Ciao Rosà! No, tutto ad aerografo, a pennello ho fatto i dettagli e lo schienale del sedile!!!Rosario ha scritto:Hai verniciato il PIt a Pennello?
Plaaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Fine 27/07
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17009
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy si prosegue 02/07
Apperò... non sono sicuramente piccoli !!!Jacopo ha scritto: I serbatoi sono piuttosto grandi!, provare per credere![]()
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
Ciao jacopo
Bene vedo che in questi giorni hai terminato il cockpit che sembra fitti bene nelle fusoliere.
saluti
...se ti sente tuo zioJacopo ha scritto:Ciao Max!! grazie ma per un po non voglio sentire di trimotori
Bene vedo che in questi giorni hai terminato il cockpit che sembra fitti bene nelle fusoliere.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
Ciao Jacopo, mi rimetto in pari con il tuo wip solo ora.
Effettivamente questo aereo ha forme abbastanza ibride con molti velivoli di concezione americana ed europea ma credo che il soprannome di Dragon se lo sia ben meritato per una certa somiglianza che si ha guardandolo. Venendo al tuo lavoro, quello che salta fuori è, purtroppo, un dry brush un pò fuori controllo nel senso che ci sono zone abbastanza contaminate dal colore quando questo dovrebbe trovarsi solo sugli spigoli dei rilievi. Questa cosa mi era già capitata di vederla in alcuni tuoi lavori precedenti. Secondo me dovresti scaricare di più il pennello ed soprattutto usare movimenti decisamente più controllati e mirati, che vadano dall'altro verso il basso e prestare attenzione quando si lavora sui toni molto scuri come quello del cockpit e dei seggiolini.
Quel che si legge non solo i volumi ma pennellate che per sbaglio o per fretta hanno sporcato determinate zone.
Non prendertela se ti dico questo, la mia vuol essere una critica costruttiva alle tua tecniche che puoi decidere se considerare o meno.
Effettivamente questo aereo ha forme abbastanza ibride con molti velivoli di concezione americana ed europea ma credo che il soprannome di Dragon se lo sia ben meritato per una certa somiglianza che si ha guardandolo. Venendo al tuo lavoro, quello che salta fuori è, purtroppo, un dry brush un pò fuori controllo nel senso che ci sono zone abbastanza contaminate dal colore quando questo dovrebbe trovarsi solo sugli spigoli dei rilievi. Questa cosa mi era già capitata di vederla in alcuni tuoi lavori precedenti. Secondo me dovresti scaricare di più il pennello ed soprattutto usare movimenti decisamente più controllati e mirati, che vadano dall'altro verso il basso e prestare attenzione quando si lavora sui toni molto scuri come quello del cockpit e dei seggiolini.
Quel che si legge non solo i volumi ma pennellate che per sbaglio o per fretta hanno sporcato determinate zone.
Non prendertela se ti dico questo, la mia vuol essere una critica costruttiva alle tua tecniche che puoi decidere se considerare o meno.
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
Il pit puo andare bene..cio che non mi convince molto è il nero del pit,sembra appunto dato a pennello..non so,adesso puoi sporovare a spezzarlo con del dry-brush..un gioco da ragaazzi,ce la fai avoglia
saluti
Rob da Messina
saluti
Rob da Messina
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10016
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
La zona Hud ha strani riflessi ...... non so se dal vero è così ..... ma se così fosse urge sistematina. Le fotoincisioni fanno la loro figura ...... ma non ti ci abituare .... il bello è anche sudarsele le cose
Il motore mi piace .... bisognerà vedere quando assemblerai il tutto se scurire un pochino.
Il motore mi piace .... bisognerà vedere quando assemblerai il tutto se scurire un pochino.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17009
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
Vero! ancora un po e poi ci adatto il pit dello Spit!davmarx ha scritto:Apperò... non sono sicuramente piccoli !!!
Hahaha almeno quello ma non fitta tanto bene il pannello strumenti!!!!!pitchup ha scritto:Ciao jacopo
..se ti sente tuo zio
Bene vedo che in questi giorni hai terminato il cockpit che sembra fitti bene nelle fusoliere.
saluti
Ne abbiamo parlato Aurè spero che ti piaccia sotto!!!FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Jacopo, mi rimetto in pari con il tuo wip solo ora.
Effettivamente questo aereo ha forme abbastanza ibride con molti velivoli di concezione americana ed europea ma credo che il soprannome di Dragon se lo sia ben meritato per una certa somiglianza che si ha guardandolo. Venendo al tuo lavoro, quello che salta fuori è, purtroppo, un dry brush un pò fuori controllo nel senso che ci sono zone abbastanza contaminate dal colore quando questo dovrebbe trovarsi solo sugli spigoli dei rilievi. Questa cosa mi era già capitata di vederla in alcuni tuoi lavori precedenti. Secondo me dovresti scaricare di più il pennello ed soprattutto usare movimenti decisamente più controllati e mirati, che vadano dall'altro verso il basso e prestare attenzione quando si lavora sui toni molto scuri come quello del cockpit e dei seggiolini.
Quel che si legge non solo i volumi ma pennellate che per sbaglio o per fretta hanno sporcato determinate zone.
Non prendertela se ti dico questo, la mia vuol essere una critica costruttiva alle tua tecniche che puoi decidere se considerare o meno.
Sistemo tutto sotto Rob e grazie!!!!rob_zone ha scritto:Il pit puo andare bene..cio che non mi convince molto è il nero del pit,sembra appunto dato a pennello..non so,adesso puoi sporovare a spezzarlo con del dry-brush..un gioco da ragaazzi,ce la fai avoglia
Ciao Vincè più che strani riflessi direi che è strana hahaha ma spero che ti piaccia! per le fotoincisioni.. perchè non dovrei usare quelle fornite dalla scatola?Cox-One ha scritto:La zona Hud ha strani riflessi ...... non so se dal vero è così ..... ma se così fosse urge sistematina. Le fotoincisioni fanno la loro figura ...... ma non ti ci abituare .... il bello è anche sudarsele le cose
Il motore mi piace .... bisognerà vedere quando assemblerai il tutto se scurire un pochino.
Piccolo up allora mentre stavo montando un po di cosette per prepararmi alla colorazione ho provato a sistemare il parabrezza e ho visto che non fittava bene quindi ho ristaccato la placca fotoincisa del pannello, abbassato il suddetto e quindi ho reincollato il tutto, sono passato a lavaorare l'HUD poi (una faticaccia, non voleva saperne di stare in sede









Quindi come vi ricordate ho messo i flap leggermente abbasati.... visto che la scatola lo permete... ma non ho controllato i pezzi.. quindi ho modificato i pezzi per sistemare il tutto!


Il difficile del serbatoi è togliere la linea di giunzione in un serbatoio...in positivo!!

Ultima cosa la linea di giunzione del canopy, come capita per altri aerei pure questo ha la linea Nera dell'antigelo!
il problema dov'è?? come fare a togliere la linea lasciandola nella zona dove effettivamente dovrei lasciarla??la Trumpi ha pensato a questo essendo a Omega ha bisogno per forza della linea di giunzione superiore allora ha stampato la linea antigelo sotto in questo modo è molto più semplice lavorarci!


20140707_151408 di lysander90, su Flickr
Per oggi è tutto amici miei! i prossimi lavori saranno concentrati nel canopy e nel pit affinchè si possa finire!
spero che piaccia e che il pit nero moderno possa piacere!!!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 07/
sul Pit hai fatto un bel lavoro...gli schermi sono ok! 
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 07/
Ok ora va bene Jac bene! 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Plaf J-10S Vigorous Dragon 1/48 Trumpy Pit e affini! 05/
Non c'ho capito NIENTE, Jac!Jacopo ha scritto:....
Ultima cosa la linea di giunzione del canopy, come capita per altri aerei pure questo ha la linea Nera dell'antigelo!
il problema dov'è?? come fare a togliere la linea lasciandola nella zona dove effettivamente dovrei lasciarla??la Trumpi ha pensato a questo essendo a Omega ha bisogno per forza della linea di giunzione superiore allora ha stampato la linea antigelo sotto in questo modo è molto più semplice lavorarci!
...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


















