Vernici trasparenti

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da edo1961 »

Certo Valè,
non vedo l'ora di provarlo l'H20 (prove comunque relegate ai fine settimana dati impegni di lavoro pressanti et scoccianti, atque tempi tecnici di asciugatura smalti, vernici et diavolerie simili, più tempi di spruzzatura: 5 minuti, e tempi di pulizia finale strumenti al termine di ogni sessione: in genere più di tre quarti d'ora :-000 , compresa Vesuviatura :-sbraco finale mediante spruzzata di petrolio per lubrificare i meccanismi interni dell'aerografo e riporlo nella sua scatolina in attesa della prossima sessione di verniciatura... ).
Comunque ho il vago sospetto che l'H20 abbia una resa molto simile all'XF86, dato che sono entrambe della stessa tipologia, a base alcoolica.
Ovviamente è tutto da vedè ... :mrgreen:

C'è da dire che per fare sti provini ho quasi consumato mezza bottiglietta di Gun Metal Alclad :evil: (ci sono altri 4 cucchiaini già verniciati con Gun Metal che attendono impazienti H20 e trasparente opaco acrilico Italeri :-D ).
Se dovessi preparare altri provini, dopo aver "primerizzato" userò il nero lucido a smalto Settebello, chiamato volgarmente Smaltino, reperibile in qualsiasi ferramenta a pochi euro la lattina da 125 cc. (asciuga in profondità in tre giorni, fuori polvere comunque dopo qualche ora; diluito 1/1 con diluente sintetico è facilissimo da spruzzare, ha una finitura spettacolare, molto liscia ed omogenea, col pigmento estremamente fine, ed è assolutamente a specchio già di suo, ... potrebbe anche essere una valida alternativa al nero lucido Humbrol come base per gli High Shine Alclad, come ad esempio il Chrome).

Comunque mi metto a cercà anche il nuovo Vallejo ( domani una telefonatina al mio rivenditore online abituale nessuna gliela toglie, prima che mi spedisca Italeri e Gunze se ce l'ha disponibile prendo anche il Vallejo ... :-D )
Ciao
Edo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47272
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da Starfighter84 »

edo1961 ha scritto: Comunque ho il vago sospetto che l'H20 abbia una resa molto simile all'XF86, dato che sono entrambe della stessa tipologia, a base alcoolica.
Ovviamente è tutto da vedè ... :mrgreen:
L'ho ha un poter opacità di gran lunga superiore rispetto al Tamiya... inoltre una volta asciutto non lascia trasparire nuovamente lo strato lucido sottostante.
A proposito... hai notato se il cucchiaio trattato con l'ufficio si è lucidato nuovamente dopo l' asciugatura del flat?
È anche vero che sotto all'opaco non avevi steso una mano di lucido...

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da edo1961 »

No Valerio,
in tutti e quattro i provini non ho notato il fenomeno di riaffioramento del lucido dopo la stesura del flat.

Si è vero, non ho spruzzato una mano di lucido sotto, ma comunque il Gun Metal Alclad, pur non essendo a specchio, è già bello lucido di suo.

A questo punto urgerebbe prova con nero lucido ... :cool:
Ciao
Edo
SPILLONEFOREVER

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Interessantissima la tua comparazione Edo. Adesso so come adoperare (magari su colorazioni chiare) i miei barattolini di XF86 :-lino .... io sono tornato al Gunze H20 :-lino
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12315
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'XF-86 puoi diluirlo anche con il laquer thinner tamiya, però ti consiglio di condurre il test su un campione lucidato a specchio con l'X-22, ricreando così le usuali condizioni del modellista che si accinge a opacizzare il modello ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da edo1961 »

Dunque cari amici,
rieccomi con l'ennesima puntata di questo tormentone ...

Questo topic si dovrebbe intitolare "... alla ricerca del trasparente perfetto ..." :-sbraco

Mi sono finalmente arrivati stamattina i trasparenti opachi Vallejo, Italeri e Gunze.
Non appena sono tornato dall'ufficio, la tentazione è stata troppo forte ... :-D, per cui ho dato la prima mano su gli altri provini che avevo preparato.

Come al solito, 2 mani leggere intervallate da circa 5 minuti l'una dall'altra, per così dire bagnato su bagnato, pressione circa 0,7-0,8, Iwata HP-C Plus duse 0,3.
Gunze diluito con X-20A Tamiya 1:1, Vallejo con Airbrush Thinner della stessa casa 1:1 (questo secondo me sarebbe stato meglio diluirlo con 1,5 parti di Thinner, si è verificata una leggera tendenza all'intasamento, forse alzando un pò la pressione le cose sarebbero andate a posto ...), Italeri diluito col thinner della stessa casa 1:1,5 (questa volta, avendolo spruzzato dopo l'esperienza col Vallejo, mi sono voluto mettere al sicuro ... :twisted: ).

I risultati dopo la prima mano ???
Qualche mito crollato, vincitori e vinti insospettabili (ovviamente risultati da prendere con le molle, dato che sono frutto di gusti, esperienza ed opinioni personali ... )

Comunque diciamo che un trasparente è risultato eccezionale (infatti non ci sarà bisogno domani di una seconda mano, il provino è già perfettamente opaco, per così dire proprio matt), uno ottimo quasi eccezionale (come il precedente, ma diverso, finitura un pò più setosa, non ci sarebbe bisogno domani di una seconda mano, ma voglio vedere cosa succede dandogliene una leggera), ed uno che non mi è per niente piaciuto (vedremo domani con la seconda mano, a prima mano perfettamente asciutta, ma nutro i miei dubbi).

Non voglio ancora anticipare marche, diciamo che domani darò ai provini che ne hanno bisogno una seconda mano, asciugatura 24 ore, domenica l'altra metà del provino con Gunze diluito con Isopropilico, Vallejo e Italeri con acqua demineralizzata (il Vallejo so già che è diluibile con l'acqua, da provà l'Italeri ...).
A proposito, l'odore dell'Italeri, diluito con il suo diluente, ricorda moooolto da vicino l'odore di quel trasparente opaco della Windsor & Newton che hanno purtroppo eliminato dal commercio.

Le foto a domenica sera ... ;)

FreestyleAurelio ha scritto:... però ti consiglio di condurre il test su un campione lucidato a specchio con l'X-22, ricreando così le usuali condizioni del modellista che si accinge a opacizzare il modello ;)
Ciao Aurelio, già il Gun Metal Alclad è abbastanza lucido di suo.
Per quanto riguarda il test che proponi, è sicuramente interessante, e penso proprio che lo farò prossimamente (dovrò preparà una decina di provini nuovi, primerizzandoli con l'Alclad Black microfiller, e magari dandogli direttamente l'X22, oppure il nero lucido a smalto, mi ci vorrà un pò di tempo ...)
Però diciamo che, secondo me, questo test è un pò provare al limite gli opachi (testare la loro SOAR, per usare un termine elettronico), poichè non penso che quando si da il lucido su un modello, sia esso carro o aereo, magari per effettuare lavaggi oppure evitare il silvering nella posa delle decal, lo si caramelli al punto tale da portarlo a specchio, se no mi sa addio pannellature, e quindi particolari, sepolti da tonnellate di vernice lucida per avere la finitura a specchio.
Questo, ed è soltanto la mia opinione, probabilmente avrebbe più senso farlo con un modello di auto, quella finitura si che dovrebbe andare a specchio, ma poi non avrebbe senso ricoprirla con l'opaco.

Comunque è un test, per così dire accademico, da prendere in seria considerazione.


At the next ... and stay tuned ... :D
Ciao
Edo
Enrywar67

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da Enrywar67 »

......birbaccione.....t'è piaciuto l'Italeri è????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ahahahahaha :-prrrr Ciao!!
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da edo1961 »

Enrywar67 ha scritto:......birbaccione.....t'è piaciuto l'Italeri è????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ahahahahaha :-prrrr Ciao!!
Enrì, sei un vero demonio ... :-sbraco

Scherzi a parte, non mi pronuncio ancora ... :mrgreen:
Ciao
Edo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26399
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da microciccio »

Edoà,

ci fai stare sulle spine? :-imp :-prrrr :-sbraco

Chi è st'assasino*, il maggiordomo? :-sbrachev

microciccio

* Er mejo opacizzante. :-BLABLA
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Vernici trasparenti

Messaggio da edo1961 »

... ed uno che non mi è per niente piaciuto (vedremo domani con la seconda mano, a prima mano perfettamente asciutta, ma nutro i miei dubbi) ...
Dubbi confermati purtroppo, anche con la seconda mano ... esce sempre il lucido sotto ... :-SBIGO

Avevo un ultimo provino vergine, ho voluto anche fare una prova d'appello per il trasparente incriminato, spruzzata leggerissima ...
Mah, aspettiamo fiduciosi che asciughi completamente ... :?

Per la seconda mano di Vallejo, questa volta ho diluito 1/1,5, e come sospettavo nessunissima tendenza all'intasamento dell'aerografo.
Molto gestibile e facile da spruzzare a quella diluizione, pressione, diametro duse, escursione ago, umidità e temperatura dell'aria, influssi astrali benigni, e con nessun asteroide in rotta di collisione con la terra e nessun battito d'ali di farfalla a Tokio (Teoria del Caos docet ... :lol: )
Ciao
Edo
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”