F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Ciao sabino
Bellissimo davvero!!! Ottimo lavoro complimenti!!
Belle anche le foto che mettono in risalto il bel lavoro.
Mi associo all'aggiunta di un po' di terriccio sabbioso ...o lastre di metallo sul terreno della basetta.
saluti
Bellissimo davvero!!! Ottimo lavoro complimenti!!
Belle anche le foto che mettono in risalto il bel lavoro.
Mi associo all'aggiunta di un po' di terriccio sabbioso ...o lastre di metallo sul terreno della basetta.
saluti
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8204
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Davvero molto bello! Mi piace molto! Complimenti.
Estote parati




-
- Extreme User
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Per favore siccome non posso mandare MP, qualcuno può dire a Filippo77 di inviarmi la sua email? Grazie.
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Ciao Sabino
...è un piacere sapere che sei su MT! Conosco da tempo il tuo modo di realizzare i tuoi modelli...e comunque riesci sempre a sorprendermi!!!
Complimenti veramente...altro non aggiungo, bastano le foto...sotto con il prossimo!!





- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Bel lavoro, complimenti
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
- L'eletto
- Messaggi: 10313
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Complimenti Sabino..il tuo lavoro è eccellente..mi hai fatto venire voglia di prendere un 48,che già ho il suo fratello 1D!
Grande ed interessante la tecnica di colorazione e mix dei due blu..
saluti
RoB da Messina
Grande ed interessante la tecnica di colorazione e mix dei due blu..
saluti
RoB da Messina

- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
il tuo corsair 1 è venuto molto più "tosto" del mio 1D
ma nessuna invidia, anzi è bellissimo avere uno sprone a migliorare, quindi complimenti davvero anche per l'incidente con il lucido che ti ha costretto a rifare il lavoro
rispetto al Rewell sono molto più dettagliati e credibili diversi particolari come i carrelli e il ruotino. e mi sembra non hai avuto seri problemi di stuccatura come me e danny, buono a sapersi.
la colorazione in azzurro chiaro ha permesso di evidenziare le pannellature, e sei davvero un maestro! essendo alle prime armi nel mio modello (in blu scuro sopra) non mi sono azzardato (magari un giorno ci rimetterò mano (!)
concordo che quasi tutto lo sporco sta giù... a volte occorrerebbe mettere uno specchio sulla basetta, come in questo caso perchè l'effetto realismo è spettacolare! secondo me però non devi toccarla la basetta, perchè è elegantissima e bella.. il figurino un tocco in più davvero niente male!!! ci avevo pensato anche io di recente, perchè sto facendo modelli solo di "assi" realmente esistiti.
seguirò ogni tuo lavoro con attenzione







rispetto al Rewell sono molto più dettagliati e credibili diversi particolari come i carrelli e il ruotino. e mi sembra non hai avuto seri problemi di stuccatura come me e danny, buono a sapersi.
la colorazione in azzurro chiaro ha permesso di evidenziare le pannellature, e sei davvero un maestro! essendo alle prime armi nel mio modello (in blu scuro sopra) non mi sono azzardato (magari un giorno ci rimetterò mano (!)
concordo che quasi tutto lo sporco sta giù... a volte occorrerebbe mettere uno specchio sulla basetta, come in questo caso perchè l'effetto realismo è spettacolare! secondo me però non devi toccarla la basetta, perchè è elegantissima e bella.. il figurino un tocco in più davvero niente male!!! ci avevo pensato anche io di recente, perchè sto facendo modelli solo di "assi" realmente esistiti.
seguirò ogni tuo lavoro con attenzione

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)