Chante Clair
Sverniciare colori acrilici
Sverniciatura
Come sverniciare
Detto questo, oggi, primo giorno di ferie, mi metto a fare un po' di ordine sul piano di lavoro per vedere di mettermi un po' all'opera.
Tempo fa avevo acquistato queste salviette "rimuovi smalto per unghie" con l'intenzione di utilizzarle per pulire gli eccessi di stucco. Ebbene oggi per curiosità ne ho aperta una e sullo stucco non mi pare abbia particolare effetto (non contengono acetone), in compenso si sono rilevate fenomenali per togliere qualsiasi tipo di vernice: smalti, acrilici, paste metallizzate.
Sono imbevute di un solvente leggero che, per un uso veloce, non intacca la plastica. Ho provato a tenere la salvietta a contatto su un modello da cavia per circa venti minuti e ho notato che la plastica stava cominciando diventare un po' morbida. Questa ovviamente è una situazione davvero limite: per eliminare la vernice basta strofinare un po' di secondi e poi asciugare la superficie, che rimane un po' oleosa, con un panno di cotone. Credo possa essere un valido metodo anche per sverniciare piccole parti di un modello, basta solo fare attenzione a manipolarlo sempre con una mano pulita, pena lasciare ditate smacchianti qua e là.
ciao ciaoo
luca