No Svizzero noooo!pitchup ha scritto: lo svizzero continua a tentarmi sempre di più!
saluti
Massimo da Livorno
 
  
Moderatore: Madd 22

No Svizzero noooo!pitchup ha scritto: lo svizzero continua a tentarmi sempre di più!
saluti
Massimo da Livorno
 
  

 
 


A sentire le previsioni lo finisci entro la fine della settimana Massimo.pitchup ha scritto:...Il maltempo è il miglior amico del modellismo...
 
 
 Ottimo preshading, il bianco di fondo e il giallo serviranno a rendere più carichi e brillanti i colori della mimetica sfruttando le trasparenze?
  Ottimo preshading, il bianco di fondo e il giallo serviranno a rendere più carichi e brillanti i colori della mimetica sfruttando le trasparenze?  Te lo chiedo perchè un tizio su un altro forum mi ha messo la pulce nell'orecchio con una tecnica che non avevo mai visto e che sembra dare ottimi risultati sul Ta-152H che sta realizzando. In pratica lui dà un bianco gunze o tamiya uniforme come fondo e, senza preshading o limitandolo solo alle zone delle parti mobili, con delle velature di colore gioca sulla trasparenza dei colori sul fondo bianco: per dare profondità, invece che usare pre e post, si limita a coprire di più o di meno una determinata zona, sfruttando la maggiore o minore saturazione del colore in rapporto alla quantità concentrata in un punto, ottenendo un effetto di usura molto equilibrato e un'ottima brillantezza proprio per il tipo di fondo, il tutto con acrilici gunze esclusivamente. Spero di non averti incasinato le idee, per ora stai facendo un ottimo lavoro!
  Te lo chiedo perchè un tizio su un altro forum mi ha messo la pulce nell'orecchio con una tecnica che non avevo mai visto e che sembra dare ottimi risultati sul Ta-152H che sta realizzando. In pratica lui dà un bianco gunze o tamiya uniforme come fondo e, senza preshading o limitandolo solo alle zone delle parti mobili, con delle velature di colore gioca sulla trasparenza dei colori sul fondo bianco: per dare profondità, invece che usare pre e post, si limita a coprire di più o di meno una determinata zona, sfruttando la maggiore o minore saturazione del colore in rapporto alla quantità concentrata in un punto, ottenendo un effetto di usura molto equilibrato e un'ottima brillantezza proprio per il tipo di fondo, il tutto con acrilici gunze esclusivamente. Spero di non averti incasinato le idee, per ora stai facendo un ottimo lavoro! 



Kikerman ha scritto:Ottimo lavoro Max.
Per fortuna hai accantonato l'idea di farlo Swiss! La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
 ....
 ....  Mi chiedo cosa se ne facciano gli svizzeri di aerei da guerra....
  Mi chiedo cosa se ne facciano gli svizzeri di aerei da guerra....  e comunque beati loro che sono in pace!
 e comunque beati loro che sono in pace! !!
 !!
...va bene per stavolta vi accontento...accantoniamo l'orologia a cucù!Kikerman ha scritto:La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
...in effetti la tecnica del Preshading, grazie soprattutto alla finezza dei pigmenti acrilici, si presta a molte varianti: c'è chi fa tutto nero e poi fa il bianco, chi classicamente il contrario, chi invece sfrutta appunto il colore sottostante per variare il tono del colore di copertura... insomma malgrado tutto c'è molto ancora da scoprire.sidewinder89 ha scritto:Spero di non averti incasinato le idee, per ora stai facendo un ottimo lavoro!