FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro Sabino...weathering,colorazione..da manuale!A me invece piacciono le basette piccolette! eheheh :-D
Il prossimo lavoro cosa sarà?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Sabino
Complimenti davvero un bellissimo Fw il tuo. Forse forse avrei solo usato una basettina leggermente più grande non perchè non si usi questo tipo di modalità di esposizione, ma solo perchè le ruote sono proprio al limite esterno della basetta.
D'altronde il modello è stupendo quindi concedimi qualche polemica da fare sul resto per discutere un po' :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Saboccio »

Grazie a tutti, la basetta l'ho fatta piccola per farla entrare nella vetrinetta...in effetti ho esagerato potevo farla un po più grande. :-lino
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Rickywh »

Davvero un ottimo lavoro, specie colore e weathering, un gioiellino!!!

La basetta? Mi piacciono quelle che lasciano debordare l'aereo, però anche per me è troppo risicata, a mio parere sarebbe bastato un centimetro in più oltre le ruote del carrello, comunque merita :-oook

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo questo 190 bravo :-oook :-oook

Per gusto personale l'avrei scrostato di meno ma è un mio gusto :-oook
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1075
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Rigel »

Ma che bello!!!
Molto ben riuscito il lavoro di usura....
Ciauuuuuuu!!!!!!!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Lo stato di usura l'hai preso in pieno Sabino... è una gran bel modello!
Non amo le basette e lo avrei lasciato "solo" ... ma anche così, sta un gran bene. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao

In 72 non riuscirei mai a fare una cosa del genere ahaahaha
Complimenti per l'usura molto realistica :-oook :-oook :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

L'unica cosa che mi salta all'occhio sono quelle bullonature intrise di "rosso" delle piastre blindate un pochetto "esagerate" per la scala, ma per il resto complimenti. ..davvero molto realistico. ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sabino,

archiviato l'argomento basetta anche per me hai fatto un buon lavoro. :-oook

Peccato per le croci di fusoliera, come hai scritto giustamente se le avessi dipinte sarebbero state nettamente migliori di quelle decalcomanie.
Il velivolo che hai riprodotto è davvero caratteristico con quelle enormi scrostature che hai riprodotto davvero bene. Solo le macchie mimetiche si discostano dall'esemplare ritratto nelle foto dove sono piccole ed abbastanza definite, soprattutto sul timone. In 1/72 hai comunque ottenuto un bel risultato. :-oook
Bonovox ha scritto:L'unica cosa che mi salta all'occhio sono quelle bullonature intrise di "rosso" delle piastre blindate un pochetto "esagerate" per la scala, ...
Credo che Francesco si riferisca alle dimensioni che io invece trovo azzeccate mentre trovo che il colore sia molto acceso e le avrei desaturate.

Infine una osservazione araldica: il cimiero rosso dell'elmo, che si vede nella decalcomania posta sul lato sinistro del cofano motore, appare assente nelle foto.
Off Topic
maxincaccia ha scritto:Molto bello, forse avrei usurato un po più la naca. Cmq nel complesso è OK.
Buona base di partenza, Bello! :-oook
Ciao Max,

rinnovo l'invito a presentarti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Eliche”