C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da beppe.rm »

ciao a tutti, come scritto nel titolo questo è il primo carro che costruisco

ho scelto di realizzare l'Ariete della Trumpeter che ho trovato a buon prezzo così sarà meno doloroso usarlo come cavia

probabilmente prenderò a integrazione del kit la canna in metallo della RB model e il set dei congoli della Bronco.

per l'assemblaggio ho realizzato con fil di ferro molto fine le maniglie dei vari portelli al posto di quelle in plastica del kit per il resto ho fatto tutto da scatola. questo è il risultato ad oggi







mi mancano praticamente tutte le parti che creano una ''intercapedine'' tra loro e il pezzo principale come per esempio i vari attrezzi sulla torretta.
chiedo ai più esperti se è meglio aggiungerli subito e cominciare la verniciatura con tutte le parti assemblate o verniciarli a parte aggiungerli alla fine.

inoltre volevo chiedere anche qual è il metodo migliore di verniciatura per un neofita. ho visto in giro varie tecniche tra le quali:
1. mano di primer nero, poi stesura del colore senza riempire completamente gli spazi e lumeggiatura con colore schiarito al centro delle pannellature
1. mano di primer grigio, stesura coprente del colore, lumeggiatura con colore schiarito e post shading di nero negli interstizi
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da Digge »

beppe.rm ha scritto: 8 febbraio 2021, 20:00 ciao a tutti, come scritto nel titolo questo è il primo carro che costruisco

ho scelto di realizzare l'Ariete della Trumpeter che ho trovato a buon prezzo così sarà meno doloroso usarlo come cavia

probabilmente prenderò a integrazione del kit la canna in metallo della RB model e il set dei congoli della Bronco.

per l'assemblaggio ho realizzato con fil di ferro molto fine le maniglie dei vari portelli al posto di quelle in plastica del kit per il resto ho fatto tutto da scatola. questo è il risultato ad oggi







mi mancano praticamente tutte le parti che creano una ''intercapedine'' tra loro e il pezzo principale come per esempio i vari attrezzi sulla torretta.
chiedo ai più esperti se è meglio aggiungerli subito e cominciare la verniciatura con tutte le parti assemblate o verniciarli a parte aggiungerli alla fine.

inoltre volevo chiedere anche qual è il metodo migliore di verniciatura per un neofita. ho visto in giro varie tecniche tra le quali:
1. mano di primer nero, poi stesura del colore senza riempire completamente gli spazi e lumeggiatura con colore schiarito al centro delle pannellature
1. mano di primer grigio, stesura coprente del colore, lumeggiatura con colore schiarito e post shading di nero negli interstizi
Ciao Beppe,
Ottima scelta come primo wip, non conosco questo kit ma il modello è interessante.
Come ti è sembrato il kit? Incastri buoni? Eventuali Problemi?

Tornando alla tua domanda, per i dettagli dipende, le parti più delicate preferisco sempre aggiungerle per ultime per evitare di danneggiare nel maneggiare il mezzo durante la verniciatura, soprattutto se molto sottili.

Parti che invece non corrono particolari rischi e non necessitano di successiva verniciatura difficoltosa, allora li posiziono subito, dipende.

Per la verniciatura bisogna che prima ci parli di come vuoi verniciare, aerografo o pennello?

Ottimo assemblaggio fin qui :-oook
E ottima scelta per la canna in metallo, è sempre un ottimo upgrade :-brind

I cingoli come sono?
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da beppe.rm »

Ciao Digge grazie, il kit l'ho trovato di abbastanza facile assemblaggio e tutto sommato non male.
I cingoli sono belli a vedersi ma secondo me troppo rigidi e poco pratici da applicare e unire gli estremi.
Da qui la scelta di prenderli a parte, sennò avrei voluto fare il più possibile da scatola

Altra pecca sono gli attacchi di molti pezzi allo sprue (non ricordo come si chiamano in gergo) secondo la mia modesta opinione in punti molto spesso esposti invece che nascosti

Per la verniciatura diciamo che è la parte che mi preoccupa di più, comunque pensavo di farla ad aerografo. Forse giusto le lumeggiature fatte a pennello scarico di colore per paura di fare pastrocchi con l'aerografo
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da Digge »

beppe.rm ha scritto: 9 febbraio 2021, 11:28 Ciao Digge grazie, il kit l'ho trovato di abbastanza facile assemblaggio e tutto sommato non male.
I cingoli sono belli a vedersi ma secondo me troppo rigidi e poco pratici da applicare e unire gli estremi.
Da qui la scelta di prenderli a parte, sennò avrei voluto fare il più possibile da scatola

Altra pecca sono gli attacchi di molti pezzi allo sprue (non ricordo come si chiamano in gergo) secondo la mia modesta opinione in punti molto spesso esposti invece che nascosti

Per la verniciatura diciamo che è la parte che mi preoccupa di più, comunque pensavo di farla ad aerografo. Forse giusto le lumeggiature fatte a pennello scarico di colore per paura di fare pastrocchi con l'aerografo
Ciao Beppe,
Quindi hai sostituito anche i cingoli? Hai preso quelli in metallo?

Per i pezzi attaccati alla sprue è normale, in più o meno tutto i kit troverai questo aspetto, chi più chi meno, ma ci farai l'abitudine e la pratica che farai nella pulizia dei pezzi agevolerà molto questo processo, anche perché la corretta pulizia delle parti ovviamente fondamentale.

Per la verniciatura, se sei alla prime armi, ti consiglio di provare il pre-shading piuttosto che il post.
Se esageri un pelo durante il pre, lo recuperi bene, se invece esageri nel post, allora la questione si fa complessa e rischi di rovinare il lavoro precedentemente fatto.
Il primer lo dai a bomboletta o con aerografo?

Comunque, non conoscendo il tuo livello di esperienza con aerografo, il consiglio che posso darti all'inizio, è quello di imparare a stendere bene il colore, diluirlo correttamente e successivamente aggiungere altri step, tipo shading, ecc.
Ma questo dipende molto da come hai lavorato finora, avendo già un aerografo magari hai già fatto un po di pratica, non lo so.

Che tipo di aerografo possiedi?
Che colori utilizzi?
Devi comprarli o hai già tutto?

Perdona le mille domande, è solo per capire per poterti consigliare meglio. :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da beppe.rm »

per i cingoli prenderò quelli della Bronco in plastica.
devo prendere anche il verde. ho letto in giro che molti per i nostri carri usano l'FS34087. è quello giusto? in caso sto valutando se prenderlo della Mr.Hobby, Ak real color o Mr.Paint.
poi vorrei prendere il Surfacer 1200 della Gunze come primer (fin'ora ho usato sempre il primer grigio della Tamiya ma ho letto in più discussioni che il Gunze è nettamente migliore come finitura).
inoltre sto valutando anche cosa prendere per le sporcature di fango e ruggine (nei cingoli).

per la verniciatura non uso bombolette. come aerografo ho un Eclipse della Iwata e un Fengda BD130 che uso per la parte sporca del lavoro esempio la stesura del primer.
colori uso principalmente Tamiya e Mr.Hobby quindi essenzialmente acrilici e li diluisco con la Tamiya tappo giallo e il Mr.Leveling thinner.
per i lavaggi ho già il tamiya panel line nero e in caso i colori ad olio

a livello di pratica ho fatto già qualcosa ma mai niente di elaborato, solo colorazioni uniformi e totalmente coprenti

quindi gli step che consigli tu sono:
1. stesura primer
2. pre shading nero opaco sugli interstizi e intorno alle pannellature
3. verde all'interno
4. verde schiarito per le lumeggiature

grazie ancora dei suggerimenti!
Ultima modifica di beppe.rm il 9 febbraio 2021, 16:38, modificato 3 volte in totale.
ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da ale »

Seguo volentieri, sperando di rubare consigli :) Buon lavoro
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da Digge »

beppe.rm ha scritto: 9 febbraio 2021, 14:53 per i cingoli prenderò quelli della Bronco in plastica.
devo prendere anche il verde. ho letto in giro che molti per i nostri carri usano l'FS34087. è quello giusto? in caso sto valutando se prenderlo della Mr.Hobby, Ak real color o Mr.Paint.
poi vorrei prendere il Surfacer 1200 della Gunze come primer (fin'ora ho usato sempre il primer grigio della Tamiya ma ho letto in più discussioni che il Gunze è nettamente migliore come finitura).
inoltre sto valutando anche cosa prendere per le sporcature di fango e ruggine (nei cingoli).

per la verniciatura non uso bombolette. come aerografo ho un Eclipse della Iwata e un Fengda BD130 che uso per la parte sporca del lavoro esempio la stesura del primer.
colori uso principalmente Tamiya e Mr.Hobby quindi essenzialmente acrilici e li diluisco con la Tamiya tappo giallo e il Mr.Leveling thinner.
per i lavaggi ho già il tamiya panel line nero e in caso i colori ad olio

a livello di pratica ho fatto già qualcosa ma mai niente di elaborato, solo colorazioni uniformi e totalmente coprenti

quindi gli step che consigli tu sono:
1. stesura primer
2. pre shading nero opaco sugli interstizi e intorno alle pannellature
3. verde all'interno
4. verde schiarito per le lumeggiature

grazie ancora dei suggerimenti!
Beh direi che sei già attrezzatissimo, molto bene :-oook

Il colore è corretto quello che hai indicato, cioè un Olive Drab.
Tieni comunque presente che, lavorando poi con le lumeggiature, ecc, il colore ovviamente varierà la tonalità, come capita poi anche al mezzo reale causa utilizzo, agenti atmosferici, ecc.
Quindi, questo olive drab sarà sostanzialmente Il colore base.
Poi ovviamente dipenderà dal livello di usura o meno che vorrai dare al mezzo, dipende da cosa vuoi ottenere.
Potresti addurittura partire da un olive drab già modificato in partenza.
Anzi se vai a guardare un po di foto del mezzo reale in servizio vedrai che di olive drab ha molto poco...

Come procedura si:
- primer (ottimo il mr surface che utilizzi)
- pre shadind (nero o anche il colore base molto scurito, non dev'essere necessariamente nero il pre shading, comunque, come preferisci, fai qualche prova e valuta) .
- il verde base, olive drab
- schiarire il colore base anche più volte in base all'effetto desiderato.

Se posso permettermi, ti consiglio di rimanere sui gunze mr hobby come olive drab.
Ak non li ho mai provati quindi non so come sia, magari altri potranno portare la loro esperienza in merito.

I cingoli della Bronco non li ho ancora mai provati, facci poi sapere come sono eh! :-oook

Attendiamo sviluppi, buon lavoro Beppe :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da davmarx »

Ciao Giuseppe. Hai fatto bene a prendere cingoli e canna del cannone a parte, i cingoli del kit sono troppo lunghi ed andrebbero quindi accorciati, invece il cannone presente nella scatola che hai acquistato va bene solo per realizzare il prototipo.
Trumpeter nel successivo kit dedicato al carro Ariete con le corazze aggiuntive ha incluso anche il corretto cannone "operativo", ma i cingoli sono purtroppo rimasti invariati.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da Digge »

davmarx ha scritto: 9 febbraio 2021, 21:33 il cannone presente nella scatola che hai acquistato va bene solo per realizzare il prototipo.
Il nostro Dav è sempre una fonte inesauribile di informazioni tecnico/storiche! :-V
Non sapevo di questo cannone per la versione prototipo
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: C1 Ariete Trumpeter - primo wip carro

Messaggio da beppe.rm »

si i cingoli del kit sono veramente inutilizzabili.

effettivamente pensandoci non è male l'idea del preshading fatto col verde scurito al posto del nero che stacca comunque sempre troppo.
come finitura vorrei realizzarlo più sporco che usurato. quindi non giocare troppo con la vernice e più con fango e terra.
per questo ho visto prodotti interessanti della AK anche se volevo fare qualche prova con un mix di colori ad olio mescolati a segatura molto fine
Rispondi

Torna a “Under Construction”