
Ma la canna in ottone non la fa nessuno ???



Moderatore: Rosario
microciccio ha scritto:Ciao Diego,
finalmente metti le mani su questo bestione.
Ricorda lo smontaggio di mercoledì e il meeting di venerdì.
microciccio
davmarx ha scritto:Era ora, Diego, pensavo ti fossi dimenticato del kit...![]()
Ma la canna in ottone non la fa nessuno ???![]()
![]()
Perdonami Diego ma non ho capito se scherzi o dici sul serio...diego.nello ha scritto:Che dici .... me la tornisco in legno?
Non scherzavo ahahaha...davmarx ha scritto:Perdonami Diego ma non ho capito se scherzi o dici sul serio...diego.nello ha scritto:Che dici .... me la tornisco in legno?
se è un'ipotesi reale ti consiglio di procurarti del legno pregiato, secondo me sarebbe adatto l'ebano, non mi intendo molto di asportazione di truciolo sul legno, ma ritengo sia l'unico in grado di restare compatto e rigido e di non mostrare le venature a lavoro finito.
Sarà comunque complicato arrivare allo spessore della canna in scala senza causare scheggiature o fratture, e anche il peso non sarebbe indifferente.
Piuttosto se hai la possibilità di avere un tornio sottomano, io incollerei la canna del kit e le darei una pelatina per renderla ben circolare e dritta, potrebbe essere un discorso fattibile, valutane tu la rigidità e decidi se può reggere la lavorazione meccanica !!!![]()
Se invece scherzi... allora HAHAHAHA !
Ciao.
Ma te sei un folle!!diego.nello ha scritto: Non scherzavo ahahaha...
Comunque ho analizzato bene la plastica:
- credo che per prima cosa vi colerò all'interno della resina per irrigidire il pezzo, ma prima di farlo inserirò un asse di metallo che mi aiuterà nella tornitura e una volta estratto lascerà la canna cava; riprodurrò un anello con la rigatura da inserire nella bocca e poi passerò il tutto al tornio...
Se la dovessi tornire io dovrei utilizzare o alluminio o legno di bosso... in entrambi i casi il giochetto mi costerebbe caro...Starfighter84 ha scritto:Ma te sei un folle!!diego.nello ha scritto: Non scherzavo ahahaha...
Comunque ho analizzato bene la plastica:
- credo che per prima cosa vi colerò all'interno della resina per irrigidire il pezzo, ma prima di farlo inserirò un asse di metallo che mi aiuterà nella tornitura e una volta estratto lascerà la canna cava; riprodurrò un anello con la rigatura da inserire nella bocca e poi passerò il tutto al tornio...
Ma scusa Diego... e se la tornisci te la canna?? visto che sei "tornio dotato"...
ehm...nannolo ha scritto:Canne, pezzi da irrigidire... pensavo fosse un forum serio....![]()
![]()
![]()
Cmq anche io aspettavo di vedere iniare questo wip di cui ci hai dato un assaggio tanto tempo fa. Pero' a questo punto viste le dimensioni ragguardevoli perchè non farcire il tutto con un bel diorama alla verlinden way , visto che di spazio te ne occupa tanto lo stesso?
ps Spero che lo considerino prima casa sennò sai che botto di imu ...