Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72

Messaggio da Seby »

Ciao Marco el cose che dice Valerio effettivamente le avevo viste, però è vero che hai fatto un modellone, molto aggressivo, e con un'ottima verniciatura (almeno così mi sembra) quindi puoi 1) archiviare un modello davvero molto bello ad un'occhiata generale 2) fare il salto della quaglia e sistemare, per esempio l'antenna e gli sbuffetti sul muso, non è impossibile. Per il vetrino non so se poi riusciresti a riprendere il colore (ma si...). Se scegli la 1 tranquillo che ti capisco ho avuto stessi "problemi" col mio Mosquito :-Scoccio cose che capitano :-crazy
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto: 3 gennaio 2019, 18:32 Ciao Marco el cose che dice Valerio effettivamente le avevo viste, però è vero che hai fatto un modellone, molto aggressivo, e con un'ottima verniciatura (almeno così mi sembra) quindi puoi 1) archiviare un modello davvero molto bello ad un'occhiata generale 2) fare il salto della quaglia e sistemare, per esempio l'antenna e gli sbuffetti sul muso, non è impossibile. Per il vetrino non so se poi riusciresti a riprendere il colore (ma si...). Se scegli la 1 tranquillo che ti capisco ho avuto stessi "problemi" col mio Mosquito :-Scoccio cose che capitano :-crazy
Ciao seby! Si tutto,sommato difetti a parte, mi piace. Poi il mio marchio di fabbrica (la c@XX%$a) la faccio sempre :-D
Sono riuscito a fare arrabbiare pure il capo ! :-prrrr
Diciamo che difficilmente torno sui modelli finiti, è un mio limite psicologico. Ho bisogno di nuovi stimoli. Però certo che se dovessi esporli cercherei di sistemarli in minimo. Invece li vedo solo io e qualche altro migliaio di utenti del forum :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72

Messaggio da Bonovox »

A parte le cose che gia' sai ti dico che il modello mi piace nella sua colorazione. Bella e pulita ;) :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”