Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da pitchup »

Ciao
quel regazzino promette ottimi "anelli di fumo" in futuro!!! La postura è già quella del grafico navigato!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siryo1981
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei Militari
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Ciro

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da siryo1981 »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Comprime maggiormente la molla dello spingi ago... e di conseguenza aumenta la durezza del trigger. Dipende da come ti trovi... io preferisco aumentare la durezza del grilletto, per cui stringo tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Spit59
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 118
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da Spit59 »

Senza aprire una nuova discussione aggiungo qui la mia esperienza, compressore Fengda FD 186 e aeropenna GSI Creos 289 0,3.
Fatte le prime spruzzate con la china come suggerito da voi, ho tenuto la pressione a 20 psi, poi ho provato anche a 30 psi spruzzando su carta assorbente mi pare di non aver avuto difficoltà, ho fatto fatica più a pulirlo dopo , ho provato con vetril non potendo usare nitro e ci ho messo un po', spero di averlo rimontato correttamente, svuotato il compressore a fine prova. Mi pare un risultato confortante come utilizzo, magari con i colori poi sarà più complicato
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa il cartoncino.
20 psi sono eccessive, settati non oltre le 10 psi o meglio 0.7 bar.
Quale china stai utilizzando?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Spit59
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 118
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da Spit59 »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2024, 16:41 Usa il cartoncino.
20 psi sono eccessive, settati non oltre le 10 psi o meglio 0.7 bar.
Quale china stai utilizzando?
China della pelikan per pennino
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Spit59
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 118
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da Spit59 »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 gennaio 2024, 18:11 Questa qui?
https://amzn.eu/d/0CGk5yr
Mi pare sia questo l' ho comprato in cartoleria domani faccio la foto e la posto, il cartolaio mi ha detto che aveva la china per il pennino e quella per la stilografica ma non sono uguali?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Prendere dimestichezza all’uso dell’aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Perfetto Carlo,
è lui, puoi utilizzarlo già così ma se preferisci puoi diluirlo (a parte) con pochissime gocce d'acqua distillata prima di spruzzarlo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”