La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47248
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da Starfighter84 »

Tornado66 ha scritto:Questa volta ho mascherato al 90% con nastro Tamya e i rimanenti buchetti con Maskol , ma nonostante questo levando il nastro il trasparente presentava delle opacità; allora ho lucidato ( forse non troppo....) con il compound Tamya "fine" e ho dato il lucido Humbrol.......mhà forse con il tempo migliorerò anche questa parte.
Il nastro Tamiya va più che bene Lorenzo... si applica bene, non lascia residui ed il potere adesivo è sempre garantito. Il Maskol.... non va bene...! spesso intacca la superficie rovinandola; credo che l'opacità che hai riscontrato dipenda dal mascherante liquido.
Per lucidare il Compound Tamiya è indicato... ma il trasparente lucido Humbrol no! intacca la trasparenza creando una specie di effetto "lente da ingrandimento"... e, purtroppo, dalle foto questo difetto si intravede. L'ideale sarebbe disporre della famosa cera Future. ;)
Il filo d'antenna non l'ho messo volutamente perché non so quali materiali si usa: ho pensato a filo di stagno o da lenza ma credo non si riesca a dare una tensionatura come nel reale: sbaglio o esistono dei fili particolare per questo scopo?
Il migliore a mio avviso? questo: SBM Wire ;)

Con la reincisione te la sei cavata bene. Qualche indecisione e qualche piccola imprecisione... ma ci può stare. Occhio ad applicare sempre la stessa pressione sullo scriber, altrimenti alcune pannellature risultano più profonde di altre. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da Tornado66 »

Grazie ancora a tutti per i complimenti e gli ottimi consigli :-oook
Starfighter84 ha scritto: Il nastro Tamiya va più che bene Lorenzo... si applica bene, non lascia residui ed il potere adesivo è sempre garantito. Il Maskol.... non va bene...! spesso intacca la superficie rovinandola; credo che l'opacità che hai riscontrato dipenda dal mascherante liquido.
Per lucidare il Compound Tamiya è indicato... ma il trasparente lucido Humbrol no! intacca la trasparenza creando una specie di effetto "lente da ingrandimento"... e, purtroppo, dalle foto questo difetto si intravede. L'ideale sarebbe disporre della famosa cera Future. ;)
Grazie Valerio , annoto e metto in saccoccia: sta lotta coi trasparenti la devo vincere :twisted: :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da Bonovox »

come prima elica non c'è che dire se non maggiore attenzione la prossima volta per le stuccature!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da Jacopo »

bene questa prima elichetta si presenta bene!!! bene bene! aspetto la 2° :-Figo :-oook :-oook
matteo44

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da matteo44 »

:-oook :-oook :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:...

Il migliore a mio avviso? questo: SBM Wire ;)

...
Ciao Lorenzo,

il prodotto segnalato da Valerio è valido anche se, per cominciare, potresti tenere i denari in saccoccia e provare a stirare dello sprue. Il metodo che uso io è descritto qui.

Facci sapere che soluzione sceglierai.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da seastorm »

Ciao Lorenzo,
delle critiche sono sicuro che ne hai fatto tesoro perciò non mi sento di aggiungerne altre ma mi associo più che volentieri con gli altri ragazzi del forum che, oltre a queste, ti hanno fatto anche dei meritatissimi complimenti! Super complimenti anche da parte mia :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: La mia prima elica: F4U-1 CORSAIR

Messaggio da Tornado66 »

Grazie ancora :-D
Rispondi

Torna a “Eliche”