Poli 19 ha scritto:bene Luca, una bellissima realizzazione!
Grazie Fiorenzo
pitchup ha scritto:Ciao Luca
Davvero un'ottimo e bel modello bravo! Sempre elegante il '205 alla "tedesca".
I lavaggi io li avrei fatti un po' più incisivi. Che ne pensi?
saluti
Grazie detto da te mi fa piacere, i lavaggi li ho fatti e hanno spento a dovere
Le decal .Io stendo i colori a olio diluiti COL DILUENTE UMBROL su tutto l'aereo
E poi tolgo nel verso dell'aria con uno straccio.Sbaglio?
pankit ha scritto:Ciao Luca
mi piace molto la verniciatura pulitissima

e complimenti per la scelta del soggetto, davvero bella la livrea, probabilmente anche io avrei accentuato i lavaggi ma sono scelte personali ci mancherebbe! Non conosco molto bene i 202 e i 205 ma mi sono armato di qualche kit in 48 e presto li farò, immagino che questo sia l'Hasegawa sbaglio?
Un saluto
Mattia
Noooo Mattia non sbaglio è un hasegawa e si montano bene.
Unica cosa fai attenzione se fai un 202 o un 205 perché hasegawa ha fatto ali e fusoliera in comune e molti
particolari vanno aggiunti o rimossi a seconda dell'aereo scelto.
errico ha scritto:Bella realizzazione, un po' troppo pulito per i miei gusti, ma queste sono quisquilie. Unica nota dolente te l'hai giocata l'aerografo subito dietro il filtro dell'aria. Più guardo il 205 più mi dico che devo mettere mano al kit che ho a casa.
Grazie Enrico ,senza dubbio un aereo che va fatto
Ciao Luca
