ME262 -1/32 -Revell

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da das63 »

ciao Mauro
i miei compliementi per uno splendido modello :-oook :-oook (ed un soggetto molto apprezato) e li integro con i complimenti per i figurini e la basetta :).
domanda: con che tecnica hai realizzato le scrostature?

grazie
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da Liebemaister »

Le scrostature le ho fatte così:
A . Col pennello 000 ho dato dei puntini di alumio gunze
B . Poi con una spugnetta di gommapiuma ho tamponato con red oxide valleyo
C. Infine sempre colla spugnetta honri tamponato col colore della vernice della base che volevo scrostrare
Così facendo le scrostrature sembrano più vere data la sovrapposizione dei vari colori e si fanno in un attimo
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da das63 »

Liebemaister ha scritto: 28 marzo 2018, 0:55 Le scrostature le ho fatte così:
A . Col pennello 000 ho dato dei puntini di alumio gunze
B . Poi con una spugnetta di gommapiuma ho tamponato con red oxide valleyo
C. Infine sempre colla spugnetta honri tamponato col colore della vernice della base che volevo scrostrare
Così facendo le scrostrature sembrano più vere data la sovrapposizione dei vari colori e si fanno in un attimo
mille grazie Mauro :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da Seby »

Bellissimo, un sogno modellistico!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da Bonovox »

Spettacolo. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

il contrasto con la basetta lo fa apparire anche più grosso di quanto sia inn realtà! :-000 :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da brando »

Gran modello!
Complimentoni!
Molto bella anche la basetta! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da Starfighter84 »

La verniciatura mi piace molto Mauro! peccato non aver aperto gli slat a molla sul bordo d'attacco (praticamente sempre aperti a terra) e non aver sostituito i dipoli delle antenne con qualcosa di più in scala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: ME262 -1/32 -Revell

Messaggio da Liebemaister »

Grazie boss!
È vero gli slat si aprivano quando atterravi e poi si chiudevano in volo, li ho provati aperti, ma erano proprio brutti da vedere e il dettaglio degli attacchi non era fine...ho deciso per pensare che gli avieri li avessero chiusi mentre lavoravano all aereo.
Per i dipoli sarebbe bello averli in ottone più fini, se trovo un after market a prezzo onesto
Rispondi

Torna a “Jet”