

Ho avuto diverse cose a cui pensare ultimamente, e non me la sono sentita di gestire un WIP. Inoltre il modello è stato realizzato velocemente, complici i tre ponti festivi consecutivi. Tuttavia se qualcuno fosse interessato alle varie fasi potrei illustrare i singoli passaggi successivamente.

L'Airfix Model 1:72 A02070 (new tool 2015) è un ottima scatola, secondo me. L'aereo sembra ben rispondente al vero, le decals sono Cartograf, piuttosto precise e non male, il modello contiene i pezzi per avere il canopy chiuso o aperto e le ali ripiegate o estese. L'unico errore che ho individuato sono le decals per le pale dell'elica perchè mi risulta che fossero della Curtiss Electric, mentre i loghi proposti sono della Hamilton Standard (info: http://www.angelfire.com/dc/jinxx1/Wildcat/F4F_FM.html). Ho aggiunto delle scocche mancanti sul carrello e dettagliato la porzione interna dell'ala piegata e del moncone, con relativa leva di sblocco dell'ala.
Il modello è rappresentato mentre lo aggiustano o portano via e stanno ripiegando le ali (entrambi gli alettoni sono sganciati e messi in su). Sul web si trovano immagini di queste operazioni anche a terra.
Infine ho inserito le antenne (HF, IFF e ZB, rispettivamente per le comunicazioni radio, il riconoscimento degli apparecchi nemici e il ritorno verso una portaerei) secondo lo schema sottostante

L'esemplare scelto è quello proposto per l'asso E. Carl, molto famoso, nominato anche da Boyngton nel libro "Baa baa black sheep".
Tra le sue 18,5 vittorie, c'è molto probabilmente la morte dell'asso dell'aviazione imbarcata giapponese Jun'ichi Sasai (笹井醇) (27 vittorie).
Aereo ripreso da queste due foto: ricordo che nell'aviazione dei Marines, nessuno aveva un aereo individuale (che io sappia).

fonte dell'immagine: http://acepilots.com/usmc_carl.html

fonte: http://www.ibiblio.org/hyperwar/USMC/USMC-C-Aces/
Le foto sono del 2 February 1943 e sono prese a Guadalcanal. Penso che quello sia un meccanico, a quella data il 223 V.M.S. a me risulta che fosse a riposo e che avesse sostituito i Wildcat con i Corsair ("A History of Marine Attack Squadron 223" di F. Lnt. Brett A. Jones, 1978).
A quella data Carl aveva solo 16,5 vittorie, il suo superiore John Lucian Smith invece era già arrivato a 19 e qualche giorno dopo avrebbe ricevuto la Medal of Honor. Immagino quindi che le foto con le 19 bandierine siano riferite più che altro a lui.

John Smith, Richard Mangrum, and Marion Carl at Anacostia, Nov. 1942 (from left to right)
fonte immagine
Tutte le informazioni per la colorazione fanno riferimento ai seguenti link:
- informazioni teoriche: "Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part III" (http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm)
altre informazioni, dettagli, foto: http://www.angelfire.com/dc/jinxx1/Wild ... odels.html
foto (walk around): http://www.primeportal.net/hangar/sal_p ... 3_wildcat/
Grumman F4F-4 "Wildcat", 223 V.M.S. (B.n. unknown) "White two" used for a photo session in honor of John Lucian Smith (MOH) (traditionally attributed as one of Marion Eugene Carl's Wildcat), 2 February 1943, Henderson Field, Guadalcanal (Solomon Islands) - Airfix Model 1:72 A02070 (new tool 2015)








E solito fotoritocco. La pista è proprio quella di Guadalcanal.
