Italeri Opel Maultier con Flak 38

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Bene, piccolo aggiornamento. :-ice

Rientrato dal lavoro ... cari amici ... la tentazione è stata più forte di me ... ritiro mistico con aerografo ed Alclad ... :mrgreen:

Dopo una veloce mascheratura con San nastro Tamiya, ho dato lo steel Alclad sulla canna

Immagine

Immagine


Questa canna AFV è fatta proprio benino secondo me.
Alcuni particolare (come i microfori sullo spargifiamma) si riescono a vedere bene solo con una foto macro, un altro pò e manco la lente d'ingrandimento ce la fa.

Però ... l'importante non è tanto vederli ad occhio nudo, ma quanto sapere che ci sono ... :mrgreen:

Scherzi a parte, stavo pensando al modo di evidenziarli ... forse qualche lavaggio ... bon, vedremo dopo la verniciatura col Gun Metal.
Stavo pensando anche ad una leggera passata di Smoke Tamiya molto diluito, dato una volta bene asciutto il Gun Metal, giusto per sigillare gli Alclad ...
Ciao
Edo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Cox-One »

a vederla così già va bene..... certo che vedendola dal vivo con la luce narurale è altra cosa.
Intanto penserei a passare gli altri colore .... e poi si valuta il da farsi.
Comunque è proprio un gioiellino questa canna.
:-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Dato anche il Gun Metal ...
Se devo essere sincero, il risultato non è che mi entusiasmi molto. :evil:

Lo shining è secondo me eccessivo, e c'è qualche sbavatura di troppo fra Steel e Gun Metal dovuta al sottigliezza della canna ed alla conseguente difficoltà nel mascherare per bene le fasce zigrinate col nastro Tamiya, ma soprattutto dovuta alla mia poca bravura nell'effettuare mascherature.
Inoltre la finitura mi sembra alquanto granulosa, ma questo potrebbe essere un effetto ottico, dovuto in parte alle foto fatte in macro.

Comunque, una volta ben asciutti gli Alclad, spero di ammorbidirne un pò la lucentezza con una leggera passata di Smoke Tamiya molto diluito, che dovrebbe smorzare anche il contrasto, secondo me eccessivo, tra Steel e Gun Metal.

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao
Edo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Cox-One »

Credo che la prima foto renda la visione come dal vero ..... le altre, essendo zoom, enfatizzano troppo "difetti" che nella realtà non esistono ... :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da diego.nello »

In ogni caso, :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat


Trovo la verniciatura ottima... vedrai che con un lavaggio e l'opaco si smorza tutto...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Guagliù,
voi siete troppo buoni e teneri ... :lol:

diego.nello ha scritto:... vedrai che con un lavaggio e l'opaco si smorza tutto...
Cioè Diego, aboliresti la fase di velatura con lo Smoke, dando a questo punto solo una mano di opaco acrilico, tipo il Flat Clear Tamiya XF86 e poi, una volta asciutto l'acrilico, effettuando un lavaggio ad olio, tipo nero oppure Bruno Van Dyck ?
Ciao
Edo
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da diego.nello »

edo1961 ha scritto:Guagliù,
voi siete troppo buoni e teneri ... :lol:

diego.nello ha scritto:... vedrai che con un lavaggio e l'opaco si smorza tutto...
Cioè Diego, aboliresti la fase di velatura con lo Smoke, dando a questo punto solo una mano di opaco acrilico, tipo il Flat Clear Tamiya XF86 e poi, una volta asciutto l'acrilico, effettuando un lavaggio ad olio, tipo nero oppure Bruno Van Dyck ?
:mrgreen: dimmi che nn hai buttato le canne di prova... ti prego... :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

diego.nello ha scritto: :mrgreen: dimmi che nn hai buttato le canne di prova... ti prego... :mrgreen:
No, non le ho buttate, le venderò su eBay al miglio offerente ... accettasi offerte ... :mrgreen:


Scherzi a parte Diego,
i layers di vernice su questa canna e su quelle di prova sono gli stessi, con le medesime condizioni al contorno.

Fondo nero opaco Alclad (diluizione 1:1 con Laquer Thinner Tamiya), Steel su tutta la cannna, mascheratura e poi Gun Metal.
I metallici spruzzati in entrambe i casi a circa 0,5 Atm, distanza dal pezzo 7/8 cm., non diluiti.
Aerografo Olympos HP100C, duse 0,3, sia per il fondo che per i metallici.

La finitura è venuta completamente diversa, sulle canne di prova satinata tendente all'opaco andante (e non vi ho spruzzato nessuna vernice opaca, parola di boy scout :mrgreen: ), su questa invece abbastanza lucida.

Posso fare solo delle ipotesi sul perchè.

Purtroppo gli Alclad sono maledettamente sensibili alla preparazione del supporto, li partivamo da plasticard assolutamente non lisciato, come mamma Evergreen lo aveva fatto, e da un fondo assolutamente non trattato una volta asciutto, qui da ottone in pratica lucido, solo trattato con un pò di passate di grattabugie per decaparlo, e prepararlo adeguatamente a ricevere il fondo.

In entrambe i casi sgrassaggio con spennellate di alcool isopropilico prima di spruzzare il fondo.

Dopo aver passato il fondo, in strato abbastanza sottile per non coprire i particolari della canna (come del resto era in strato sottile sulle canne sacrificali), dopo 24 h l'ho leggermente lisciato con un pennello piatto perfettamente pulito ed asciutto (impossibilitato a fare qualunque passata di carta abrasiva ovviamente), per eliminare qualunque eventuale "effetto sabbia" data l'estrema delicatezza del pezzo e la quantità di particolari che vi erano (leggi forellini sullo spargifiamma che si possono intasare con niente e satinatura di quelle maledette fasce).

Forse è stato quest'ultimo passaggio (leggi "grossa fesseria" col senno di poi) che ha reso il fondo molto liscio, anche se non lucido, e che ha portato alla diversità di finitura dei metallici tra questa e le canne di prova.

p.s.: Mi sono arrivati i caricatori Aber in fotoincisione ... :-ice
p.s. p.s.: Sto modello non lo finirò mai ...
Ciao
Edo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Cox-One »

Dai dai, non ti scoraggiare che il modello viene su che è una bellezza.
Fai qualche foto a questi benedetti caricatori ..... ma sono totalmente da costruire con le fotoincisioni?
Verranno veramente belli. Già li immagino buttati qua e la a significare una difesa appena terminata .... :-SBAV
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Cox-One ha scritto:... Fai qualche foto a questi benedetti caricatori ..... ma sono totalmente da costruire con le fotoincisioni? ...
Si Vincenzo, sono completamente in fotoincisione. :-disperat
Prevedo un luuuuungo lavoro con il Versatip ... sperando di non fondere tutto ... e che Santa Tamiya protettora dei modellisti ci metta la mano ...

Vabbuò, stasera gli farò qualche foto ai piccolini. :-D
Ciao
Edo
Rispondi

Torna a “Under Construction”