Io ho dovuto smettere di guardare le foto causa cecità da invidia.
Non arriverò mai a questo livello, soprattutto alla pazienza per costruzione, verniciatura e decals dei missili: impressionante.
Bello al cubo!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"
dal numero di foto pubblicate, che vedo tutte, direi che questo modello ti ha intrigato parecchio!
Decisamente un bel colpo d'occhio. Piacevoli le insegne con quel cobra sulla deriva.
Vedo che, tra i tanti particolari hai colto, c'è anche la leggera luce che si genera tra il portello del vano anteriore del carrello e la fusoliera.
Carrello anteriore del Su-30MKI
Off Topic
Bonovox ha scritto: ↑23 agosto 2019, 9:25
... ci vediamo nel wip, che resta sempre aperto, per il secondo Flanker...perchè come disse una volta il grande capo: Se fai pure il Flanker Academy entrerai negli annali di MT. ...
E qui ti direi che invece di entrare negli annali potresti evitare di farti del male!
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Francesco
Sono rientrato ieri da qualche giorno di ferie, ho aperto la gallery e cosa trovo: il Flankerone finito! Fantastico mi dico, poi dopo avere visto le foto penso: "ma come farà a modellare l'estate e con questi risultati?".
Grandissimo lavoro, la colorazione è davvero convincente e molto ben bilanciata la parte del "vissuto", non esagerata ma, comunque, incisiva. Il Flanker è un soggetto particolare viste le dimensioni e le forme. In pratica si rischia, alla fine, di ritrovarsi tra le mani un giocattolone risultando quindi complicato anche da fotografare!
Secondo me hai fatto un modello molto realistico che restituisce bene le forme aggressive del Flankerone russo!
Solo un piccolo ripasso: riguardando il wip nella fase di colorazione dopo il grigio di fondo h307 non ho capito quali altri colori (o miscele) hai usato per il completamento della mimetica. Potresti rammentarmeli?
saluti e complimenti.
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pankit ha scritto: ↑23 agosto 2019, 3:00
Bravo Francesco, mi piace da impazzire il soggetto e devo dire che con tutti quegli interventi su un jet in 1/48 ci vuole tanto impegno e pazienza. La livrea mi colpisce particolarmente e non ti nego che molto probabilmente la prenderò di ispirazione per un 1/72.
L'unica nota che mi sento di farti é sulle pannellature, in alcuni punti di giunzione a volte sembrano incerte, su quelle ci perderei un pó di tempo in più perché sono quei punti dove inesorabilmente ti va a cadere l'occhio.
Doppio bravo dato che affronterai un secondo Flanker (e l'Academy a quanto so é un kit ostico)
Un saluto
Ho riguardato sia il modellone che le immagini...ho ripreso qualche punto ma con la mina però!
...per l'Academy, mi farò un bel segno della croce prima di iniziare
Grazie Matti per il tuo intervento!
Starfighter84 ha scritto: ↑23 agosto 2019, 10:53
.... lo reputo un pò troppo lucido... come trasparente finale cosa hai usato? la finitura mi sembra un pò grezza.
Ad un'occhiata un pò più approfondita noto qualche difetto di montaggio... il radome ha una reincisione un pò incerta e il bordo d'attacco del LERX sinistro, in prossimità dello slat, si è riaperto lasciando vedere la fessura (messa ancora più in evidenza dal lavaggio). A proposito di lavaggio.... concordo con Mattia: le pannellature si sono parecchio livellate ed alcune sembrano interrompersi. Le linee non sono pulite purtroppo.
Anche sulle gambe di forza del carrello ho l'impressione che il washing sia molto approssimativo e non eliminato del tutto. I lavaggi hanno il potere di definire moltissimo le linee del modello ma se non sono curati a dovere restituiscono l'impressione che tutto sia un pò "impastato"... questa è la sensazione che ho osservando il modello con più attenzione Ciccio.
Senza dubbio sei migliorato ancora con questo Flanker... ma un piccolo sforzo verso la pulizia generale darebbe ancora una marcia in più ai tuoi lavori.
Per il trasparente lucido ho usato il classico Tamiya mentre per l'opaco finale sempre il Tamiya XF-86 diluito con la nitro che avrebbe dovuto "rafforzare" la finitura opaca, eppure ho dato, che mi ricordi, tre passate su tutto il modello tranne che sulla zona motori (solo 1). Mi sa che devo ritornare di nuovo all'opaco Gunze .
Per quanto riguarda il punto del LERX.... , sono corso subito subito ad andare a controllaree MENO MALE che non c'è nulla di staccato
Praticamente mi sono ricordato di un particolare: dopo i lavaggi ho maneggiato il modello senza usare i guanti in lattice perchè li avevo finiti. Questo ha comportato che lungo lo "spigolo" del LERX s'è venuto a "sbiadire/consumare" il colore della mimetica ed ho lasciato inoltre parecchio sporco di colore ad olio. Naturalmente ieri sera ho ripreso la zona interessata ritoccando anche il verde. Purtroppo quel punto è l'unica presa per prendere il modello ma visto che c'è quest'inconveniente allora meglio usare sempre i guanti.
Il radome, come detto prima, non ha fittato bene perchè più largo della fuso quindi sono dovuto stare attento a non rovinare troppo la linea di giunzione; comunque sul lato dx va bene mentre sul lato sx ho sistemato anche quella piccola sbavaturina di lavaggio che s'intravede in foto ma non dal vivo.
Per i lavaggi dei carrelli ti do ragione perchè con tutti quegli intrecci di cavi e cavetti scratchati mi è venuto difficoltoso "pulirli" per bene. Mi sa che sul prossimo completo le gambe coi lavaggi compresi e poi metto i cavetti!
Grazie per i consigli, Vale!
Jacopo ha scritto: ↑23 agosto 2019, 11:13
....aggiungo che ti sei scordato di rimuovere i parallelepipedi in mezzo alle rotaie alari che fanno da guida per il fissaggio del missile
Saltati i perni!
Grazie Jac
pensionato ha scritto: ↑23 agosto 2019, 11:53
Io ho dovuto smettere di guardare le foto causa cecità da invidia.
Non arriverò mai a questo livello, soprattutto alla pazienza per costruzione, verniciatura e decals dei missili: impressionante.
Bello al cubo!
...Grazie Alfred!
microciccio ha scritto: ↑23 agosto 2019, 11:53
Ciao Francesco,
dal numero di foto pubblicate, che vedo tutte, ....
E qui ti direi che invece di entrare negli annali potresti evitare di farti del male! [/offtopic]
microciccio
Le vedi tutte? Ammazza, avrai una MEGACONNESSIONE!
prepara la pergamena con la "LODE AL CORAGGIO"
pitchup ha scritto: ↑23 agosto 2019, 11:53
.....
Solo un piccolo ripasso: riguardando il wip nella fase di colorazione dopo il grigio di fondo h307 non ho capito quali altri colori (o miscele) hai usato per il completamento della mimetica. Potresti rammentarmeli?
saluti e complimenti.
Per i colori, come detto in anteprima, ho utilizzato i Vallejo Color Air
I riferimenti sono questi:
-Flanker light blue 71334
-Flanker blue 71337
-Flanker light grey 71335
Il blue è stato mixato con il light blu ed alla fine per amalgamare la mimetica ho dato diverse spolverate abbastanza diluite del colore di base 71334
Grazie Max!
pawn ha scritto: ↑23 agosto 2019, 17:23
Potevi mettere due foto in più?
Mi piace questalivrea con il naso bianco. Io non vedo difetti.
Un po ne ho eliminate
Grazieee!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑24 agosto 2019, 11:01
Per i colori, come detto in anteprima, ho utilizzato i Vallejo Color Air
I riferimenti sono questi:
-Flanker light blue 71334
-Flanker blue 71337
-Flanker light grey 71335
Il blue è stato mixato con il light blu ed alla fine per amalgamare la mimetica ho dato diverse spolverate abbastanza diluite del colore di base 71334
Grazie Max!
...aggiungo i codici ai miei file cartacei con l'attenzione certosina di un amanuense!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Francesco bellissimo modello molto particolareggiato, mi piace davvero tanto, nn so se sia l'effetto delle foto ma sembra un pelino lucido, nulla di che..
Che dire Francè ...mi dispiace solo che non avrò modo di vederlo dal vivo ....sempre che non ripassi da Siracusa a mangiare una brioches al Bar del Ponte
Lavoro davvero stupendo , complimenti!!
Biscottino73 ha scritto: ↑25 agosto 2019, 7:53
Che dire Francè ...mi dispiace solo che non avrò modo di vederlo dal vivo ....sempre che non ripassi da Siracusa a mangiare una brioches al Bar del Ponte
Lavoro davvero stupendo , complimenti!!
ciao ciao
luca
Buoooonaaaa la brioches ma solo con la granita di mandorle
Grazieee Luca
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑24 agosto 2019, 11:01
Per i colori, come detto in anteprima, ho utilizzato i Vallejo Color Air
I riferimenti sono questi:
-Flanker light blue 71334
-Flanker blue 71337
-Flanker light grey 71335
Il blue è stato mixato con il light blu ed alla fine per amalgamare la mimetica ho dato diverse spolverate abbastanza diluite del colore di base 71334
Grazie Max!
...aggiungo i codici ai miei file cartacei con l'attenzione certosina di un amanuense!
saluti
Scusa Max...71.317 e non 71.337. Il 317 è stato poi "aggiustato" col light blu.
Ps.: ho corretto la sigla nel primo messaggio.
Ultima modifica di Bonovox il 29 agosto 2019, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)