W.I.P. è stato aperto oltre un anno fa (26/05/2013!!!). Non sono mancati impegni familiari vari compreso un trasferimento, ma è stato davvero troppo. Alla fine tutto questo ha inciso sul risultato finale. Sono solito preparare tutti i particolari minuti ancor prima di verniciare. Questa volta non è stato così e alla fine qualche cosuccia è stata un po' tirata via. Alcune antenne del radome mi si sono spezzate. Le ho sistemate alla buona...non avevo davvero più voglia di ricostruirle. Sempre per la fretta di finire (e per la paura di trovare sorprese nel rimuovere le mascherature dei trasparenti dopo quasi quattro mesi) ho commesso un errore grave. Ho dato solo un paio di mani di trasparente lucido per sigillare le decals. Queste ultime infatti sono abbastanza opache. Alcune, non perfettamente coperte dal lucido, lasciano intravedere una differenza di finitura se viste in determinate condizioni di luce e di macro. Se però vi mettete ad una distanza normale...e magari vi togliete gli occhiali...non si nota niente


Il KIt Hasegawa non ha bisogno di presentazioni. A parte l'annoso e controverso problema dei rivetti è veramente divertente da montare. Riguardo a questa scatola particolare contenente le special parts per il CCV sono abbastanza deluso. Mancava la carenatura presente sull'impennaggio verticale (presente nel kit 1/72) ed una serie di alette presenti sul radome. Anche quest'ultimo dovrebbe avere una forma leggermente più allungata all'estremità...ma si sarebbe dovuto cambiare lo stampo.
Gli amanti di questo velivolo storceranno il naso. Il secondo impennaggio "rompe" le armoniose linee del 104 rendendolo più simile ad un'astronave...ma in termini puramente prestazionali questo macchina non lo era forse? Ma adesso smetto di scrivere e lascio la parola alle immagini






continua...
