Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao,
Non ho seguito il tuo wip quindi ti chiedo cosa intendi per auto costruito?
Le foto non sono il massimo per apprezzare il modello, ogni modo mi sembra ben fatto.
Dicci di più che sono curioso di questo lavoro,ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Vegas ha scritto: ↑9 febbraio 2019, 21:49
Ciao,
Non ho seguito il tuo wip quindi ti chiedo cosa intendi per auto costruito?
Le foto non sono il massimo per apprezzare il modello, ogni modo mi sembra ben fatto.
Dicci di più che sono curioso di questo lavoro,ciao
Ciao,
auto costruito perché è una copia in legno e alluminio del kit della Revell, posterò le foto. Grazie dell ' apprezzamento.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ciao Max,
non ho ben capito... il modello è in legno su copia Revell? e per i trasparenti cosa hai usato, il canopy della Revell? e le decal sono Italeri?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
In legno???
Ma sei un maestro d'ascia
Scherzi a parte, mi sembra decisamente venuto bene, immagino che tra le parti in alluminio ci siano le prese d'aria, e poi?
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ciao ,
effettivamente le foto non sono il massimo le ho fatte con il cellulare, provvederò, di dico già subito che ho dovuto accettare dei compromessi su i dettagli inegualiabili per incapacità mia e per i materiali usati.
Rispondo a a qualche domanda; i decals sono Italeri ( che anche se della stessa scala ci son grosse differenze con le misure revell e stato un incubo adattarle e tralascio i problemi che ho avuto ), si il tettuccio è del kit perchè dopo una serie di tentativi di duplicazione, il risultato non mi soddisfaceva.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che figata!! Queste opere di auto costruzione mi affascinano molto, non è solo duplicare parti.. Complimenti!
Ma la dicitura "pezzi top secret"? Lo metterai in commercio
Beh guarda i complimenti per il lavoro di autocostruzione te li meriti tutti...bravo veramente!!posso chiederti una cosa?? perché un lavoro del genere non lo hai fatto per un aereo che non é in commercio?nel senso...potevi farlo in plastica da kit il Tornado cosa ti ha spinto a rifarlo in legno?
Ciao Jolly ,
Cosa mi ha spinto a farlo in legno. Ti invito a vedere un altro mio lavoro, sempre auto costruito un EFA special color PAN. Già a suo tempo ho cercato di dare una risposta, ora posso dire semplicemente che è una sfida con me stesso. La prossima sarà un f104 special color del 3 stormo.
Grazie per i complimenti.