Italeri Opel Maultier con Flak 38

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Cox-One »

Per avere una Weller vuol dire che ci lavoravi ... se poi è degli anni andati, l'avevi pure pagata!
La stagnatura non è cosa sempre facile, in queste dimensioni poi tutto si complica.
Come risultato non credo sia male, del resto è anche la prima volta.
Lo stagno oggi in circolazione non lo trovo granchè buono. Il vecchio al piombo secondo me "attaccava" meglio ....
Comunque il pezzo forte del modello rimane la slitta!
Li c'è tutto il "vero" lavoro e la passione.
Avanti così. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Ciao Vincè,
la Weller la acquistai più di 20 anni fa, non ricordo quanto la pagai, ma ricordo che fu un bel botto ...

Sullo stagno che c'è oggi sono daccordo con te, e purtroppo la normativa sulle saldature Lead Free non ha fatto altro che complicare la vita a noi poveri mortali.
Anche il 60/40 che si trova oggi, fatto in Estremo Oriente come tutto del resto, fa proprio c ... gare ... perdonatemi per il termine inelegante, ma è la pura verità ! :evil:

Dov'è il buon vecchio Philips ??????????? :-disperat


La saldatura con il Lead Free si può pure fare, ma servono temperature più alte, le punte delle vecchie stazioni si corrodono prima (pur essendo nichelate ed iperprotette, la maggiore temperatura utilizzata rende la lega saldante più aggressiva rispetto agli strati protettivi delle vecchie punte ...), e le saldature non vengono più belle lucide, ma sono leggermente opache ...

Le saldature dei componenti sui circuiti stampati le ho sempre fatte intorno ai 310/320 gradi.
Valle a fare adesso con il Lead Free ... :twisted:

Feci all'epoca una bella scorta di Kester Solder Rosin Core 44, sia 60/40 che 63/37. devo ora solo ricordare dove l'ho messo (dovrei avere anche qualche bobina da 0,5).

Lo stagno che ho usato per la prima saldatura sullo scudo lo avevo sottomano, marca "cannone", diametro 0,5, lega SnPb 63/37, e si è rivelato un vero schifo.
Ho cambiato subito stagno (60/40 purtroppo diametro 0,7, e le cose sono andate mooolto meglio ...)

Devo assolutamente ritrovare il Kester ... :-D
Ciao
Edo
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Allora cari Amici,
stamattina, dopo aver ripulito (ed ancora devo finire ... :evil: ) un pò i pezzi principali, ho incollato l'arma al meccanismo di brandeggio ( questi pezzi invece ho cercato di ripulirli per benino ) ...

Immagine


e poi, sinceramente, scusatemi, ma non ho resistito ( infatti tutto il resto è montato a secco sulla piattaforma ) ... :-ice

Immagine


Appoggiato l'arma sulla sua slitta ...

Immagine

Immagine

Immagine

Che ne dite, continuo nella costruzione o butto tutto dalla finestra e compro il biglietto di sola andata per il Nepal ???? :oops:


Comunque, secondo me qualcosa finalmente si incomincia ad intravvedere ... :-D
Ultima modifica di edo1961 il 18 agosto 2013, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Edo
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da denis »

che dire bhe è SPETTACOLARE!

:-oook :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Edo mi sono messo in pari con il tuo w.i.p. . Da aeroplanaro con qualche esperienza giovanile nel terrestre (proprio con questo kit italeri a metà anni 70) non posso che rimanere affascinato da come stai ridando vita e lustro a questo vecchio guerriero.
:-oook
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Grazie ragà,
spero non vi ricrediate quando metterò mano all'aerografo (già mi stanno venendo i sudori freddi ...)

Sto cercando ancora di capire come rendere in modo credibile il colore del metallo relativamente alla canna.
Spero nel frattempo mi venga qualche fantaidea :-D

Avevo pensato all'uso della grafite, ma poi riflettendo meglio quella maledetta non permette altri effetti ( rimane ovviamente e maledettamente untuosa ) e non può essere ricoperta con nulla.

Alclad e poi qualche ... effetto speciale ? Mah ... in realtà sono molto dubbioso ... :roll:

Qualche suggerimento ?



La strada è ancora lunga et perigliosa ... :-crazy
Ciao
Edo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47273
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, non ci capisco granchè... ma a me sembra un bel lavoro!
edo1961 ha scritto: Alclad e poi qualche ... effetto speciale ? Mah ... in realtà sono molto dubbioso ... :roll:
Hai pensato ai Weathering Set Tamiya?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Valerio, è davvero un idea, grazie del suggerimento.

Devo documentarmi meglio, veramente avevo pensato ad un fondo metallico Alclad, ricoperto da Smoke Tamiya, più vari trasparenti blu o rosso per dare l'effetto di metallo surriscaldato, verso lo spargifiamma ... ma può darsi che abbia detto una cavolata.


Comunque, ultima fatica della giornata, della serie non c'è mai limite al peggio ... :-disperat

Eliminato il contenitore dei caricatori di riserva stampato sul laterale sinistro, ho incollato quello in fotoincisione con i suoi supporti, che sono altri due pezzi da circa 1 mm., ovviamente anch'essi da piegare :evil: :

Immagine

Immagine
Ciao
Edo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9929
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da Cox-One »

Sugli effetti di colore per la canna ho qualche dubbio .... ok che si scalda ma mica sia arriva a temperature da fusione o tempratura!
A quelle temperature i colpi partirebbero prima ancora che l'otturatore vada in chiusura.
Io farei un classico gun metal con qualche leggera passata a pennello asciutto, ma molto asciutto, di silver e nero opaco .... terminato con un lavaggio leggero, sempre con nero opaco, per le zone soggette a movimento di rinculo.
Il pezzo viene su bello bello. Metterai anche i nastri ?
Non so se ci sono, ma se ci sono li devi proprio mettere ....
Credo proprio che verrà su un bel cannoncino AA. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38

Messaggio da edo1961 »

Si Vincè,
se per nastri intendi i caricatori, allora ci sono, mi pare che sulle stampate Italeri ce ne siano 4 ( uno da inserire sull'arma e tre da mettere nel supporto laterale ), e credo proprioche ne metterò qualcuno nel "magazzino" laterale ...

Se per nastri intendi proprio i proiettili, no, quelli sono da acquistare come aftermarket ( e te pareva...), magari in ottone.

Girovagando su internet (questa è l'ultima settimana di ferie-pacchia modellistica ...), ho scovato un fantastico set della Aber in fotoincisione (tanto per cambiare e per impazzire in altro pò :-sbraco ), che fornisce le scatole portamunizioni (tre se non ricordo male) e i caricatori.

Un delirio di micropezzi.

Se lo trovo ne prendo un paio (questo non è l'unico mezzo con Flak che "dovrei" fare, ho parecchio "arretrato" scatolisticamente parlando ... fra le altre cose un Demag, sempre Italeri ... per cui ... forse altra slitta da fare ... forse la farò un pò diversa ... vabbuò, meglio non pensarci se no ce metto mano ... :twisted: ).

A livello di canna, e parlando di nastri, ci sono due subdoli settori della stessa a forma di "nastro" che non ho capito ancora a cosa potessero servire in realtà, sull'arma reale ben visibili

Immagine

e riprodotti anche sulla canna AFV:

Immagine

Come se fossero settori fatti per essere afferrati per il trasporto della canna smontata dall'affusto ... ma non vorrei aver detto una cavolata colossale...

Per la colorazione, credo proprio che farò come dici, magari verniciando quei "settori" in colore più chiaro.

Menomale che Santa Tamiya pensò di fare il nastro per mascherature ...
Ciao
Edo
Rispondi

Torna a “Under Construction”