Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Moderatore: Madd 22

Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da Tomcat97 »

fearless ha scritto: 15 febbraio 2019, 13:09 Davvero bello Ste!!! Ma perché lo sfondo nero?
Ciao Luca!
Lo sfondo nero ha deciso di usarlo il mio amico che mi ha fatto le foto...


Per il prossimo sto lavorando ad un G 50 finlandese in scala 1/72 della SBS con la livrea della Suomen Ilmavoimat.
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da Biscottino73 »

Accidenti, ma quanto bello è?! Anche le foto molto spinte non denotano incertezze: complimenti davvero!

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da pankit »

Gran bel lavoro Stefanino, mi piace la realizzazione del modello, davvero ben fatta e la verniciatura é molto bella!!!
Mi sono andato a fare una ricerca su quanto detto da Luca e si, a quanto pare Hasegawa ha realizzato il profilo dei flap come quelli del Macchi 200 e non del 202 che curvano seguendo il disegno della superficie alare. Pazienza nulla di grave, sarà di monito per tutti coloro che vorranno realizzare un 202 :)

Purtroppo ho un'annotazione che devo segnalarti che mi é stata fatta notare condividendo il tuo modello, ahimé un pó tardi: il tuo Macchi dovrebbe essere stato prodotto dalla Breda e le pale delle eliche dovrebbero riportare il logo della Breda e non della Macchi, il problema é che nelle decal Eduard questa differenza non credo sia riportata ma mi é stato detto che i suddetti loghi si trovano in aftermarket :)

Sull'elica io interverrei conoscendo la mia testardaggine eheh

Un salutone Stefano!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da Starfighter84 »

Modellisticamente parlando il tuo lavoro è impeccabile Stefano. La verniciatura mi ha lasciato piacevolmente sorpreso... ad essere sincero, io non avrei saputo proprio realizzare quella mimetica così intrigata. Invece te, con grande semplicità e nonchalance, hai tirato fuori il coniglio dal cilindro.
Conosco il 202 per sommi capi e non avrei mai notato gli errori di chi il soggetto l'ha studiato... ma non buttarti giù, è davvero uno dei Folgore più belli e bilanciati che si possono apprezzare in rete e non solo!

Se riuscissi ad essere più continuo sul forum la community di MT potrebbe aiutarti più puntualmente... sicuramente gli appunti di Luca sarebbero arrivati in tempo per correggere gli errori in una fase ancora gestibile della costruzione.
Non fermarti che hai una gran bella mano.... ad maiora! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Stefano, mi accodo anche io ai complimenti per la realizzazione della mimetica e del modello in generale, e mi accodo alle osservazioni di Luca, sia sull' annosa questione "flap curvi/flap dritti" che sulla cofanatura, io avrei anche calcato meno la mano sulle scrostature, vista l' età non proprio avanzata del soggetto ;)
Ci sono altri errorini di verniciatura di piccoli particolari ma nel complesso è un modello che ruba l' occhio

Complimenti ancora! :-oook
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, veramente molto bello, particolare direi! Complimenti!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da Tomcat97 »

pankit ha scritto: 17 febbraio 2019, 23:43 Gran bel lavoro Stefanino, mi piace la realizzazione del modello, davvero ben fatta e la verniciatura é molto bella!!!
Mi sono andato a fare una ricerca su quanto detto da Luca e si, a quanto pare Hasegawa ha realizzato il profilo dei flap come quelli del Macchi 200 e non del 202 che curvano seguendo il disegno della superficie alare. Pazienza nulla di grave, sarà di monito per tutti coloro che vorranno realizzare un 202 :)

Purtroppo ho un'annotazione che devo segnalarti che mi é stata fatta notare condividendo il tuo modello, ahimé un pó tardi: il tuo Macchi dovrebbe essere stato prodotto dalla Breda e le pale delle eliche dovrebbero riportare il logo della Breda e non della Macchi, il problema é che nelle decal Eduard questa differenza non credo sia riportata ma mi é stato detto che i suddetti loghi si trovano in aftermarket :)

Sull'elica io interverrei conoscendo la mia testardaggine eheh

Un salutone Stefano!!
Ti ringrazio Mattia!....Per le eliche essendo fatte dalla Piaggio non avevo pensato che portassero il logo della ditta produttrice dell aereo
Comunque ormai resta così, non me la sento di rimuovere la decal col rischio di rovinare tutto. Per il prossimo macchi starò più attento.
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2019, 10:01 Modellisticamente parlando il tuo lavoro è impeccabile Stefano. La verniciatura mi ha lasciato piacevolmente sorpreso... ad essere sincero, io non avrei saputo proprio realizzare quella mimetica così intrigata. Invece te, con grande semplicità e nonchalance, hai tirato fuori il coniglio dal cilindro.
Conosco il 202 per sommi capi e non avrei mai notato gli errori di chi il soggetto l'ha studiato... ma non buttarti giù, è davvero uno dei Folgore più belli e bilanciati che si possono apprezzare in rete e non solo!

Se riuscissi ad essere più continuo sul forum la community di MT potrebbe aiutarti più puntualmente... sicuramente gli appunti di Luca sarebbero arrivati in tempo per correggere gli errori in una fase ancora gestibile della costruzione.
Non fermarti che hai una gran bella mano.... ad maiora! ;)
Grazie Valerio del commento......purtroppo il poco tempo che ho a causa degli esami lo sfrutto tutto per fare i modelli anche se un po andrebbe dedicato per il forum per chiedere consigli,spiegazioni e opinioni. Spero in futuro di dedicarci un po più di tempo.
Argo2003 ha scritto: 18 febbraio 2019, 10:19 Ciao Stefano, mi accodo anche io ai complimenti per la realizzazione della mimetica e del modello in generale, e mi accodo alle osservazioni di Luca, sia sull' annosa questione "flap curvi/flap dritti" che sulla cofanatura, io avrei anche calcato meno la mano sulle scrostature, vista l' età non proprio avanzata del soggetto ;)
Ci sono altri errorini di verniciatura di piccoli particolari ma nel complesso è un modello che ruba l' occhio

Complimenti ancora! :-oook
Grazie Alessandro! Per le scrostature ho usato un po la tecnica della lacca e un po quella della spugnetta. Ho cercato il più possibile di dare un effetto usura in maniera veritiera e bilanciato. Una volta magari prima di andare sul modello reale farò qualche prova su una cavia. Come hai fatto notare un invecchiamento bilanciato non è una cosa così scontata.
:-oook
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Macchi C. 202 Folgore 1/48 GB Made in Italy

Messaggio da denis »

Arrivo tardi come sempre, le critiche che potevo farti le hanno già fatte quindi non mi resta che farti i complimenti per un lavoro nel complesso molto ben eseguito.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”