Grazie, il bello (come accennavo sopra) arriva adesso con la verniciatura della carrozzeria e le varie zone da mascherareTato ha scritto:Ciao Sandro, vedo con piacere che procedi spedito e con risultati eccellenti!
Red Bull 8 - 1/24 Revell
Moderatore: Rosario
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Intanto inizio mascheratura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Ecco una foto di come appare il giallo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re:
Ho provata a farlo a pennello ( so che questo deluderà molti di voi che si sono fatti in quattro per avvicinarmi all'uso dell'aerografo ), ma essendo superfici limitate ho pensato che fosse una soluzione "fattibile".heinkel111 ha scritto:Sembra ottimo Sandro!
In realtà con il giallo Tamiya (X-8) mi sono trovato meglio che con il Model Master(penso sis comunque legato alla mia inesperienza);
l'ho diluito con il suo thinner ma prima di ottenere una superficie uniforme é stata lunga:
dopo qualche passata passo delle carta 1500 per livellare i "grumi" e le striature che lascia il pennello
Ancora poco e poi passerò alla verniciatura con il blu al resto della carrozzeria
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Ciao sono sicurissimo che con l'aerografo la resa sarebbe stata migliore, ma possiedo uno "spruzzatore" più he aerografo col quale non vado per niente d'accordosdl1958 ha scritto:Sicuro che il giallo non veniva meglio ad aerografo?
dovrei sostituirlo con un aerografo "vero"
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
certo che stai facendo un lavorone considerando che non usi l'aerografo. .. l'alettone è ottimo !!
una domanda... non conoscevo la cera tamiya.Una volta passata resiste alle ditate e resta lucida nel tempo ?
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
una domanda... non conoscevo la cera tamiya.Una volta passata resiste alle ditate e resta lucida nel tempo ?
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re:
Ciao e grazie per il commento;nannolo ha scritto:certo che stai facendo un lavorone considerando che non usi l'aerografo. .. l'alettone è ottimo !!
una domanda... non conoscevo la cera tamiya.Una volta passata resiste alle ditate e resta lucida nel tempo ?
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
quanto alla cera posso dirti che fino ad ora resiste bene nel tempo(considera però che il modello più vecchio cui l'ho applicata ha tre anni), mentre per le ditate sempre meglio evitarle; di solito nelle zone che devo toccare per forza per l'incollaggio applico la cera a modello finito
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Lavori molto bene sandro complimenti ! Notevole il giallo dato a pennello ,sembra spruzzato! Considerando come lavori e non hai ancora intrapreso l'avventura aerografo mi metti paura!
Potessi tornare indietro negli anni e rifare tutte le mie f1 tamiya adesso nell era della conoscenza di internet! ....e son vecchio!
Quella della cera non la sapevo neppure io. A che serve?
Potessi tornare indietro negli anni e rifare tutte le mie f1 tamiya adesso nell era della conoscenza di internet! ....e son vecchio!
Quella della cera non la sapevo neppure io. A che serve?