Spit MK Vc Italian Service FINITO!!
Moderatore: Madd 22
-
Enrywar67
Re: Spit MK Vc Italian Service 8° step base alluminio finita
Ciao Andrea.....ti copiero' la tecnica del silver sotto,gia' ne avevamo parlato alla cena,visto che anch'io vorrei fare lo stesso esemplare con camo herringborne potresti suggerirmi che colori userai??La cosa che non ho capito è che questo schema era in uso nella ANR sui G55,MC 205,con nocciola chiaro 4,verde oliva scuro 2 e sotto grigio azzurro chiaro 1.........in pratica avrebbero riverniciato solo il sotto con l'azzure blue????Ciao Andrea buone cose!!Enrico

- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
è lucido da far paura 
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
barlo
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
In realtà Enrico è il contrario, sulla mimetica MTO hanno riverniciato solo il sopra con l'Herringbone....lo schema fu adottato di fabbrica dopo marzo '44 dalla Breda sui 205 e dalla Fiat sui 55, presumibilmente i colori sono gli stessi.Enrywar67 ha scritto:Ciao Andrea.....ti copiero' la tecnica del silver sotto,gia' ne avevamo parlato alla cena,visto che anch'io vorrei fare lo stesso esemplare con camo herringborne potresti suggerirmi che colori userai??La cosa che non ho capito è che questo schema era in uso nella ANR sui G55,MC 205,con nocciola chiaro 4,verde oliva scuro 2 e sotto grigio azzurro chiaro 1.........in pratica avrebbero riverniciato solo il sotto con l'azzure blue????Ciao Andrea buone cose!!Enrico![]()
allora in breve:
Differenziazione dei pannelli: due metalli più scuri e opachi e sul timone e piani di coda telati spengiamo con un bianco.



Preshading con nero gomma molto diluito



ed infine Azure Blue





E ora a vedere Top Gun
ciaociao
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
Ho seguito il WIP in silenzio, e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, finitura perfetta 
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
- Yamada
- Super Extreme User

- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
Gran bel lavoro! Bello, bello! 
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
-
Enrywar67
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
Andrea...è uno spettacolo!!Per la mimetica hai ragione io mi riferivo ai nostri velivoli senza tener conto che lo Spit con l'ANR ancora non c'era,o meglio combatteva sull'altra sponda......che colori userai per la camo?Ciao e grazie.Enrico.
- matteo24
- Knight User

- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Spit MK Vc Italian Service verniciatura finale 1
Gran lavoro e bellissimo colore questo azure blue!!!!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Spit MK Vc Italian Service 7° step Prima base alluminio
Confermo, la foto è stata scattata a una manifestazine all'aeroporto romano di Centocelle per celebrare i combattenti e i mezzi della Guerra di Liberazione.barlo ha scritto: Resta l'interrogativo sul perchè riverniciarlo sopra e non sotto, ma probabilmente si trattava di una parata o ricorrenza particolare, infatti nella foto ( che alcuni datano nel '45 e altri nel '46) ci sono tutti i veivoli appartenuti all'ICAF....una sorta di airshow.......
Vi posto la foto, se la scaricate dal sito (http://www.eaf51.org/ sezione foto storiche)e la ingrandite potete vedere meglio quanto segnalato:
ciaociao
I dettagli sono sul libro "Coccarde tricolori" o "L'aeronautica italiana nella guerra di liberazione", non ricordo, stasera controllo!










