effetti è già in cantiere, il ME 109 Trop per il GB africano
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2020, 11:21 Lo trovo un modello ben montato e ben verniciato... ma quel disco bianco sotto la svastica con i bordi irregolari è un vero peccato Marco.
Come lo hai realizzato? come hai tagliato la mascheratura circolare?
Allora Valerio, in effetti li ho pasticciato un po io.
c'e' anche la decal ma era troppo piccola di diametro e poi comunque faceva schifo...
Dunque : ho dipinto il bianco, poi ho ritagliato con il compasso olfa un dischetto rotondo ( il compasso olfa però fa diametri troppo larghi , e ho dovuto togliere il pomello con cui si regge lo strumento per cui già con questo problema il lavoro non era perfettamente regolare nella circonferenza.(ho visto che esistono altri strumenti con cui fare cerchi precisi e piu piccoli...) Poi ho applicato il dischetto tra timone e deriva, sottovalutando il problema dello spazio inevitabile che c'è fra i due( il dischetto a mio parere andava tagliato in due parti e applicato...) Infine mi sono dimenticato di passare il trasparente lucido prima di mettere il dischetto (con inevitabili trafilature e bordi irregolari quando ho steso il rosso)

consigliami tu, confermi che ho fatto degli errori? come avresti lavorato in questo caso?
fabio1967 ha scritto: 10 gennaio 2020, 12:13 Bel modello Marco, complimenti!!!
Saluti.
Fabio


Grazie fabio! :-oook
Jacopo ha scritto: 10 gennaio 2020, 13:42 Bene Marco, ottimo lavoro, peccato per la calotta dove si notano bene i perni d'assemblaggio, io per il mio presi quella in resina, purtroppo il kit è fatto davvero male li :,-( :,-( :,-(
si ti confermo Jac, ho visto infatti il tuo bellissimo lavoro,ma non sapevo che avevi sostituito il trasparente. Il Kit non è fatto male, ma revell commette sempre qualche ingenuità, sembra sia inevitabile. Anche i tiranti a V fanno pena...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Dioramik »

Colpevolmente l'ho visto solo adesso, mi dispiace ma sono poco presente ultimamente. :.-(

Complimentissimi complimentosi! Bravissimo, bellissimo, già l'aereo mi piace un sacco come tutti gli idrovolanti ma tu lo hai realizzato molto molto bene.
Un sincero applauso. :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Eliche”