F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Francesco!!
Da amante del phantom non posso che dire : bellissimo!!!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 988
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Jolly blue »

Wow stupendo!!Di solito quando leggo Italeri tendo a passare oltre...e a momenti mi perdevo questa chicca!Hai fatto un gran bel modello non si puo dir niente di negativo...la scelta di farlo in volo lascia molti con l'amaro in bocca,io invece trovo che stia molto bene perchè si puo mostrare le linea elegante e imponente dell'aereo,senza portelli e portellini o tettucci aperti che spezzano l'armonia!Anche la scelta dell'esemplare è assolutamente perfetta,è la camo che piu gli si addice!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26341
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

tra le foto ne manca una in volo senza che si noti il sostegno sgranata, come l'ultima del WIP, che darebbe quella sensazione d'epoca.

Per il resto è un Phantom II, è un muso corto, è in mimetica SEA ... what else? :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Eccolo in Galleria finalmente! non sono un amante dei modelli su piedistallo... ma alla fine tra la basetta minimale e lo stelo in plexiglass discreto, la scenetta rende bene!
Verniciatura ben fatta Ciccio... liscia e ben sfumata. La finitura l'avrei preferito un pelino più opaca... che hai usato?
Le decal sono rimaste un pelino rigide e non hanno copiato le pannellature... sembrano molto spesse a vederle contro luce. ;)

Il weathering dei serbatoi mi piace parecchio! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Cicciooooo è uno spettacolo!!! Camo presa in pieno, sia nei colori che nell'andamento e bel lavoro anche sui carichi. Ma siccome voglio trovare il pelo nell'uovo, avrei desaturato gli stencils che a mio parere, ma sottolineo da inesperto di jet, risultano un pelo invasivi alla vista. Ma probabilmente è solo una mia impressione, il modello è comunque fantastico.
Avanti tutta col russo, adesso!
Saluti.
Fabio.
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22500
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

rob_zone ha scritto: 13 dicembre 2018, 19:35 Ciao Cicciuzzo
Promosso..in tutto! Mi piace moltissimo,sebbene gli aerei in volo non mi facciano impazzire.
Il tuo D è davvero masculu!!! Matri!!! Beddu è!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
...in effetti l'aspetto "ri masculu" l'avi! :lol:
Grazie Rob! :-oook

Carbo178 ha scritto: 13 dicembre 2018, 19:43 Che devo dirti.... bellissimo e cattivissimo
:-oook
fearless ha scritto: 13 dicembre 2018, 20:10 Bello bello bello Francesco!!! Pure a me piacciono poco i modelli realizzati in volo (anche se sarebbero nel loro elemento), ma devo ammettere che il tuo ci sta parecchio bene... Mi piace molto una delle prime foto, preso da 3/4 dietro leggermente in cabrata...
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:36 Ciao Francesco,

È così bello che non trovo le parole per descriverlo... :-V

....
fabrizio79 ha scritto: 13 dicembre 2018, 22:35 Ciao Francesco!!
Da amante del phantom non posso che dire : bellissimo!!!!
Jolly blue ha scritto: 13 dicembre 2018, 23:14 Wow stupendo!!Di solito quando leggo Italeri tendo a passare oltre...e a momenti mi perdevo questa chicca!Hai fatto un gran bel modello non si puo dir niente di negativo...la scelta di farlo in volo lascia molti con l'amaro in bocca,io invece trovo che stia molto bene perchè si puo mostrare le linea elegante e imponente dell'aereo,senza portelli e portellini o tettucci aperti che spezzano l'armonia!Anche la scelta dell'esemplare è assolutamente perfetta,è la camo che piu gli si addice!
Grazie ragazzi. :-V Sono contento che il modello vi sia piaciuto. In effetti la posa in "volo" mostra tutto il "carattere aggressivo e cazzuto" del modello e poi, diciamola tutta...il Phantom è davvero un aereo MASCULO specie nella versione "D"! :-oook

pitchup ha scritto: 13 dicembre 2018, 19:56 ....
Una domanda: le decals sono tutte da scatola o sei intervenuto con qualche aftermarket (stencils in particolare?).
....

Ciao caro Max, grazie per i complimenti, hai fatto commuovere anche me :-V :lol:
Le decals sono "cartograf" tutte da scatola; a proposito ti sto mandando le altre ;)

microciccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 0:08 Ciao Francesco,

tra le foto ne manca una in volo senza che si noti il sostegno sgranata, come l'ultima del WIP, che darebbe quella sensazione d'epoca.

Per il resto è un Phantom II, è un muso corto, è in mimetica SEA ... what else? :-oook

microciccio
La foto che dici è stata fatta col cellulare e dato l'effetto con la stessa app. La grana è data dagli iso della fotocamerina ;)
eccone altre due con l'effetto dell'app del cell






Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 7:02 .... La finitura l'avrei preferito un pelino più opaca... che hai usato?
Le decal sono rimaste un pelino rigide e non hanno copiato le pannellature... sembrano molto spesse a vederle contro luce. ;)

Il weathering dei serbatoi mi piace parecchio! :thumbup:
Ciao Vale e grazie anche a te per i complimenti. :-oook
Rispondendo...ho usato l'XF86 Tamiya che come ben sai è più un semilucido che un opaco. Siccome ho avuto in qualche occasione brutte esperienze con l'opaco Gunze con strane macchie bianche sulla verniciatura, non me la sono sentita di usarlo per il fantasmino e soprattutto non me la sono sentita di spruzzare altre mani dell'86 per paura che si ripetesse lo stesso problema rovinando la colorazione generale. Inoltre ho notato che l'opaco gunze tende ad "imbiancare" la colorazione per via forse del suo "potere troppo opaco e gessoso".
Ho notato anch'io un po di rigidità nelle decals che sono "cartograf" infatti le ho trattate tutte col mr.mark softer gunze ma senza esagerare perchè non potevo immaginare che le cartograf restassero sempre rigide. Bho, strano...ci sara' una produzione di fogli decals di buona qualità e fogli un po più scadenti da parte di cartograf?
Oltre al weatering ho fatto un po di chipping sui serbatoi insistendo con un pezzo di carta abrasiva a "togliere/graffiare" la vernice lungo le linee delle sfumature. La stessa procedura (un po più soft) l'ho adottata anche nelle piastre e nei bordi delle prese d'aria. ;)

fabio1967 ha scritto: 14 dicembre 2018, 7:06 Cicciooooo è uno spettacolo!!! Camo presa in pieno, sia nei colori che nell'andamento e bel lavoro anche sui carichi. Ma siccome voglio trovare il pelo nell'uovo, avrei desaturato gli stencils che a mio parere, ma sottolineo da inesperto di jet, risultano un pelo invasivi alla vista. Ma probabilmente è solo una mia impressione, il modello è comunque fantastico.
Avanti tutta col russo, adesso!
Saluti.
Fabio.
Ciao Fabio e grazie anche a te per i complimenti ;)
Per le decals le ho stemperate (e non di poco) coi lavaggi. Magari avrebbero avuto bisogno di altri passaggi ma calcola anche che sulle tinte scure "spara" tutto quello che gli appiccichi...ditate comprese che menomale non ne ho viste. Secondo me si notano un po di più del normale per via dell'opaco (che per me è un semilucido) dell'XF-86; se avessi usato il gunze si sarebbero "imbiancate" ancora di più ma avrei "imbiancato" anche la mimetica (ho solo l'albero di natale imbiancato in questo periodo) quindi a questo punto ho preferito un po di saturazione in tutto il modello! ;)

Bene ragazzi, RINGRAZIO di nuovo tutti per i vostri preziosi interventi! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Inoltre ho notato che l'opaco gunze tende ad "imbiancare" la colorazione per via forse del suo "potere troppo opaco e gessoso".
Come ben sai l'XF-86 ha un potere opacizzante abbastanza limitato (a meno che non lo diluisci con la nitro). Il problema delle chiazze bianche col Gunze si riscontrava nelle vecchie boccette e comunque con l'alcool usato come diluente... con la nitro questo problema non si presenta per fortuna. Dovresti solo cambiare thinner...! ;)
Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Ho notato anch'io un po di rigidità nelle decals che sono "cartograf" infatti le ho trattate tutte col mr.mark softer gunze ma senza esagerare perchè non potevo immaginare che le cartograf restassero sempre rigide. Bho, strano...ci sara' una produzione di fogli decals di buona qualità e fogli un po più scadenti da parte di cartograf?
E' proprio così... in base al prezzo cambia anche la qualità del foglio. Però lavorandoci un pò è incidendo il film con una lama affilata... avresti ottenuto un risultato migliore...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22500
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:49
Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Inoltre ho notato che l'opaco gunze tende ad "imbiancare" la colorazione per via forse del suo "potere troppo opaco e gessoso".
Come ben sai l'XF-86 ha un potere opacizzante abbastanza limitato (a meno che non lo diluisci con la nitro). Il problema delle chiazze bianche col Gunze si riscontrava nelle vecchie boccette e comunque con l'alcool usato come diluente... con la nitro questo problema non si presenta per fortuna. Dovresti solo cambiare thinner...! ;)
Tutto diluito con la nitro sia vernici che trasparenti; mi sa che dovevo fare qualche altra passata :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da pensionato »

MA E' BELLISSIMO!
M'ero perso il WIP, e ora mi sono gustato le foto. Al prossimo Phantom prenderò il tuo WIP come testo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22500
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

pensionato ha scritto: 14 dicembre 2018, 17:06 MA E' BELLISSIMO!
M'ero perso il WIP, e ora mi sono gustato le foto. Al prossimo Phantom prenderò il tuo WIP come testo.
Grazie Alfredo! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”