P.s...i post sono arrivati a 90 e ancora non sento puzza di colla e di ciano.....secondo me tu sei un impostore.....confessa che gli hai fatto a Valerio???Gli hai venduto il Folletto?,Il Bimbi??il Kirby??Barattandoli con tutti i suoi kit....(e aftermarket......).......
F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Moderatore: Madd 22
-
Enrywar67
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
........SUPER ARCI MEGA EXTRA GATTIC quotone per.......Jacopo!
P.s...i post sono arrivati a 90 e ancora non sento puzza di colla e di ciano.....secondo me tu sei un impostore.....confessa che gli hai fatto a Valerio???Gli hai venduto il Folletto?,Il Bimbi??il Kirby??Barattandoli con tutti i suoi kit....(e aftermarket......).......

P.s...i post sono arrivati a 90 e ancora non sento puzza di colla e di ciano.....secondo me tu sei un impostore.....confessa che gli hai fatto a Valerio???Gli hai venduto il Folletto?,Il Bimbi??il Kirby??Barattandoli con tutti i suoi kit....(e aftermarket......).......
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
lo voglio anch'io questo kit....assolutamente!!!!Jacopo ha scritto:Valerio ho trovato le fotoooo del tuo F-18 eccolo
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte staticflickr.com
Vuoi il Walk?![]()
![]()
![]()
Off TopicE smacchiare le tende Guido???![]()
![]()
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10526
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Messina - Torino
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Ciao Denis,scusami l'OT!In Giappone i "Lego-modellisti" sono davvero diffusi!Infatti l'Hasegawa produce a mattoncini la Yamato e lo Zero!!denis ha scritto:lo voglio anch'io questo kit....assolutamente!!!!Jacopo ha scritto:Valerio ho trovato le fotoooo del tuo F-18 eccolo
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte staticflickr.com
Vuoi il Walk?![]()
![]()
![]()
Off TopicE smacchiare le tende Guido???![]()
![]()
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Ma quanto siete simpatici... e va bene, ve la levo io la sete col prosciutto! ecco gli aggiornamenti, finalmente!!!
Partiamo dal seggiolino Quickboost:



La struttura è in nero opaco Tamiya, cuscini in American Olive Drab Vallejo e cinture in Luftwaffe Green sempre Vallejo.

In accordo con la documentazione ho ricreato il cavo della carica esplosiva del paracadute pilota... classico filo di rame elettrico!

Ed ecco il cruscotto! osservando le foto contenute nella Bibbia (il libro della DACO!), ho notato che gli schermi multifunzione, stranamente, hanno una patina lucida. In scala, senza dubbio, questa caratteristica accentua la profondità degli schermi stessi... quindi l'ho sfruttato per aumentare un pò il dettaglio complessivo. Per verniciare gli schermi ho usato il verde vescica per pittura su vetro della Maimeri.


Ed ecco la vasca che, devo ammettere, è abbastanza scarna come lo è anche nella realtà . Insomma, non dà molta soddisfazione il cockpit dell'Hornet!

Qui, invece, la vasca già nella sua posizione definitiva. Quella evidenziata dalla foto è una striscia di Plasticard che fungerà da base al pezzo in resina che simula tutta la zona alle spalle del seggiolino; dopo le prime prove a secco, infatti, mi sono accorto che il pezzo in questione è molto sottodimensionato e rischia di "cadere" all'interno della fusoliera. Con le foto sei successivi aggiornamenti capirete ancora meglio il problema...
Passiamo ora alle prese d'aria della Rhino Models: bellissime, lunghissime e già bianchissime! montarle, però, non è una passeggiata. Prima di tutto bisogna assottigliare a dovere i pozzetti in resina della Aires, altrimenti non ci sarà abbastanza spazio per i condotti.
Successivamente, le istruzioni suggeriscono di assemblare prima i due fianchi della fusoliera in plastica e, solo dopo, inserire le prese d'aria negli alloggiamenti. Per far questo, però, bisognerà allargare leggermente i fianchi forzandoli verso l'esterno... insomma, un'operazione da fare con attenzione!
Le prese d'aria sono pressochè precise, anche perchè sono derivate dai pezzi originali del kit. In alcuni punti, però, esse rimangono comunque leggermente fuori squadro e bisognerà intervenire con carta abrasiva per eliminare la resina in eccesso e profilare al meglioil labbro degli intake.


Cambiando gli ingombri all'interno della fusoliera, è necessario intervenire anche sulle semi ali inferiori. E' necessario, infatti, eliminare la porzione di plastica indicata nella foto per lasciar spazio ai condotti degli intake.

Per ultimo un piccolo lavoretto di rifinitura! le griglie d'aspirazione dello strato limite del kit sono pessime e davvero poco realistiche. Nel set della Eduard ci sono due provvidenziali fotoincisioni per migliorare il dettaglio in questa zona molto visibile....
Basta eliminare la plastica del kit e incollare le parti PE... un interventino facile facile!
Per oggi è tutto... domani inizia il "gioco da duri"... ovvero assemblare la fusoliera e il musetto della Wolfpack! ho già i brividi...
Partiamo dal seggiolino Quickboost:



La struttura è in nero opaco Tamiya, cuscini in American Olive Drab Vallejo e cinture in Luftwaffe Green sempre Vallejo.

In accordo con la documentazione ho ricreato il cavo della carica esplosiva del paracadute pilota... classico filo di rame elettrico!

Ed ecco il cruscotto! osservando le foto contenute nella Bibbia (il libro della DACO!), ho notato che gli schermi multifunzione, stranamente, hanno una patina lucida. In scala, senza dubbio, questa caratteristica accentua la profondità degli schermi stessi... quindi l'ho sfruttato per aumentare un pò il dettaglio complessivo. Per verniciare gli schermi ho usato il verde vescica per pittura su vetro della Maimeri.


Ed ecco la vasca che, devo ammettere, è abbastanza scarna come lo è anche nella realtà . Insomma, non dà molta soddisfazione il cockpit dell'Hornet!

Qui, invece, la vasca già nella sua posizione definitiva. Quella evidenziata dalla foto è una striscia di Plasticard che fungerà da base al pezzo in resina che simula tutta la zona alle spalle del seggiolino; dopo le prime prove a secco, infatti, mi sono accorto che il pezzo in questione è molto sottodimensionato e rischia di "cadere" all'interno della fusoliera. Con le foto sei successivi aggiornamenti capirete ancora meglio il problema...
Passiamo ora alle prese d'aria della Rhino Models: bellissime, lunghissime e già bianchissime! montarle, però, non è una passeggiata. Prima di tutto bisogna assottigliare a dovere i pozzetti in resina della Aires, altrimenti non ci sarà abbastanza spazio per i condotti.
Successivamente, le istruzioni suggeriscono di assemblare prima i due fianchi della fusoliera in plastica e, solo dopo, inserire le prese d'aria negli alloggiamenti. Per far questo, però, bisognerà allargare leggermente i fianchi forzandoli verso l'esterno... insomma, un'operazione da fare con attenzione!
Le prese d'aria sono pressochè precise, anche perchè sono derivate dai pezzi originali del kit. In alcuni punti, però, esse rimangono comunque leggermente fuori squadro e bisognerà intervenire con carta abrasiva per eliminare la resina in eccesso e profilare al meglioil labbro degli intake.


Cambiando gli ingombri all'interno della fusoliera, è necessario intervenire anche sulle semi ali inferiori. E' necessario, infatti, eliminare la porzione di plastica indicata nella foto per lasciar spazio ai condotti degli intake.

Per ultimo un piccolo lavoretto di rifinitura! le griglie d'aspirazione dello strato limite del kit sono pessime e davvero poco realistiche. Nel set della Eduard ci sono due provvidenziali fotoincisioni per migliorare il dettaglio in questa zona molto visibile....
Basta eliminare la plastica del kit e incollare le parti PE... un interventino facile facile!
Per oggi è tutto... domani inizia il "gioco da duri"... ovvero assemblare la fusoliera e il musetto della Wolfpack! ho già i brividi...
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
un bel taglia e cuci! Ottimo lavoro! Un dubbio sulla vasca, sono scrostature intenzionali quelle sul fondo o il colore non ha attaccato?


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Tutto fuorchè intenzionali Emanuele!! mi è venuta via una scagli di vernice... e ti dico anche il perchè! il barattolino che ho usato è abbastanza vecchio... tu mi dirai: "perchè non ne hai usato uno più recente?"...Psycho ha scritto: Un dubbio sulla vasca, sono scrostature intenzionali quelle sul fondo o il colore non ha attaccato?
Se ve lo dico vi mettete a ridere! perchè, in pratica, il barattolino di 36375 Gunze che avevo non riuscivo ad aprirlo... un pò di vernice secca ha inchiodato il tappo. Poichè qui a casa nuova sono a corto di cacciaviti e di morse per sbloccare la situazione... mi sono dovuto accontentare del barattolino vecchio che si è aperto senza fare storie!!
Eh lo sò... ancora i postumi del trasloco....
[hr]
Comunque vi chiedevate perchè non stavo aggiornando il WIP??
Perchè sto a lavà e a stirà le magliette vostre!!! ecco perchè!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Vale' finalmente te vedo a lavoro!!!che dire, ottimo preciso e pulito come sempre!!!! mi piace molto la resa degli schermi, mi sa che devo provarla anche io ed abbandonare il negativo
le boccette gunze so rognose a differenza dei tamiya, si incollano i tappi che è una meraviglia
MA ALLORA NON DICI LE BUGIE!!! stira stira stira!!!! proprio un uomo da sposare!!!!

PS ma quello zerbino a chi lo hai rubato??? lo voglio pure io!!!
le boccette gunze so rognose a differenza dei tamiya, si incollano i tappi che è una meraviglia
MA ALLORA NON DICI LE BUGIE!!! stira stira stira!!!! proprio un uomo da sposare!!!!
PS ma quello zerbino a chi lo hai rubato??? lo voglio pure io!!!
- Nabucodonosor
- Super Extreme User

- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- LocalitĂ : Santiago, Cile
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
AHAHAHAHAHHAAH LE MAGLIETTE!!! Valerio ho un nuovo nome per te:
Valerio Stiralava84
E comunque grazie, sei un tesoro!

Valerio Stiralava84
E comunque grazie, sei un tesoro!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
OOOOOHOHOOHO! e che sĂ ste avance?! conteniamoci!ilGamma ha scritto:MA ALLORA NON DICI LE BUGIE!!! stira stira stira!!!! proprio un uomo da sposare!!!!
Te piace eh!! l'ho rubato all'ingresso del laboratorio di CSI Las Vegas... lì ce li hanno tutti così!!PS ma quello zerbino a chi lo hai rubato??? lo voglio pure io!!!
Se ne avete bisogno prendo 8,50€ l'ora... prezzi modici per gli amici!Nabucodonosor ha scritto:Valerio Stiralava84
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Ahhh ma allora modelli pure te di tanto in tnato e se aggiorni così siamo apposto
Ottimo valerio anche se un po ti sto odiando, mi metti voglia di fare il mio 18F
ma, come sempre mi devo contenere
che dire la ricerca delle foto porta frutti ma sbagliati inquanto si trovano foto a palate del 402 Prima
non so manco se le vuoi però ne metto una giusto perchè mi piace com'è stata scattata e sopratutto quello strano Missile attaccato alle ali

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com
per il resto Valè c'è poco da dire Ottimo lavoro ancora e buon modellismo
che dire la ricerca delle foto porta frutti ma sbagliati inquanto si trovano foto a palate del 402 Prima

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte photobucket.com
per il resto Valè c'è poco da dire Ottimo lavoro ancora e buon modellismo


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ












