Si è rilevato un lavoro davvero estenuante per un sacco di motivi, i kit Trumpeter si rivelano sempre per quello che sono: giocattoloni progettati da gente che che il velivolo vero l'ha visto solo su foto trovate in rete. Senza soffermarmi sulle dimensioni (non sono uno di quelli che confronta i disegni in scala per verificare la veridicità) e sui particolari abbozzati o completamente mancanti, i veri problemi sono negli incastri e nella scomposizione cervellotica del kit; un'esempio chiarificatore sono le gondole che alloggiano i motori ed i lunghissimi condotti d'aria divisi in due parti che lasciano una riga nel mezzo che è stata un'impresa eliminare.
Le modifiche sono state innumerevoli e in ogni zona del velivolo, la monografia della wwp relativa al Su-25 è stata fondamentale per cercare di riprodurre i dettagli che il produttore ha omesso. Per rendere questa operzione più agevole ho dato fondo anche a tutto quello che il mercato offre sottoforma di aftermarket.
Per la colorazione ho usato il set dedicata della ditta russa Akan con maschere autoprodotte con il plotter da taglio.
Le decals sono un mix del set dedicato della Foxbot (completamente sbagliato, penso siano in scala 1/25 circa...), delle decals Trumpeter e qualcosa cannibalizzato dai set dedicati al Su-27 ed al Mig-29 della Begemot, soprattutto per gli armamenti.
Il tutto ha richiesto nove mesi di duro lavoro.
Ecco le foto:







































Grazie per l'attenzione, alla prossima.