Polikarpov I-16 Rata

Moderatore: Madd 22

Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da Dav »

pitchup ha scritto:Ciao
bellissimo complimenti davvero!!!
hai un ottima mano.
Colori usati se posso???
saluti
Grazie Max!,
Certo che puoi, ho usato per il sopra una miscela di Tamiya, cercando di copiare la tonalita' della Akan, perche' il verde che da l'Hasegawa e da la Eduard(in 1/48) non mi convinceva come tonalita', la miscela che ho fatto e' XF5/2parti+ XF58/5p.+ XF70/1p.+ X8/2p., mentre per il sotto ho usato uno smalto Rainbow della Maimeri che aveva comprato mio fratello tempo fa e mai usato, e mi piaceva la tonalita' di azzurro(anche se nelle foto che ho messo la luce lo fa apparire piu' grigio che azzurro), diluito con il diluente della Xtracolor.

rob_zone ha scritto:Molto molto simpatico sto cosetto Dav!Complimenti anche da parte mia ;)
La finitura opaca rende tantissimo pure se l'usura non è eccessiva!

Grazie Roberto!


Starfighter84 ha scritto:Ma quanto è piccolo?
E' un bel lavoro Dav, pulito e preciso come tuo solito. Contando le dimensioni poi..... :thumbup:!

Grazie Valerio! ..infatti l'altro nomignolo che aveva oltre a Rata era quello di Mosca :)


Fabio_lone ha scritto:Ho fatto anche io questo kit qualche anno fa e lo ricordo con piacere. Pensa che pure a me successe un disastro col vetrino e mi toccò termoformarlo. Come nel tuo caso fu solo uno bene, il modello ne guadagna. Sembra che l'hase non sia proprio correttissimo come forme ma il suo colpo d'occhio lo restituisce. Dovrei averne ancora un altro, ha vestito tante belle colorazioni e vale la pena fare il bis.

Il modello mi sembra davvero ben fatto, sopratutto il cockpit autocostruito. Compliments!

Grazie Fabio!
Si e' vero, e' un guadagno per il modello aver termoformato il vetrino, la scocciatura e' ripagata dal risultato.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da willy74 »

Bellissimo, molto bene, ciaoo!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26370
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

confesso che trovo le linee tozze di questo velivolo davvero brutte. Il tuo modello invece è piacevole. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da Kit »

Ciao Davide...!!

Un soggetto piccolo ma realizzato alla grande :-oook-

Ben riusciti anche gli interni che anche se poco visibili a lavoro ultimato, si fanno apprezzare nelle foto del WIP.

Saluti.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da Dav »

Kit ha scritto:Ciao Davide...!!

Un soggetto piccolo ma realizzato alla grande :-oook-

Ben riusciti anche gli interni che anche se poco visibili a lavoro ultimato, si fanno apprezzare nelle foto del WIP.

Saluti.

Grazie Andrea!
Si gli interni non si vedono molto, almeno con lo sportello laterale aperto qualcosa si vede :)



microciccio ha scritto:Ciao Davide,

confesso che trovo le linee tozze di questo velivolo davvero brutte. Il tuo modello invece è piacevole. :-oook

microciccio

Grazie Paolo!
Anche per me non e' proprio bello, pero' non so perche' mi e' simpatico.


willy74 ha scritto:Bellissimo, molto bene, ciaoo!

Grazie William!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da Bonovox »

ma che bello che è. Ma che micro-filo hai usato per i tiranti delle ruote? :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Polikarpov I-16 Rata

Messaggio da Dav »

Grazie Francesco!
Ah.. non hai letto la presentazione.. :lol:, per il filo ho usato quello della ditta Uschi, il piu' sottile che fa, tanto che faccio fatica a vederlo! l'ho trovato un anno fa alla fiera a Bologna allo stand di MBL, e' di colore nero ed e' elastico, anche se cosi' sottile per tagliarlo serve un cutter ben affilato.
Rispondi

Torna a “Eliche”